Redazione di TigullioVino.it Più di 30 mila i vini attualmente in vendita su eBay.it, con oltre il 91% a prezzo fisso, di cui oltre il 40% offerti da Venditori Affidabilità Top. I [...]
Oggi Fernando ha voglia di musica e nello specifico quella degli Abba. E' con questa canzone in sottofondo che ho pensato ad una ricetta che potesse essere gustata con un calice dell'ottimo [...]
Con un calo del 20 per cento rispetto allo scorso anno la produzione di vino novello nel 2011 supera di poco le 6 milioni di bottiglie che potranno essere stappate, passato un minuto dalla [...]
Fissata la data per domenica 27 novembre; il 24, a San Damiano, 'L'Anteprima Barbera 2011'. Quest'anno tocca a Valfenera ospitare la Festa provinciale del Ringraziamento.L'appuntamento [...]
Brasato di manzo alla Barbera d'AstiCosa c'è di meglio di un robusto piatto di carne in una fredda ed umida giornata? Accompagnatelo con una buona polenta fumante e con un calice di vino rosso [...]
Degustazione > Tenuta Nuova Cà MeoVitigni: Barbera (55%), Cabernet sauvignon (45%) - Bottiglia:75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 090111 - Fascetta Doc AAA 04570953 - Bottiglie [...]
"Cosa stai preparando?""Un piatto un po' particolare....""Mmmmm, si festeggia qualcosa?""Beh... un po' si..""Non cominciare con la donna del mistero come quella volta del baccalà!""Tutto e [...]
Nell'ultima commissione insediata in Camera di Commercio di Cuneo per la fissazione dei prezzi delle uve, si sono verificate posizioni inconciliabili tra la parte agricola e quella acquirente.In [...]
Nell'ambito della kermesse enogastronomica avrà luogo la premiazione ufficiale dei vini selezionati a Radici del Sud.Giunta al suo terzo appuntamento, sta per presentarsi Radici Wines [...]
Più di 30 mila i vini attualmente in vendita su eBay.it, con oltre il 91% a prezzo fisso, di cui oltre il 40% offerti da Venditori Affidabilità Top. I vini toscani, specie i Supertuscan e il [...]
Per gentile concessione di The world of fine wine e del suo editore, Neil Beckett, pubblichiamo in esclusiva in italiano questo articolo di Mariagrazia Orlandi comparso (in inglese, tradotto [...]
200 gr. di riso Arborio100 gr. di burro1/2 bicchiere di vino rosso (uso il chianti lu)1 cipolla o scalogno350 gr. di radicchio rosso trevisano1/2 litro di brodo vegetale ( senza glutammato )80 [...]
La Fiera di Milano a Rho, ieri, per un nutrito banco d'assaggio dedicato al vino di tutti i giorni, dall'ottimo rapporto prezzo/qualità. Da tutta Italia. Tra i 'vini quotidiani' anche il [...]
Calato il sipario su Slow Wine 2012, nel tentativo di raccapezzarsi tra chiocciole, bottiglie, monete, grandi vini, vini Slow e chi più ne ha più ne metta, ho intenzione di spendere due parole [...]
Grande degustazione dei vini "quotidiani" premiati dalla Guida “Slow Wine. Storie di vita, vigne, vini in Italia” 2012 ieri presso la Fiera di Milano a Rho. Splendida location per un banco [...]
Hungry e foolish. Nel periodo in cui tutti citano Steve Jobs e la celebre esortazione, Slow Food ci consegna l’edizione numero 22 del suo catalogo per affamati e ingenui. Ovvero, la [...]
Redazione di TigullioVino.it Tour di degustazioni eno-fotografiche attraverso il racconto per immagini realizzato dal fotografo internazionale NICOLO' MINERBI alla scoperta della Barbera d'Asti [...]
Due aziende vitivinicole dell'Oltrepò pavese associate a Coldiretti, Davide Sclavi di Montescano e Enrico Cordini di Zenevredo, hanno ottenuto un'importante affermazione nell'ambito della [...]
'I saggi del vino albese hanno sempre detto di non pronunciarsi circa la qualità delle uve sino a quando non si è raccolto l'ultimo grappolo, perciò ora possiamo dire che il 2011 è stata una [...]
MENU ANTIPASTO: FORMAGGIO DI MUCCA BIANCA CAIALIFANA E PROSCIUTTO DI MAIALE CASERTANO ABBINAMENTO VINO LANGHE DOC FREISA 2009 AZIENDA FONTANAFREDDA PRIMO PIATTO: CAVATELLI FATTI A MANO CON [...]
VISTA 5/5 – NASO 25/30- PALATO 24/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 TORRE VENERE Uva: barbera del Sannio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione ematurazione: acciaio Barbera del Sannio e [...]
Non è l’inizio di una storia di fantasia, ma un incontro chesi è tenuto davvero la scorsa settimana nell’ accogliente spazio lounge dell’Hotel The Hub a Milano.Vi presentiamo i [...]
Polenta con tartufo 800 gr. di farina gialla 1 o 2 tazze di acqua o brodo 1 tazza di sugo di carne 250 gr. di Parmigiano grattugiato 150 gr. di burro 200 gr. di tartufo sale q.b. Adagiare [...]
Scaloppine al tartufo per 4 persone 6 hg. di fettine di carne (groppa o vitella) farina, olio, burro, sale, pepe, vino bianco q.b. panna liquida q.b. brodo di carne In una padella mettere [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]