Ok, è il momento della verità. Il sommelier sta versando il vino appena stappato e tra un attimo ti chiederà di assaggiarlo (ti tocca per legge, visto che l’hai scelto tu). Recitano i [...]
Siamo a Treiso, spicchio di Langa in cui scoprire realtà fuori dalla compagnia di giro delle cantine sovraesposte. Rizzi, per esempio: 35 ettari di vigna per 60.000 bottiglie, vendute [...]
Essenziale, profondo, sostanzioso. Roberto Conterno è un piemontese di poche mirate parole e Monfortino il Barolo riserva che produce solo nelle annate da leggenda. Qui longevità significa [...]
Conferenza stampa di presentazione con i produttori mercoledì 20 luglio alle 10,30 a Eataly, in via Nizza 230 a Torino. Promozione delle etichette in tutti i ristoranti del [...]
Pensi alla Via Emilia, magari d’estate, e subito la mente vola alla pianura. Calda e apparentemente infinita. Alle sue città, ordinatamente riposte sulla mappa, una dopo l’altra. [...]
Giri attorno a questo bicchiere polputo, e pensi che sia un vino completamente inattuale: come i dischi di dance-pop della fine degli anni ’80. Poi ti accorgi che la bottiglia scivola [...]
Carlo Petrini, presidente internazionale di Slow Food, Silvio Barbero, vicepresidente di Slow Food Italia e Silvio Greco, responsabile ambiente di Slow Food Italia, saranno ospiti del [...]
Sabato 3 e Domenica 4 Settembre 2011. La celebre kermesse del Mnferrato compie 10 anni e li festeggia tra degustazioni, approfondimenti, ospiti e musica.L'attività di Go Wine riprende [...]
Degustazione > Tenuta La TenagliaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 148-10 - Fascetta Docg AAA 01447860 - Bottiglie prodotte: 6.635 - Prezzo sorgente: € 5,50 [...]
CANTINE BARBERA Uve: inzolia 100% Prezzo: 13 euro, in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Colore: 5/5 Naso: 27/30 Palato: 26/30 Non Omologazione: 30/35 di Carmelo Corona [...]
Lo sapevate che gli articoli sui vini di altissimo livello li leggono in pochi? Alla maggior parte di coloro che con sincera convinzione si autodefiniscono appassionati o esperti in materia, in [...]
Che cosa me ne farei s’io fossi Oste, di questo Inzolia integrale da Menfi, con i suoi 12 gradi emmezzo ribollenti di Sicilia? M’immagino un aperitivo di piccoli prodotti di forno, [...]
Capitolo infine appassionante quello degli abbinamenti con le bevande. Qui il gioco diventa ancora più intrigante anche perché un buon panino, più ancora di un buon piatto, vuole un sorso di [...]
Approfitate delle promozioni che di seguito vi propongo: Babera: nella tradione piemontese questo vino è stato sempre indicato al femminile, "la" Barbera e non "il" Barbera, che, [...]
Degustazione > Ellena Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 13410 - Fascetta Doc AAA 00018660 - Prezzo sorgente: € 3,20 Alla vista è [...]
Tempo di lettura: 2 minuti Riccardo ha gli occhi di ghiaccio ed un pizzetto curato, indossa un berretto militare su cui appoggia gli occhiali da sole e una maglietta nera del “Boss” (Bruce [...]
Parlando della godibilità degli ambienti, dell’organizzazione inappuntabile e della qualità del format, abbiamo rischiato di sembrare quasi di parte. Ecco, messe da parte le (melense) [...]
Degustazione > Poderi Dei Bricchi AstigianiVitigno: Barbera- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 01/10 - Fascetta Doc AAC 05829036 - Bottiglie prodotte: circa 6.000 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Poderi Dei Bricchi AstigianiVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14 - Lotto: 01/10 - Fascetta Docg AAA 056577684 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Poderi Dei Bricchi AstigianiVitigni: Barbera in prevalenza, Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14 - Lotto: 02/10 - Fascetta Docg AAA 09063664 - Bottiglie prodotte: 8.000 [...]
Domenica e lunedì scorso è stata la due giorni del voto referendario e di Terroir Vino. Certo non esiste un rapporto diretto tra i due eventi, ma in fondo qualcosa li lega. Il referendum è [...]
Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]
Località Monte Pugliano Tel 0824 941878 / 0824 975007 www.aquapetra.com info@aquapetra.com degustazioni a 50 e 60 euro chiuso lunedì e martedì di Tommaso Esposito E’ terra di oli. E di [...]
Terroir Vino è breve ma intenso. Non è solo una fiera, perché è anche (soprattutto?) il meetup di decinaia di identità disperse nella rete, che stanno connesse tra loro per mezzo degli [...]
Il nobile ed antico vitigno siciliano, per una espressione facile e convincente nello stesso momento. Tutto e solo acciaio, alla ricerca di una integrità ed una esaltazione degli aromi. Eccolo [...]