Risultati: 2638 per barbera

Colli Piacentini Doc Gutturnio Tournesol Frizzante 2007

Degustazione > Lusenti Azienda VitivinicolaVitigno: Bonarda e Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 149.08  Bottiglie prodotte: 3.500 e 150 magnum Alla vista è [...]

tags : barbera bonarda mora doc secco rubino degustazione colli piacentini gutturnio
dal 17 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Barbera d'Asti Doc Superiore Piroet 2006

Degustazione > L'Alegra Azienda Agricola VitivinicolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% - Lotto 02/08 Fascetta Doc AAA 07586784 Alla vista è limpido, di colore rubino molto [...]

tags : barbera mora doc secco rubino superiore barbera d'asti degustazione
dal 17 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Barbera d'Asti Doc Adess 2007

Degustazione > L'Alegra Azienda Agricola VitivinicolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 05/08 Fascetta Doc AAA 08306341 Alla vista è limpido, di colore [...]

tags : barbera mora doc secco rubino degustazione barbera d'asti
dal 17 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Villero, Castiglione Falletto: il Barolo dell’eleganza

Villero, Castiglione Falletto: il Barolo dell’eleganza

Terzo giorno di Alba Wines Exhibition, la grande vetrina delle nuove annate di Roero, Barbaresco e Barolo e, proseguendo sempre a tappe forzate, con una media di oltre 60 vini al giorno [...]

tags : cantina barolo roero barbera novello barbaresco dolcetto nebbiolo rubino castiglione
dal 13 May 2009 su:
vino alcolici
Grande banco d’assaggio di vini di Castiglione Falletto a Brescia

Grande banco d’assaggio di vini di Castiglione Falletto a Brescia

Grande appuntamento, il prossimo 21 maggio, giovedì, a Brescia, presso la suggestiva sede del Museo Mille Miglia, presso lo storico monastero di Sant’Eufemia della Fonte, per gli [...]

tags : cantina nebbiolo arneis barolo freisa dolcetto barbera langhe langhe arneis docg
dal 13 May 2009 su:
vino alcolici
Serata Barbera d’Alba a Como: grandi vini di terroir e non solo spremute di frutto

Serata Barbera d’Alba a Como: grandi vini di terroir e non solo spremute di frutto

E’ con grande piacere che voglio dedicare qualche riflessione alla bellissima Serata Barbera d’Alba che lo scorso mercoledì, 29 aprile, ho condotto per gli amici della locale [...]

tags : cantina barolo barbera nebbiolo barbaresco verduno castiglione degustazione vini uva
dal 6 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Barbera d’Asti Doc 2005

Degustazione > PeyraniVitigno: Barbera Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto BAR-RA/05 Fascetta: Doc AAA 01707861 Alla vista è limpido, di colore rubino intenso con orlo tendente al [...]

tags : barbera doc bar mora secco rubino degustazione
dal 3 May 2009 su:
alcolici vino locali
Monferrato DOC - Iuli, Malidea 2004

Monferrato DOC - Iuli, Malidea 2004

Uvaggio: Nebbiolo 50%, Barbera 50%Scuro ed impenetrabile è vino che strizza l'occhio ad una certa concentrazione di colore. Al naso un impatto di sensazioni scure, belle nella loro [...]

tags : nebbiolo barbera doc tannino monferrato
dal 29 April 2009 su:
vino alcolici locali

Cellatica Superiore Doc Clavis 1999

Degustazione > Cà Del VéntVitigni: Barbera 30%, Marzemino 30%, Incrocio terzi n°1 25%, Schiava Gentile 5%, (Cabernet Sauvignon 5%, Merlot 5%) - Alcol: 13,5 - Bottiglia: 0,75 l [...]

tags : schiava merlot barbera cabernet sauvignon marzemino degustazione doc gentile tannino
dal 26 April 2009 su:
vino alcolici carne e pesce

A volte ritornano: lanciata l’operazione recupero per il Talento metodo classico

Incredibile ma vero, nel mondo del vino, anche se di un loro recupero non si avverte di certo alcuna necessità, temi e soggetti che credevamo dimenticati, quando non morti e sepolti, [...]

tags : barolo barbera cantina nebbiolo prosecco franciacorta tedesca zona vini pavese
dal 21 April 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Vini dell’Emilia, Gutturnio dei Colli Piacentini

Vini dell’Emilia, Gutturnio dei Colli Piacentini

ll Gutturnio è vino rosso prodotto nella zona dei Colli Piacentini in Emilia. La zona DOC Colli Piacentini, vista la vicinanza con l’Oltrepò pavese, presenta alcune similitudini sia di [...]

tags : bonarda croatina barbera rubino bosco romana pavese salumi coppa secco
dal 21 April 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Prosecco australiano e nuova Doc(p) interregionale Prosecco

Prosecco australiano e nuova Doc(p) interregionale Prosecco

Sarà anche per certi versi romantico e un po’ sentimentale vedere che dopo essere emigrato dalla natia Valdobbiadene nella lontana Australia una quarantina d’anni orsono e aver deciso di [...]

tags : sangiovese prosecco arneis barbera igt tocai stampa zona uva doc
dal 15 April 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
5 ottimi motivi per tornare a Villa Boschi (e a Villa Favorita)

5 ottimi motivi per tornare a Villa Boschi (e a Villa Favorita)

Allora come avevo già scritto a caldo durante i giorni diVinitaly, a Verona, anche quest'anno si sono tenute due manifestazioni (l'anno scorso erano tre, almeno si è fatto un passo avanti) [...]

tags : chardonnay barbera sagrantino pinot vini vin verduno favorita pinot nero naturale
dal 15 April 2009 su:
vino alcolici

Barbera d’Asti Doc Superiore Porpalà 2004

Degustazione > Boeri Alfonso S.S.Vitigni: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 08/06 All’aspetto è limpido, di colore rubino carico. Al naso è intenso, [...]

tags : barbera doc mora rubino degustazione superiore
dal 14 April 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Involtini di vitello al prosciutto cotto

Involtini di vitello al prosciutto cotto

VinoSi consiglia un rosso dal profumo vinoso, secco e leggero di corpo:Oltrepò Pavese BarberaIngrediente Principale: Vitello - Prosciutto Cotto [...]

tags : pecorino barbera pavese fuoco bianco spinaci vitello ricetta burro riso
dal 8 April 2009 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso

Altri assaggi al Vinitaly

Dopo i primi assaggi, ecco un’altra lista di cosa mi è particolarmente piaciuto: Gulfi: Nerojbleo 2006, NeroSanLorenzo 2005 e NeroBaronj 2005 (questo veramente notevole) Poggio di Sotto: [...]

tags : brunello di montalcino barolo barbera montalcino rosso di montalcino brunello
dal 7 April 2009 su:
vino alcolici

Vinitaly For You, il fuori salone della fiera del vino di Verona

La fiera del vino di Verona ha anche il suo fuori salone, certo non come per il Salone del Mobile di Milano, eppure molto interessante per ogni appassionato che si rispetti. E' un evento [...]

tags : riesling barbera cantina durello erbaluce dolcetto carignano vernaccia aleatico cannonau
dal 1 April 2009 su:
vino alcolici ricetta
10 linee guida per il Vinitaly che sta arrivando

10 linee guida per il Vinitaly che sta arrivando

Ogni anno arriva questo periodo e tutti gli appassionati di vino e chi ci lavora dietro si danno da fare per arrivare preparati a ...Vinitaly, l'evento degli eventi del vino italiano, dal 2 al 6 [...]

tags : cannonau dolcetto erbaluce prosecco aleatico vernaccia falanghina vermentino carignano sauvignon
dal 31 March 2009 su:
vino alcolici ricetta
I vini preferiti da Donna Moderna

I vini preferiti da Donna Moderna

Negroamaro, Aglianico, Traminer, Syrah, Rosso Toscana, Falanghina, Vermentino, Pignoletto, Primitivo, Fiano di Avellino: erano queste le scelte che avevate a disposizione nel sondaggio che ho [...]

tags : dolcetto erbaluce prosecco riesling aleatico vernaccia vermentino aglianico carignano primitivo
dal 31 March 2009 su:
vino alcolici ricetta
Rustici rossi da Nizza Monferrato

Rustici rossi da Nizza Monferrato

Angelo PerettiI vini li ho tastati a un’iniziativa mess’in piedi di recente al Castello di Novello, Langa, da Terra dei Vini. E devo dire che m’hanno intrigato. Ché li ho avvertiti di [...]

tags : cantina freisa barbera novello lambrusco mora vini mica beva liquirizia
dal 29 March 2009 su:
vino alcolici locali
Franciacorta Rosè 2004, Le Marchesine

Franciacorta Rosè 2004, Le Marchesine

Questo rosè di Le Marchesine nasce da selezioni clonali di uve Chardonnay e Pinot Nero dei vigneti di proprietà situati nel comune di Paderno Franciacorta. La fermentazione avviene in vasche [...]

tags : falanghina vermentino cannonau chardonnay dolcetto erbaluce fiano aleatico rosato barolo
dal 27 March 2009 su:
vino alcolici ricetta

Nizza è barbera 2009

Redazione di TigullioVino.it Un grande evento dedicato alla “regina” dell’enologia piemontese. In degustazione oltre 300 barbera. Tutto pronto per Il tradizionale [...]

tags : barbera piemontese degustazione
dal 27 March 2009 su:
alcolici vino cucina regionale

Sicilia en Primeur 2009: l’intervento di Riccardo Cotarella sull’evoluzione dei vini siciliani.

Giorno 21 marzo abbiamo partecipato alla degustazione dei vini tenutasi a Siracusa in cui era presenti cantine quali: Baglio del cristo di Campobello, Baglio di Pianetto, Case del Feudo, Cantine [...]

tags : cantina barbera frappato erice wine vini marino italiana siracusa degustazione
dal 26 March 2009 su:
vino alcolici locali

I vincitori del Concorso Enologico "Bacco e Minerva"

Redazione di TigullioVino.it Il vino Fiano di Avellino DOCG dell’Istituto De Sanctis di Avellino e il vino Barbera D’Alba DOC dell’Istituto Umberto I di Alba al primo posto [...]

tags : barbera fiano doc alba docg fiano di avellino
dal 26 March 2009 su:
alcolici vino

Roberto Voerzio: bere un Barolo giovane, perché no?

“Vi dico l’ultima corbelleria che ha scritto un giornalista su di me? Eccola: ‘Grazie a misteriose alchimie in cantina, trasforma le sue uve in grandi vini’. Alchimie?? [...]

tags : merlot barolo barbera cantina vini riserva
dal 24 March 2009 su:
vino alcolici locali