Degustazione > Villa GiadaVitigno: Barbera - Alcol: 14 % - Lotto L33A10 Fermentazione e maturazione in acciaio a temperatura controllata. Il colore è un bel rosso tra il granato e [...]
Degustazione > Villa GiadaAlcol: 14,5 % - Lotto L31A70 - Fscetta di controllo AAC04536107 Il vigneto è di circa due ettari in territorio di Agliano. Il colore è tra il rubino e il [...]
Degustazione > Villa GiadaVigneto: Barbera - Alcol: 14,5 % - Lotto L11A60 - Fascetta di controllo AAC01248418 Il vigneto è Dani in territorio di Agliano, vecchio di 65 anni. Il [...]
Degustazione > Villa GiadaVitigno: Nebbiolo (90%), Barbera (10%) - Alcol: 14 % - Lotto L1 - ascetta di controllo AAA02230740 Si tratta i un uvaggio di Nebbiolo (90%) e Barbera [...]
Puglia: l'Assessore all'agricoltura Stefano premia Paolo Leo vincitore di Radici, Festival dei vitigni autoctoni del Sud. La premiazione è in programma lunedi 21 novembre, presso la Masseria [...]
Il Gruppo distributivo Selex lancia la sua nuova linea di vini 'Le Vie dell'Uva', che sarà in distribuzione nei punti vendita da questo mese. Una selezione di 28 etichette rappresentative delle [...]
Non si può fare a meno di pensare alla teoria del Coccodè visitando l’azienda di Andrea Farinetti, il più giovane dei figli di Oscar per come da cantina si sia sollevata in pochissimo [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
AGLI SGOCCIOLI IL COUNT DOWN PER “RADICI WINES EXPERIENCE” VINI, CIBI, PAESAGGI DI PUGLIA E DINTORNI, CHE REGISTRA IL TUTTO ESAURITO Pochi giorni ci separano dall’attesa celebrazione dei [...]
Con la complicità di amici e colleghi in sala e in stampa, sono molto felice di presentarvi su Business People di questo mese uno spero appassionante viaggio tra Langhe e Monferrato alla caccia [...]
Per la prima volta mi sono dilettata in una ricetta tipica piemontese, per una cena con la nostra famiglia al completo, dove mio suocero è un grande intenditore di arrosti e stracotti.. e quale [...]
Forse mi servirebbe una seduta di analisi da uno bravo: un lacaniano convinto, o un massimalista post junghiano, per spiegare questa mia incapacità di arrendermi allo stupore dell’Italia [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 10 minuti INGREDIENTI 4 fette di pane casereccio 4 fettine di lardo 4 spicchi di aglio sale [...]
Ecco alcuni rapidi scatti di alcuni dei produttori / vini che più ho apprezzato all'evento I Vignaioli di Langa che avevo anticipato quiGiuseppe Cortese (il primo vino che ho recensito sul mio [...]
Nel cuore di Barbaresco, la tradizione del nebbiolo è custodita da Angelo e dalle figlie Daniela, Monica e Paola, con una produzione su 23 ettari di pura langa, laddove anche vitigni come [...]
Si fa presto a dire pizza e birra, abbinamento scontato e consueto. Ma se vi chiedono qual è il vino che accompagna più felicemente una Margherita, una pizza coi peperoni, una Napoli o una [...]
Eugenio Barbieri è una persona rara. Se dicessimo che è un figlio del cemento che ritorna alle radici della terra e del suo essere contadino, avremmo usato un’etichetta comune a tanti [...]
La sorpresa dell’ultima Anteprima Nobile di Montepulciano è stata questo piccolo tesoro scovato a 500 metri dalla città. Vigna vecchia piantata 60 anni fa appunto dal signor Damo, [...]
Domenica 30 ottobre. Ore 07:30. Suona la sveglia. Apro gli occhi, mi guardo intorno. “Aueue gnaognao” e ride. “Chi ca**o sei tu?” Identifico il verso. E’ mia figlia. Per ora [...]
Ieri notte stavo guardando sul mio iPad quali erano gli ultimi ebook in vendita su iBooks di Apple e ho trovato questo libro di Camillo Langone e l'ho acquistato.Queste due prime righe possono [...]
A rischio il tradizionale abbinamento con le castagne dimezzate da insetto killer. Al via 6 milioni di bottiglie di novello stappate a partire dai primi minuti di domenica 6 novembre secondo un [...]
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUT. Fate un mestiere che occupa una quantità di ore e di energie tali da non lasciarvi il tempo di fornire del buon vino alla cantinetta domestica? Non siate [...]
Redazione di TigullioVino.it L’occhio esperto del fotografo internazionale Nicolò Minerbi, reportagista con base a San Francisco per alcune delle più prestigiose testate [...]
La mia prima volta a Fornovo: precisamente non intendo la moderatamente ridente cittadina sul Taro, ma il capanno in cui ogni anno si tiene l’intensa manifestazione vinoverista. Dal basso [...]
…non sa che cosa sia il bere. Dall’originale francese (cinquecentesco): “qui boit et ne reboit/ il ne scet que boire soit” . Citazione che non vuole giustificare alcun [...]