Il fatto che l'Unione Europea ostacoli il cioccolato puro di cacao dopo aver aperto al formaggio senza latte e al vino senza uva è l'evidente dimostrazione di un comportamento contraddittorio [...]
Non c’è manifestazione enoica che si rispetti senza la video-editor Giulia Graglia nei paraggi. Prendete Vignaioli di Langa, recente rassegna romana in cui Tiziana Gallo ha raggruppato 30 [...]
E' passato un anno, sembra tutto come prima, in realtà tutto cambierà. Ora c'è la consapevolezza che il settore primario non sfugge ai cronici vizi italici di un sistema dove una piccola [...]
L'Anteprima Barbera e il Consuntivo dell'Annata, sono inseriti nel programma della Festa provinciale del Ringraziamento di Coldiretti che culminerà con la Giornata provinciale di domenica [...]
Meeting di degustazioni: prima analisi delle caratteristiche e potenzialità dell'annata 2010. Importante primo appuntamento per la Barbera d'Asti 2010.C'è molta attesa per conoscere [...]
E’ ben noto che consumare vino in modiche quantità, usando non solo il gomito e la bocca ma anche la testa, sia un vero toccasana. E’ scientificamente provato anche che uno-due [...]
Franco Trentalance tra i banchi di Life of Wine : meglio la durata o l equilibrio? # 1930 Capezzana, 99 Terlano, 1978 Fenocchio e Selvapiana, 1983 Marroneto.,.si potrebbe stare peggio # Life of [...]
AZIENDA AGRICOLA ELVIRA LICUSATI Uve: Cabernet Sauvignon Fascia di prezzo: 10-12 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Aglianico e Fiano, soprattutto, e poi, in misura minore, [...]
Dal 25 al 28 novembre, Giovedì 'L'Anteprima Barbera 2010', sabato 'Il Consuntivo dell'annata 2009/2010', domenica la 'Giornata Provinciale'.Quest'anno tocca a Rocchetta Tanaro ospitare la [...]
Ci sono luoghi che avviciniamo ed attraversiamo per la prima volta nella vita, eppure ci comunicano una tale energia e un così profondo fascino, da farci pensare d'averli [...]
C’era parecchia gente, sabato pomeriggio, al Laboratorio Buridda, per la sesta edizione di Critical Wine. Più di una trentina i vignaioli presenti, e altri banchi d’assaggio, dalle [...]
Anteporre i fatti alle parole, mettere nel bicchiere l’evidenza, tradurre la realtà delle cose in pochi sorsi: Francesco Bellocchio, vignaiolo in Castellania, la pensa così. Al nostro primo [...]
Maltus Faber, ovvero Massimo Versaci, 43 anni, e Fausto Marenco, 50 anni, colleghi di lavoro alla ex Centrale del Latte di Genova poi Parmalat. Massimo, l’organizzatore, genovese e grande [...]
Il finocchio, cosiddetto Foeniculum vulgare, è una pianta erbacea mediterranea appartenente alla famiglia delle Apiaceae e delle Umbelliferae, di cui fanno parte anche la carota, il sedano, [...]
Se qualcuno pensa che la questione della modifica del disciplinare del Cirò sia definitivamente chiusa si sbaglia di grosso. Da tempo il consorzio di tutela di questa storica denominazione [...]
Da ieri in vendita anche nei Punti Campagna Amica. Si possono stappare le bottiglie di vino novello. E' infatti autorizzata la commercializzazione del primo vino dell'annata 2010.Il prodotto [...]
Le cose stanno cambiando. La rete crea occasioni a chi sa vederle ed è disposto a mettersi in gioco e da qualche mese la comunità dei produttori di vino presenti sui social network, [...]
Ci sono classifiche che voi umani non potete neanche immaginare. Ho letto or ora l’elenco delle bottiglie consigliate nell’Annuario dei migliori vini italiani 2011 di Sua Maestà [...]
Chissà come dev’essere l’enogastronomia italiana vista dall’estero in questi giorni. Pensavo che col menù pacchianamente italiota – pasta al pomodoro, timballo [...]
Passato un minuto dalla mezzanotte di venerdì 5 novembre sarà possibile stappare la produzione di oltre 8 milioni di bottiglie di novello realizzata in Italia nel 2010 e in vendita in negozi, [...]
Quando si parla di piatti della tradizione contadina, capita spesso di trovare qualcuno che ritiene di conoscere l’unica vera ricetta originale. Ovviamente, discostarsi anche di un niente [...]
Ingredienti Piccole pere da cuocere; castagne; vino rosso (io ho usato una Barbera dei Colli Tortonesi); zucchero; qualche chiodo di garofano; una stecca di cannella. Preparazione Lavare [...]
Redazione di TigullioVino.it Programma: ore 17.00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar) ore 18.00: [...]
Mamma-tipo: “Allora dimmi, tesoro della mamma, cosa vuoi fare da grande?” Figlio-atipico: “ Voglio fare il food personal shopper!” Oggi il figlio atipico può. Può andare a Bologna o a [...]
Il nebbiolo che ho versato nel bicchiere puzza come un cadavere. Puzza in un modo insopportabile, puzza così tanto che appena ci metto su il naso urlo “ma porca puttana!” – io [...]