L'Associazione per lo sviluppo della cultura del bere Sommelier Slovenia ha festeggiato il suo 25 ° anniversario nella prestigiosa sede del castello di Zemono. Nel 1992, i primi sommelier [...]
Una tajine di agnello, lasciato sobbollire per più di un’ora tra gli aromi caldi della miscela di spezie Ras el Hanout. E con i sapori forti della carne smorzati dalla dolcezza delle [...]
Una lunga storia quella della famiglia Morassutti, prima con Toni e Palmira, poi con il figlio Aldo, da novant’anni caposaldo della cucina tradizionale friulana e da quarant'anni "bandiera" [...]
Tra tutte le ricette di base disponibili in cucina, i brodi sono decisamente i più utili. Un brodo correttamente preparato può dare vita anche al più semplice dei piatti. La ricetta che [...]
Morbida, dal gusto leggermente acidulo, con note di yogurt ed erba tagliata quando è appena fatta e, via via, più sapida e tendente alla nocciola quando trascorre qualche giorno, persino [...]
Quattro regali perfetti per gli amanti del vino: scoprite cosa c'è di nuovo e cosa stupirà i vostri amici wine lover.
di Francesca Faratro Lo scenario è quello incantevole del Garden a Ravello. Qui Gaetano Bove, uno dei soci fondatori di Tenuta San Francesco a Tramonti, ha deciso di condividere la prima [...]
Nando Moriconi (Alberto Sordi): "Macaroni! ... uhm ... macaroni! Questa è robba da carettieri. Io nù mangio macaroni, io sò ammericano..... macaroni... m'hai provocato e io te distruggo, [...]
Il brasato è un classico del nord Italia, tipicamente si consiglia di usare come taglio di carne il famoso “cappello del prete”, ma spesso questa cottura prolungata rende al meglio con [...]
Chi dice che il pesce costa caro? Chi dice che non sa di niente? Chi dice che è complicato da cucinare?Ingredienti per 4 persone:quattro sgombri di circa 200 g l 'uno, sale, pepe, un [...]
La conferenza stampa della manifestazione Sorgente del Vino si è tenuta in un contesto – la milanese Osteria dell’Utopia – dove spiccano gli elementi caratterizzanti di questo [...]
Bevarasse saltae. A Venezia si dice saltae, a Chioggia si chiamano in cassopipa. Praticamente vongole fatte aprire in padella con il coperchio e insaporite da poco vino bianco (spesso [...]
1.800 gli oli provenienti da tutto il mondo, da 50 paesi dei 5 continenti. Sono i numeri base della guida Flos Olei di Marco Oreggia. La regione Istria ha partecipato con 60 oli, confermandosi [...]
Cheyenne (Sean Penn): "Perché l'architetto ha scritto CUISINE nella nostra cucina? Lo sappiamo che è la cucina..." dal film This must be the place, 2011 Il piatto che [...]
Ho un Morgon. Cos’hai? Un Morgon. E’ francese. Lo apro volentieri. L’ho preso questa estate quando sono andato in Francia. Non proprio il periodo migliore per andare per vino. Tutti [...]
Ne sono passate di pizze nei forni da quando nel 2014 il New York Times citò Ciro Salvo e la sua pizzeria 50kalò come “nuovo concorrente per la miglior pizza napoletana”. Per noi [...]
Qualche settimana fa ho assaggiato il Vecchio Samperi di De Bartoli, grazie al giovane De Bartoli che mi ha fatto visita a bottega. Questa per inciso è una parte del mio lavoro che amo [...]
C’era una volta la cena nel ristorante stellato, invito solleticante a peccare, gastronomicamente parlando si capisce, purtroppo spesso impraticabile perché costoso quanto una manovra [...]
Primavera? speriamo che ormai sia alle porte… Non amo l’inverno e non vedo l’ora di poter trascorrere il tempo all’aria aperta e al mare. Sono stufa di malanni e [...]
La ricetta dello sgombro al cartoccio che vi proponiamo quest’oggi è ideale per tutta la famiglia in quanto si utilizzano ingredienti freschi e genuini che piacciono proprio a tutti e [...]
Posso capire l’antipatia, ma escludere il comune in cui vivo dalla denominazione Barbaresco solo per farmi dispetto non è un buon servizio. E giuro che non c’è niente di personale [...]
di Angelo Peretti Ora, se qualcheduno mi dice che lui di bianchi fatti con le uve di vidal e di seyval blanc ci pasteggia un giorno sì e uno no, be’, mica gli credo, a meno che sia canadese [...]
Enologia e mass media ai tempi della macchina per scrivere –Il museo si trasforma nella redazione di un giornale del passato Domenica 26 marzo 2017, ore 11.00 Polo Museale (Palazzo [...]
Martedì 14 marzo alle ore 20.00 presso Palazzo Vialdo di Torre del Greco in provincia di Napoli; 10 vini prodotti da 6 aziende provenienti da 4 diverse regioni d’Italia, protagonisti [...]
Nel nostro Roadshow itinerante nei migliori ristoranti d’Italia e d’Europa, non poteva mancare una tappa presso il Marchesi alla Scala. Nel suo ristorante milanese, il fondatore [...]