La qualità dall'uva al bicchiere. E' stato questo il messaggio che ha voluto trasmettere questo evento estivo, organizzato dal Comune di Capriva con il Sindaco Daniele Sergon e i suoi [...]
Un grande vino bianco a tutto pasto, caratterizzante, capace di segnare il territorio irpino più di ogni altro vitigno a nostro giudizio. La 2016 in queste prime battute sembra metterlo in pole [...]
di Enrico Malgi Addirittura tre premi quelli conseguiti da Cantine Statti di Lamezia Terme all’ultima edizione di Radici del Sud con i suoi vini in concorso. D’altra parte non c’è da [...]
Design, architettura, arte, cultura… c’è poco da dire, ormai è cosa nota che per capire davvero dove va il mondo e conoscere l’avanguardia la città dove andare è Milano. È la realtà [...]
Benvenuti al “jumbo-post” sulla produzione vinicola di Basilicata, Molise e Calabria, tre regioni che messe insieme producono nel 2016 poco meno di 800mila ettolitri di vino. La [...]
Quando si è in vacanza i pensieri diventano leggeri.E a volte anche i muffin.Ricetta di Anna Rita di Annaontheclouds.Ingredienti per circa 12 muffin:190 gr di farina integrale30 gr di cacao [...]
Alla scoperta del Territorio Valeggiano e dell’entroterra GardesanoPercorso EnogastronomicoVisita il sito: www.tortelliniedintorni.netIl territorio di Valeggio sul Mincio offre ai [...]
Ho fatto un salto alla fiera del vino di Montefiascone, una delle manifestazioni enoiche più datate e gloriose. Non sempre in passato è stata sinonimo di qualità, forse più di folclore: [...]
Davide Oldani, il creatore della cucina Pop, domenica 24 settembre 2017 a Pesaro, nell’ambito della 17a edizione del Festival della Cucina Italiana, riceverà il Premio Nazionale [...]
Il 10 Agosto 2017 andrà di scena, a partire dalle 21.00, la seconda edizione del “Cirò Wine Festival” a cura del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei vini Doc Cirò e Melissa. [...]
Tutto pronto per la quattordicesima edizione di Calici di Stelle. Tramonti accoglie Bacco e il suo prezioso nettare, sfumato di bianco e di rosso, come i meravigliosi vini doc Costa d’Amalfi. [...]
Fiano, Fiano, Fiano. Di Avellino docg. Un grande bianco che avrebbe bisogno di più aziende che credono nelle sue potenzialità evolutive. Sicuramente un vino che migliora con il passare degli [...]
di Enrico Malgi E se il rosato salentino da uve di negroamaro diventasse patrimonio immateriale dell’Unesco? Di primo acchito può sembrare un’utopia, ma a pensarci bene le condizioni ideali [...]
Che hanno in comune un friulano e un lombardo, anzi, un milanese doc? Nel caso di Andrea Berton la risposta è semplice: lo spirito imprenditoriale e un fiuto infallibile per gli affari. Dallo [...]
Mariella Belloni Sarà festa pure in cielo per Calici di Stelle, l’evento del vino di mezza estate in corso di svolgimento in tutta Italia. In attesa del gran finale, [...]
Mariella Belloni Godersi un calice di buon vino al fresco di un patio in campagna, tra le viti. Oppure una cena stellata in riva al mare. O un aperitivo in città da veri buongustai. E [...]
Luigi Bellucci Sull’Appennino forlivese il 9 e l’11 settembre due giornate dedicate a giornalisti, ristoratori, enotecari e wine lovers 12 produttori, un territorio, un evento di [...]
Pizza and Wine è un evento realizzato in collaborazione tra il Ristorante/Pizzeria El Novo Moby Dick di Jesolo e l’Enoteca Le Cantine Dei Dogi di Mirano. Durante la serata, che si svolgerà [...]
Per le vacanze 2017 avete scelto una crociera? Anche durante la navigazione l’attenzione per la cucina è altissima e prevale l’internazionalizzazione dei piatti proposti. Ce lo racconta [...]
I cavatelli con burrata, rucola e pomodoro sono un’idea speciale e buonissima per portare a tavola un primo piatto da leccarsi i baffi. Questa ricetta è tratta dal programma di cucina La [...]
Tra le molte cose che sono emerse chiacchierando in vigna con Stefano Papetti una mi ha colpito più di altre: la sua straordinaria consapevolezza di essere di passaggio. Di essere una piccola [...]
Città tutelata dell’Unesco, City of Design, sempre dell’Unesco, Genusshauptstadt, cioè Capitale dei Sapori di tutta l’Austria. E poi paradiso dello shopping e soprattutto città vivace, [...]
Il Sannio Consorzio Tutela Vini porta il suo contributo alla ventiquattresima edizione di ‘Vinalia’, la manifestazione enogastronomica in programma fino al 10 agosto nel [...]
Il Sannio è la riserva vitivinicola della Campania: sono davvero poche le aziende della altre province che non producono Falanghina o che non fanno shopping di uve. Il motivo è facile da [...]
È bello sapere che ci sono posti in cui le (altissime) aspettative non vengono mai disattese, anzi. In effetti, basta conoscere Enrico Crippa e la sua storia per capire che da un fuoriclasse [...]