Garda Classico Chiaretto La moglie ubriaca 2009 groppello, barbera, marzemino, sangiovese Ha un bellissimo colore rosa di splendida intensità. Naso comunicativo, immediato [...]
ACQUI TERME - Primo piatto dell'infinito aristotelico ieri sera da Bigat (0144324283) nel centro di Acqui, osteria da 20 euro a cranio che si chiama cosi' dal 1885 per i sonnellini del [...]
Quando un birrofilo come Daniele Merli, homebrewer storico, sommelier Ais e consigliere MoBI, sente parlare di lambic, prende carta, penna e tastiera per raccontare lo stato dell’arte in [...]
Sangiovese | <10 € Di Vittorio Mattioli e della sua straordinaria accoglienza avevo già accennato, era meno di un mese fa. Allora avevo scritto di quello che è in assoluto il suo vino che [...]
Il bello potrebbe essere lui: Eugenio Barbieri. Professione contadino. Ma non quelli moderni con la specializzazione in una coltura. Eugenio, 41 anni, se non facesse il contadino antico, [...]
Degustazione > Tenuta La FiammengaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14/5% - Lotto 05/09 - Prezzo sorgente: € 12,90 (Iva inclusa) Alla vista è limpido, di colore [...]
Degustazione > Tenuta La FiammengaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Fascetta Doc AAB 01553579 - Prezzo sorgente: € 7,20 (Iva inclusa) Alla vista è limpido, di [...]
Stai aprendo una 2005, diamine!!!! Timidissima al naso, astringentissima al palato:questo il ritorno all’atmosfera della “bambina” (così ama chiamarla Paolo Carlo Ghislandi, patron di [...]
Confesso che sto facendo davvero fatica a dare questa terribile notizia, ho il batticuore perché certe cose non si vorrebbe mai accadessero. Un incidente con la moto ha portato via a Luciano [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
'In un momento difficile per uve e vini -afferma Italo Danielli, responsabile del settore vitivinicolo della Cia e presidente della zona di Ovada (Alessandria)- ed in particolare per Dolcetto e [...]
I sondaggi parlano chiaro. Con la nazionale italiana a casa, noi italiani tifiamo per l’Argentina. Vuoi perché in squadra ci sono nomi come Demichelis, De Maria e Pastore, che suonano [...]
Imbottigliata il 24 maggio dall'azienda Marco Rabino, sta per debuttare Castlé 2009, una Barbera d'Asti prodotta senza solfiti. Negli ultimi tempi in effetti i consumatori si sono fatti molto [...]
Ingrediente Principale: Vitello - Prosciutto Cotto - Pecorino dolce [...]
Tasting panel. Ovvero quando un’azienda manda ad un certo numero di persone un campione del proprio prodotto per averne un riscontro (presumibilmente) sincero e diretto. Un’opinione [...]
Sulla linea ferroviaria che va da Genova ad Acqui Terme, che tante volte ho preso per andare al paesello piemontese da cui proviene una metà della mia famiglia, il treno si ferma anche alla [...]
Primo segreto della vendita di vino: non esistono segreti. Passati i tempi dell’acquisto compulsivo, quando entravi in un’enoteca tipo Pretty Woman e uscivi col portafogli vuoto. Ora [...]
Cosa ci aspettiamo quando spendiamo il 10-30% in più rispetto al corrispondente convenzionale per comprare un prodotto biologico? Ci aspettiamo che quel prodotto sia privo di pesticidi [...]
I uploaded a YouTube video — Brunello di MOntalcino Stella di CAmpalto 2005 http://youtu.be/zxUuMgr5Y2U?a # Grandi i crudi, ottimi gnocchi alla rana pescatrice, vini fantastici (@ [...]
Piemonte Chardonnay 2009 Profumazioni intense e di buona persistenza. Apertura fruttata. A parte qualche sbavatura alcolica e cedimento aromatico in fase di persistenza finale [...]
Non è facile parlare di Terroir Vino, la manifestazione organizzata da Tigullio Vino che è andata in scena lo scorso weekend ai Magazzini del Cotone di Genova (voto 9 alla location). Noi [...]
L’anno scorso per festeggiare il compleanno della mia compagna siamo andati a mangiare in uno pochissimi ristoranti vegetariani di Genova, il Bliss. I tempi cambiano: quest’anno ci siamo [...]
Le nuove norme sulla pesca che colpiscono piatti importanti della tradizione regionale arrivano ad appena un mese dalla triste ricorrenza dell'avvio del decennale dello stop alla pajata [...]
Cantine Post dal Vin Terre del Barbera Festa Grande per i 50 Anni della Cantina : - ore 10:30 Passeggiata guidata al parco naturale di Rocchetta - ore 11:30 Degustazione vini e Aperitivo - ore [...]
Dal vino senza uva al formaggio senza latte fino alla bocciatura delle norme nazionali che obbligano ad indicare in etichetta la provenienza delle materie prime impiegate negli alimenti per [...]