Oggi ho dato il benvenuto all’amato e atteso Acquario con questi particolarissimi cioccolatini bianchi vegan crudisti. Saluto con gioia il Portatore d’Acqua di Vita e assaporo di [...]
Ecco una specialità sarda meglio conosciuta come dolce, che mi é piaciuto riprodurre nella deliziosa versione salata del nuorese… naturalmente vegan! 😉 Ingredienti (per 2 seadas): 4 [...]
Un’altra ricetta carina da Natural Expo, personalizzata senza problemi, visto che è un dolce senza cottura. Ingredienti: 50 g di uvetta 80 g di fichi secchi 6 datteri al naturale 2 [...]
Tocca crederci al destino. A volte vive nella biforcazione di un incrocio, sulla soglia mancata o varcata di un soffio, nello sliding doors quotidiano di ognuno, o nel numero prossimo che il [...]
La quinoa è molto versatile e si può utilizzare oltre che per la preparazione di primi e secondi piatti anche per la preparazione di dessert e di porrige per la prima colazione. In [...]
Succo di zucca di Hogwarts!! Ho ancora alcune zucche che mi sono state regalate e non so più cosa preparare. Oggi ho provato la famosa bevanda di Scuola di Magia Ingredienti: zucca ananas [...]
Una mela al giorno leva il medico di torno in quanto ha proprietà veramente uniche ed i suoi benefici sulla nostra salute sono stati dimostrati da tempi lontanissimi. ma non solo: la [...]
Senza Bimby, Pancake alla ZuccaIngredienti: 1 cucchiaio di olio evo, 150 gr di farina, 180 gr di latte di soia, 1 cucchiaino e mezzo di lievito, 100 gr di zucca [...]
Con Bimby, Waffles Senza Burro, Senza Latte, Senza LievitoIngredienti per 6 Waffle: 2 uova, 80 gr di zucchero di canna integrale (tritato), 1 pizzico di sale, 60 ml di olio di [...]
Velocissimo e davvero… conturbante, un dessert per ogni occasione che sfrutta il momento magico delle pere, è la loro stagione Ingredienti (per 4 persone): 2 Pere grandi e succose (tipo [...]
Mi sono ispirata ad una ricetta tratta dal libro “La rivoluzione della forchetta vegan”. Diciamo che non è proprio uguale, ma le somiglia.Ingredienti: 300 g di ceci lessati 2 [...]
Le pere cotte sono uno dei must dell’autunno ed essendo frutta, sostituiscono egregiamente il dolce qualora la sua mancanza si faccia sentire. Preparare un dolce light a base di frutta [...]
Immaginate la scena: inizio d’autunno, in casa inizia a fare più freddo ma i riscaldamenti ancora non sono accesi, prima lana sulle spalle, è sabato pomeriggio e avete voglia di [...]
Io che non amo molto i dolci, ogni tanto ho voglia di togliermi uno sfizio e così preparo questo dessert a basso indice glicemico, gustoso e molto profumato che è gradito a tutti. Nella sua [...]
La passione per i succhi è piuttosto diffusa; non mi sento poi tanto pazza se mi preparo un estratto di cavolo nero e barbabietola a colazione e uno di sedano e mela verde a mezzanotte per [...]
Le mele al forno sono uno dei dessert/frutta molto amati, che piacciono a tutti soprattutto nella stagione autunnale e invernale e che hanno il famoso profumo, che amo definire di [...]
Come posso fare a preparare la confettura di frutta per rendere un po’ più dolci le mie colazioni? E’ la domanda che mi sono posta quando ho visto che nel piano alimentare di [...]
All’inizio di settembre la cantina Roccafiore di Todi, in Umbria, ha organizzato una giornata dedicata al Grechetto in Italia. Intravino era presente con due dei suoi editor, dalle [...]
Crostatine con fichi freschi invece della marmellata. Golose, golosissime con le mandorle e cioccolato fondente… provare per credere!Ingredienti per la frolla: 200 g di farina 60 ml di [...]
Domenica 6 settembre scorso al Complesso Agave di Pozzuoli serata di cinema e gastronomia con “The Art of Food all’Agave”. L’evento, che rientra nell’ambito della [...]
Cinema, gastronomia e solidarietà con Enzo Coccia and friends Domenica 6 settembre al Complesso Agave di Pozzuoli serata di cinema e gastronomia con “The Art of Food all’Agave”. [...]
Quest'anno mi sono concessa una lunga pausa estiva dal blog, ma credo che sia il momento di riprendere in mano appunti e ricette, scovate qua e là quest'estate, e iniziare a sfornare delizie. [...]
Una ricetta super facile e veloce che non richiede neanche l’uso del frullatore! Il bello di preparare i ghiaccioli in casa è che possiamo variare gli ingredienti a nostro piacere, [...]
Con questo caldo, caro mio forno, ti mando in vacanza! Continuiamo quindi con un’altra ricetta veloce veloce (e pure vegana!) che diventerà una preziosa alleata per combattere questa afa [...]