Risultati: 2638 per barbera
DOC Barbera del Monferrato Superiore “Barabba” – Iuli 2004 [8.7]

DOC Barbera del Monferrato Superiore “Barabba” – Iuli 2004 [8.7]

Tutto del Barabba pare frutto di un consapevole, sofisticato percorso intellettuale: i colori dell’etichetta, i caratteri, la denominazione, il nome. Eppure tutto del Barabba risuona di [...]

tags : barbera bosco etti doc rubino farina monferrato superiore barbera del monferrato cioccolato
dal 22 December 2009 su:
vino alcolici ricetta

Elogio del vinino: ma quanto se ne parla!

Angelo PerettiQuesto è interessante, almeno per me: del mio Elogio del vinino si seguita ancora a parlare on line. Bene: mi sa che mi toccherà passare dalle enunciazioni ai fatti, e lanciare [...]

tags : barbera cocco vini monferrato chiacchiere barbera del monferrato
dal 22 December 2009 su:
vino dolci alcolici

Pieropan rinuncia al Classico per imbottigliare il Soave a vite, ma purtroppo solo per l'estero

Angelo PerettiSì, lo so che chi mi legge abitualmente qui su InternetGourmet conosce la mia passione per la capsula a vite, lo screwcap, lo Stelvin, che non mi piace chiamar tappo. Ma [...]

tags : barbera soave bardolino riesling inglese beva mica vini wine italiana
dal 21 December 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Ultima chiamata pre Natalizia in libreria!!!!!!

Ultima chiamata pre Natalizia in libreria!!!!!!

Ecco, siamo arrivati all'ultima domenica prima di Natale, ultime corse al regalo, ultimi preparativi, ultimi momenti congestionati in previsione di quei giorni di folli mangiate e improbabile [...]

tags : barbera stampa forno dolci frutta sfoglio antipasti formaggio cioccolato ricette
dal 19 December 2009 su:
dolci ricetta locali

Barbetta 2007 Sannio Barbera doc

ANTICA MASSERIA VENDITTI Uva: barbera del Snnio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio C’è una cosa che apprezzo molto dei vini di Nicola [...]

tags : barbera doc vini sannio sannio barbera
dal 17 December 2009 su:
vino alcolici
Marandol, stricca pugno e tagliatelle

Marandol, stricca pugno e tagliatelle

Ho mangiato i marandol, poi un piatto di stricca pugno con guanciale, poi le croste di parmigiano abbrustolite e poi...All'Abbazia di Monteveglio l'altra sera c'era molta neve, una scenografia [...]

tags : merlot barbera fuoco salame secondi piatti torta brodo vini zona riso
dal 16 December 2009 su:
vino carne e pesce pane pasta riso
Perché i giornalisti non scrivono di Moscato?

Perché i giornalisti non scrivono di Moscato?

Angelo PerettiCi ho pensato su, prima di scrivere. Perché è noto che non ho la vis polemica d’un Franco Ziliani e neppure la profondità d’analisi sociologica d’un Luciano Pignataro, [...]

tags : barbera moscato nebbiolo dolcetto barbaresco uva mica dessert spumante prosciutto
dal 14 December 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Tasting Panel Cantina Maranzana Barbera del Monferrato Doc "La Badia"

Tasting Panel Cantina Maranzana Barbera del Monferrato Doc "La Badia"

Un pranzo della domenica, con amici che non s'intendono di vino. Volutamente li coinvolgo nel Tasting Panel della Cantina Maranzana, perchè non è detto che questa nuova frontiera della [...]

tags : grillo cantina barbera asti acqui brodo uva doc beva monte
dal 12 December 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Colli Piacentini D.O.C. Gutturnio Frizzante

Colli Piacentini D.O.C. Gutturnio Frizzante

Bello trarre soddisfazione dal semplice suono che, scendendo, trova asilo nel bicchiere. Piacevole per diversi vini – in particolare per questo Gutturnio Frizzante Doc. Se il colore è il [...]

tags : croatina barbera salumi zampone rubino doc vini salsa arrosto mostarda
dal 11 December 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Il marketing al tempo dei blog | L’assaggio

Il marketing al tempo dei blog | L’assaggio

Dai primi esperimenti artigianali e completamente empirici, anche qui nel paese in cui la rete pare non voler ucire dall’era geologica del Cartaceo, qualcosa va succedendo.  Non posso [...]

tags : barbera vini burro grappe brunello
dal 11 December 2009 su:
vino formaggi alcolici
Dieci annate d'Amarone per capire la storia del rosso valpolicellese

Dieci annate d'Amarone per capire la storia del rosso valpolicellese

Angelo PerettiVilla Rizzardi, a Negrar, in Valpolicella, è un gioiello, soprattutto adesso che è stata interamente ristrutturata. E da vedere assolutamente sono i suoi giardini - i giardini di [...]

tags : barbera croatina cantina frutta annata amarone corvina marino zona vini
dal 11 December 2009 su:
alcolici vino locali

Piccole Vigne a Terra Madre Campania

Noi difendiamo la diversità.A coloro che già stanno storcendo il naso diciamo che nessuno di noi ha intenzione di impugnare alcun vessillo ideologico; piuttosto, scusandoci della debolezza, [...]

tags : barbera falanghina fiano aglianico cantina igt frutta bosco rubino sannio
dal 10 December 2009 su:
alcolici vino locali
A Moncalvo, la prima De.Co. su una fiera

A Moncalvo, la prima De.Co. su una fiera

A Moncalvo (Asti) la prima denominazione comunale in Italia su una fiera storica come quella del Bue Grasso che quest'anno ha raggiunto la 372 edizione.Nel libro "De.Co., la carta d'identità [...]

tags : barbera bue vini asti monferrato
dal 9 December 2009 su:
vino alcolici carne e pesce

La Badia: un vinino che viene dal Monferrato

Guardo la bella etichetta della Barbera La Badia e penso che ho appena bevuto un ottimo vinino. Nella versione più nobile del termine, quella redatta da Angelo Peretti, che ha dato nuova [...]

tags : barbera cantina rubino monferrato rosso rubino chiacchiere barbera del monferrato
dal 9 December 2009 su:
vino alcolici locali

La Badia: il vinino che viene dal Monferrato

Guardo la bella etichetta della Barbera La Badia e penso che ho appena bevuto un ottimo vinino. Nella versione più nobile del termine, quella redatta da Angelo Peretti, che ha dato nuova [...]

tags : barbera cantina rubino monferrato rosso rubino chiacchiere barbera del monferrato
dal 9 December 2009 su:
vino alcolici locali

Una delle varianti in gioco

Per il vecchio Veronelli era stato il primo vino, a nemmeno dieci anni; o almeno, nell’aneddoto della sua iniziazione, era uno dei vini che aveva scelto di ricordare e di raccontare. Tempo fa [...]

tags : barbera spumante vini vin espresso barrique san colombano buttafuoco botticino sangue di giuda
dal 9 December 2009 su:
vino alcolici
Che vini stappare durante la cena della vigilia?

Che vini stappare durante la cena della vigilia?

I menù così ricchi di sapori come quelli natalizi possono rendere difficoltoso, a volte, l’abbinamento con un vino giusto, soprattutto se la scelta varia sul pesce. In genere diciamo che [...]

tags : barbera lambrusco sauvignon vini amabile riso classico gutturnio champagne cotechino
dal 7 December 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
Anche tu preferisci i vitigni italiani autoctoni?

Anche tu preferisci i vitigni italiani autoctoni?

Vino italiano o vino internazionale? Varietà italiana o varietà internazionale? O blend, cioè vino ibrido? Io mi schiero subito per la soluzione vino da vitigno autoctono, mi piace anche [...]

tags : malvasia nebbiolo cannonau primitivo lambrusco prosecco barbera fiano grillo barolo
dal 4 December 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Barbera d’Asti DOC – Maranzana, Vezzano 2007

Barbera d’Asti DOC – Maranzana, Vezzano 2007

Barbera | 15-20 € Tasting panel quindi. Si, quella cosa lì. Ho pubblicato anche una sorta di definizione, proprio questa mattina, per chiarire meglio. Nello specifico, in questo caso, [...]

tags : barbera cantina secco docg doc rubino tannino affinamento rosso rubino barbera d'asti
dal 3 December 2009 su:
alcolici vino locali
“L’estate sta finendo”

“L’estate sta finendo”

“L’estate sta finendo / e un anno se ne va” cantavano i Righeira. Nel 1985 fu quello il tormentone estivo dell’anno. Un tormentone del 2009 sono state le fiammate [...]

tags : barbera cantina barolo vernaccia trebbiano verdicchio metodo classico castelli di jesi cru degustazione
dal 1 December 2009 su:
alcolici vino locali

Briccotondo Barbera Fontanafredda 2008

Direttamente dalla classifica di Wine Spectator una Barbera che non tradisce le sue origini per colore e passione, lasciando sul campo solo un filo di imprevidibilità. Ma funziona tutto a [...]

tags : barbera wine bosco dolci
dal 26 November 2009 su:
alcolici locali vino
Il vino novello italiano fa flop?

Il vino novello italiano fa flop?

I dati come comunica il giornalista Francesco Arrigoni dal sito web del Corriere della Sera, sono piuttosto reali ( passare da 12 a circa 9 milioni di bottiglie significa una perdita secca del [...]

tags : aglianico sauvignon cannonau merlot novello gamay cabernet sangiovese barbera vitigno
dal 25 November 2009 su:
vino alcolici ricetta
FOCACCIA CON PATATE E SALAME

FOCACCIA CON PATATE E SALAME

Eccomi con un'altra focaccia..un altra delle mie passioni...mi piace perchè oltre che buona fa da sè..nel senso che lievita ed io faccio dell'altro..Le foto..son sempre quelle scartate..ce ne [...]

tags : barbera salame grammi ricetta farina pavese zona birra forno lievito
dal 24 November 2009 su:
vino pane pasta riso ricetta
Annata 2009: la Barbera ha un gusto molto piacevole

Annata 2009: la Barbera ha un gusto molto piacevole

Grazie alla consistenza zuccherina e alla bassa acidità abbiamo una produzione eccellente. Il giudizio dell'Anteprima Barbera, organizzata ieri da Coldiretti a Castagnole Lanze, è molto [...]

tags : cortese barbera cantina annata punti asti vini enologi vinificazione vendemmia
dal 24 November 2009 su:
alcolici vino
Coldiretti Asti propone la Festa provinciale del Ringraziamento

Coldiretti Asti propone la Festa provinciale del Ringraziamento

Festa del Ringraziamento. Lunedì l'Anteprima Barbera, giovedì si parla di credito, sabato il Consuntivo dell'Annata e domenica la Giornata provinciale.Al termine dell'annata agraria, come ogni [...]

tags : barbera vini asti annata barbera d'asti
dal 21 November 2009 su:
alcolici vino