Cantina Terlano ha presentato, la sua nuova rarità Terlaner 1991. Ottenuta dalla cuvée di pinot bianco, chardonnay e sauvignon blanc rappresenta la straordinaria longevità dei vini della [...]
Il Risotto alla Cipolla è un primo piatto dal gusto particolarmente piacevole, adatto a chi apprezza i sapori forti e decisi. La particolarità del piatto è data dalla [...]
di Enrico Malgi “Mannaggia sa di tappo, non è più buono”. Francesco Mondelli c’è rimasto davvero male. Aveva razziato dalla sua cantina di Omignano Scalo alcune bottiglie vecchie di [...]
Il 2017 a Roma è stato un anno di grande fermento, a livello gastronomico: un anno che ha visto nascere tante interessanti novità ma anche un anno di cambiamenti importanti per realtà già [...]
Ingredienti per 5 persone : 500 gr. di spezzatino di manzo 250 gr. di frutti di bosco (lamponi , more , fragoline di bosco , ribes rosso ) 2 rametti di rosmarino alcune foglie di gerani [...]
E’ ora di dare uno sguardo all’andamento di Yantai Changyu Pioneer Wine, l’azienda leader del settore vinicolo cinese (o almeno questo è quello che ci è dato di sapere). Per inquadrare [...]
Ieri si è cominciato a raccogliere qualche grappolo. Inutile ricordare che il 19 agosto nei Castelli di Jesi fino a qualche anno fa era impensabile vendemmiare. Nemmeno si facevano le [...]
Assoenologi Friuli Venezia Giulia propone la consueta riunione tecnica in preparazione alla Vendemmia 2017. L’incontro, curato dal Consigliere Assoenologi Roberto Marcolini, ha lo scopo di [...]
Donde frente al mar, la felicidad resulta una idea sencillaDi fronte al mare, la felicità è un'idea semplice Jean-Claude Izzo, Chourmo Quante volte, seduta in silenzio davanti al mare, ho [...]
Una grande vetrina per i vini rossi a base Groppello e le produzioni tipiche della Valtènesi dal 26 al 28 agosto 2017 alla Fiera di Puegnago del Garda. Lancio del nuovo Premio Rosso [...]
Sempre più bello e buono il Piedirosso, il vino che meglio di ogni altro vuol dire Campania per i rossi semplicemente perché fuori non c’è. Finezza, pulizia, leggera modernità, grande [...]
Virgilio Pronzati Riomaggiore, l’antica Rivus Major ha ospitato la quinta edizione del Festival dello Sciacchetrà. Annuale manifestazione che pone in evidenza nazionale uno [...]
di Enrico Malgi La Cantina Colli di Castelfranci, immersa nel verde dell’incontaminata natura dell’Irpinia, è un’azienda vitivinicola portata avanti da abili giovani appassionati della [...]
L'articolo Tiramisù senza uova proviene da Ricette della Nonna. Per preparare il tiramisù senza uova: Montate la panna con 40 g di zucchero a velo e mettetela da parte. Cercate di montarla non [...]
Pizzoccheri: tagliatelle preparate con farina di grano saraceno, con l’aggiunta di un pizzico di farina bianca e acqua, cotte con patate e verze e condite con formaggio semigrasso, abbondante [...]
Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti [...]
Da domenica 10 a lunedì 11 settembre 2017 si svolgerà a Mirano (VE) la 10° edizione della Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino che vede protagonisti 80 tra i migliori [...]
APEROL SPRITZ : ΤΟ ΑΓΑΠΗΜΕΝΟ ΜΑΣ ΚΑΛΟΚΑΙΡΙΝΟ ΑΠΕΡΙΤΙΦ!Το αγαπημένο μας απεριτίφ, δεν θα μπορούσε παρά να έχει [...]
di Roberto Giuliani Sei euro per un rosso biologico dell’entroterra viterbese, sangiovese con una piccola quota di ciliegiolo, da una cantina settecentesca ripresa dopo quarant’anni [...]
Una delle terrazze più belle di Roma a disegnare l’orizzonte, il saliscendi dei sette colli, i profili dei suoi monumenti di marmo e travertino dipinti di rosa dal sole al tramonto e, più [...]
Mariella Belloni Attesa anche quest'anno per la sfida tra Città del Vino per conquistare un posto nella finale del 10 settembre a San Gusmè, in provincia di Siena. Dieci le [...]
Domenica 27 Agosto 2017 dalle ore 18.00 Dopo il grande successo di 2 anni fa tornano a farci visita la Cantina Marchesi di Montalto Viticultori in Montalto dal 1890 Tra il verde parco e [...]
I dati di produzione della Puglia per il 2016 sono straordinariamente positivi. Basta guardare i grafici per notare l’evidente progressione della produzione, che da un livello di 5-6 milioni [...]
Il nome, Latti da mangiare 3.0, ha reso questo contest particolarmente appetitoso anche solo a sentirlo nominare. Dietro a tanta gustosa fantasia c’è la storica fattoria Il Palagiaccio, [...]
Una cena in famiglia, con mia sorella ed i bimbi, un po’ di tempo a disposizione (finalmente) per cucinare cose buone, vini di qualità da provare: qualche giorno fa ci siamo concessi una [...]