Come vede il mondo della birra un produttore di vino? Con un misto di gola e trepidazione, come un bambino dietro alla vetrina della pasticceria. Mentre i consumi di vino in Italia agonizzano, [...]
Degustazione > Bianco Pasquale & Figli Azienda AgricolaVitigno:Barbera - Bottig lia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 278.10 - Fascetta Docg AAA 08867172 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla [...]
'Le frodi nel mondo creano un business da 2 miliardi di euro l'anno'. Contro la falsificazione dei nostri vini più pregiati e per la tutela dei consumatori, per la Cia è sempre più necessaria [...]
Distillazione, modifiche alla Doc Piemonte, vendite comunitarie, riduzione Iva. In questi giorni Coldiretti Asti si appresta a ridiscutere la corretta rappresentatività economica, politica e [...]
Il buio non è sempre una brutta cosa. C’è la camera oscura e la camera ardente. Il nero (insieme al bianco) della fotografia secondo alcuni è ancora meglio del colore: la gamma espressiva [...]
I piatti della Memoria Alassina, cucinati dai nonni dei borghi e delle frazioni e dagli alunni dell'Alberghiero F. Maria Giancardi, entrano nel 'Granaio della Memoria' di Slow Food. Roberto [...]
In effetti avvicinandosi Verona sale la preoccupazione di come fare a gestire spazi, tempi e risorse e soprattutto sale l’urgenza di trovare un modo più umano di assaggiare di aumentare [...]
I dodici anni della Grappa Luigi Francoli. Anche quest'anno le Distillerie Francoli saranno presenti al Vinitaly con le loro novità sempre legate al tema dell'ambiente e della salute.Un [...]
Degustazione > Poderi RosetVitigno: Barbera - Bottiglia : 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 09/BA - Fascetta Doc AAB 02447988 - Bottiglie prodotte: 4.000 - prezzo sorgente: € 4,50 Alla [...]
Degustazione > Cordani Marco Azienda AgricolaVitigni: Barbera, Bonarda - Bottiglie prodotte: 750 - Alcol: 14% Color rosso rubino compatto e profondo con note di gioventù evidenti. Il [...]
Degustazione > Cordani Marco Azienda AgricolaVitigni: Barbera 60%, Croatina 40% - Bottiglie prodotte: 2000 - Alcol: 13% Di colore rosso rubino compatto e profondo che ricorda gioventù. [...]
Degustazione > Cordani Marco Azienda AgricolaVitigni: Barbera 60%, Croatina 40% - Bottiglie prodotte: 900 - Alcol: 14% All’esame visivo si presenta rosso rubino compatto e di ottimo [...]
È una storia che si ripete da un po’ di tempo: con l’approssimarsi delle fiere enologiche veronesi emerge il disagio del movimento dei vignaioli naturali. In parte, la cosa è [...]
Ricevo e volentieri ospito il racconto di un ristorante dell'Isonzo, della Slovenia certo, di quella Kobard che ci è più familiare ahinoi se la chiamiamo Caporetto, dal viaggio di due amiche [...]
Ho conosciuto Marina Marcarino a metà Dicembre; da lei mi hanno condotto la curiosità, i racconti degli amici ed alcuni assaggi precedenti. La sua azienda si chiama Punset ed è appena fuori [...]
Nel quotidiano godiamo al cospetto di tortelli, supplì, lasagne, gnocchi, stinchi e altre vettovaglie corroboranti. Dinnanzi a queste "visioni cuccagnesce" mandiamo a quel paese ogni sorta [...]
I 150 anni dell'Unità d'Italia si festeggiano anche a tavola: negli agriturismi di Terranostra Emilia Romagna, l'associazione per l'agriturismo, l'ambiente e il territorio di Coldiretti, ogni [...]
Il memorial Bartolomeo Marchiano rientra a pieno titolo nel progetto 'Granaio della Memoria' lanciato da Carlo Petrini in continuum con Terra Madre programma di Slow Food che raccogliere [...]
Degustazione > Montalbera Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Alcol: 13,5% All’esame olfattivo si presenta rosso rubino intenso con riflessi giovanili e molto accattivanti. Un frutto [...]
Degustazione > Montalbera Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Alcol: 14% Rosso rubino intenso particolarmente intrigante allo sguardo denota un aspetto decisamente invitante. All’olfatto [...]
Degustazione > Montalbera Azienda AgricolaVitigno: Barbera Rosso rubino molto intenso e profondo, di buon aspetto. Il naso offre sensazioni speziate di buona dolcezza (ricordi di liquerizia, [...]
Un paio di giorni di silenzio, sono a Portocomaro (AT) per la degustazione di grignolino (#grignolino1) organizzata da Fabrizio Gallino (Enofaber).Presso la Casa dell’ Artista in Via [...]
partita la sfida dei piatti del cuore della Città del Muretto. Il Memorial Bartolomeo Marchiano, alla sua seconda edizione, ha visto in competizione i nonni dei borghi alassini Coscia e Solva, [...]
Degustazione > Cà Du Ciuvin Casa VitivinicolaVitigno: Barbera d'Asti Doc - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 17% - Lotto: 1105 - Contrassegno di Stato AAD 349201 - Bottiglie prodotte: [...]
Sergio Ronchi Con D. D. Del 8 ottobre 2010, è stata definita questa nuova DOCG piemontese che è riservata esclusivamente al vino rosso. Il vino a Denominazione di Origine [...]