Risultati: 2638 per barbera
3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]

tags : pecorino lagrein vermentino verdicchio cantina albana conero barbera sangiovese chardonnay
dal 6 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Con il brand Vignaia Bauducco e 3 vini piemontesi Despar lancia il private label nel settore vini

Con il lancio di tre referenze, prende il via un progetto triennale di filiera. Per la prima volta Despar estende l'offerta private label nel mercato enologico.Con 3 etichette - Barolo, Barbera [...]

tags : cantina barbera barolo nebbiolo docg vini doc asti langhe servizi
dal 5 October 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale

Lavoro, terroir, profumi e bere bene: Vajra e il Barolo a Creavino God Save The Wine il 21 Ottobre

Il Piemonte rappresenta forse l’idea più ardita fine ed elegante insieme del vino italiano ma rappresenta anche il duro lavoro di contadini che credono nella terra e nel valore dei [...]

tags : barbera barolo riesling nebbiolo dolcetto docg doc vini reale wine
dal 5 October 2010 su:
alcolici vino carne e pesce

Barbera d’Alba 2004 Giuseppe Rinaldi

Mario PlazioVi confido un segreto. La Barbera di Rinaldi è uno dei migliori vini d’Italia e costa pochissimo.Lontanissima da sdolcinature barricose, questa Barbera esibisce una purezza [...]

tags : barbera vini vitigno
dal 4 October 2010 su:
vino alcolici
Coldiretti Asti da il benvenuto agli Alpini con la Barbera

Coldiretti Asti da il benvenuto agli Alpini con la Barbera

Oggi con l''invasione' di Asti, le Penne Nere brindano con la Barbera. Coldiretti Asti da il benvenuto agli Alpini. In occasione del XIII Raduno Intersezionale e con migliaia di persone ad Asti, [...]

tags : soave barbera vini asti penne barbera d'asti punti
dal 2 October 2010 su:
vino alcolici
Le Eccellenze dell'Espresso nel Centro Italia

Le Eccellenze dell'Espresso nel Centro Italia

Emilia Romagna bianchi 18 16 Anime 2008 Vigne dei Boschi dolci 18.5 Albana di Romagna Passito Riserva AR 2006 Zerbina 18.5 Colli Piacentini Malvasia Passito 2008 Il Negrese 18.5 Colli [...]

tags : pecorino carmignano malvasia montepulciano sagrantino chianti sangiovese vernaccia lambrusco vino nobile di montepulciano
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]

tags : pecorino barbaresco barolo malvasia ghemme albana merlot verdicchio sangiovese sagrantino
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici formaggi

Vinix Live #7 all' Azienda Il Mosnel in Franciacorta - Lo charme della leggerezza

Brevi note a posteriori, dopo aver vissuto la settima puntata di Vinix Live, in Franciacorta, presso l' Azienda  il Mosnel di Lucia e Giulio Barzanò. VINIX LIVE La formula  di Vinix [...]

tags : marzemino freisa groppello barbera sangiovese franciacorta montepulciano wine vini cru
dal 29 September 2010 su:
vino alcolici dolci
Risotto alla barbera

Risotto alla barbera

Il cielo è più grigio e la temperatura è calata, è tempo di piatti caldi e sostanziosi, per esempio un risotto alla Barbera, una ricetta piemontese che, se fatta a Roma e in tempi di [...]

tags : barbera burro cuoco manzo brodo riso noce fuoco ricetta piemontese
dal 28 September 2010 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce
Il vino degli altri | Comprare bottiglie “usate” e un memorabile Flaccianello 1986

Il vino degli altri | Comprare bottiglie “usate” e un memorabile Flaccianello 1986

Sono sempre, irrimediabilmente, attratta dai mercatini dell’usato. E’ come tuffarsi in mille biografie. Se ne  inventano di storie girando tra gli scaffali. La mia ultima visita [...]

tags : marzemino vernaccia groppello igt sangiovese mirto amaro funghi dolci beva
dal 28 September 2010 su:
alcolici vino locali
DOC Garda Classico Chiaretto – La Guarda 2009

DOC Garda Classico Chiaretto – La Guarda 2009

Fresco da bere fresco, incarna il tipo del vinello da tracannare senza troppi scrupoli, il chiaretto. Questo, fatto come si deve con Groppello, Marzemino, Barbera e Sangiovese, magari è [...]

tags : barbera rosato groppello marzemino sangiovese garda classico doc classico chiaretto garda classico chiaretto
dal 26 September 2010 su:
vino alcolici

SETTEMBRE: TEMPO DI SAGRE

Navigando qua e la, ecco alcune idee per il prossimo week end, per chi aspetta l'autunno lontano da Milano... Fiera del riso. Isola della Scala, Verona. Maestri risottai si sfideranno nella [...]

tags : nebbiolo arneis barolo roero dolcetto barbera barbaresco lambrusco vini riso
dal 23 September 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso

"Festival del Paesaggio Agrario"

Cantine Post dal Vin Terre del Barbera Il programma , che trovate allegato, prevede una serie di convegni e visite al parco naturale di Rocchetta Tanaro. La Cantina Post dal Vin organizza a [...]

tags : cantina barbera vin naturale vendemmia
dal 17 September 2010 su:
alcolici vino
Pausa caffè: Casacche e Arbitri

Pausa caffè: Casacche e Arbitri

L’altro giorno ero a Roma per un pranzo con amici.Tutti grandi appassionati di vino e qualche giornalista. Uno di questi, bravo e cattivello, ha voluto servirci una delle bottiglie coprendola [...]

tags : barbera brunello di montalcino nebbiolo tannino annata rubino vittoria montalcino superiore brunello
dal 15 September 2010 su:
vino alcolici locali
Il Vice presidente nazionale Coldiretti all'inaugurazione della Douja d'Or

Il Vice presidente nazionale Coldiretti all'inaugurazione della Douja d'Or

Gennaro Masiello, vice presidente nazionale Coldiretti, sarà oggi pomeriggio ad Asti per inaugurare la 44esima edizione del Salone nazionale dei vini selezionati Douja d'Or.La manifestazione di [...]

tags : barbera soave falanghina vini doc docg punta taburno degustazione asti
dal 10 September 2010 su:
alcolici vino carne e pesce

Il Consorzio di tutela di Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero chiede la sospensione degli impianti vitati

Ho da poco ricevuto questo comunicato che ho piacere di condividere con voi, soprattutto con coloro che hanno a cuore il vino piemontese. Penso che sia noto più o meno a tutti che la crisi del [...]

tags : dolcetto nebbiolo barolo barbera barbaresco roero brunello di montalcino doc verduno alba
dal 8 September 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Botticino Doc Azienda Agricola Benedetto Tognazzi

Piccoli territori, piccole produzione, grandi vini. Il Botticino Doc Tognazzi stupisce per l’alta qualità del prodotto e l’eccellente prezzo delle bottiglie Barbera, Sangiovese, [...]

tags : schiava sangiovese barbera marzemino doc vini botticino
dal 6 September 2010 su:
vino alcolici
La deriva del Cirò e delle altre denominazioni di origine

La deriva del Cirò e delle altre denominazioni di origine

Ho conosciuto Francesco Maria De Franco circa un anno fa, a Roma, è stato un incontro che ha suscitato subito una reciproca simpatia. Il suo Cirò una rivelazione, una nuova stella in un [...]

tags : vernaccia vespolina trebbiano vino nobile di montepulciano grechetto sauvignon freisa merlot dolcetto malvasia
dal 6 September 2010 su:
vino alcolici
Osteria Verde a Campopiano

Osteria Verde a Campopiano

L'Osteria Verde è a Campopiano, un piccolo borgo del Comune di Cecima. Il Podere omonimo si apre sulle colline dell'Oltrepo Pavese, in Valle Staffora, un tratto importante della via [...]

tags : barbera bonarda cantina moscato malvasia pinot funghi frutta pavese pub
dal 5 September 2010 su:
alcolici vino locali

Vendemmia, scommessa sull'export: un'inchiesta tra i produttori di Confagricoltura

E' pieno di nubi il 'cielo' del vino italiano in tempo di vendemmia, più o meno dense e scure secondo le zone, ma si intravede un raggio di sole. Si chiama export. 'Il mercato italiano - [...]

tags : barbera franciacorta chianti soave prosecco cantina dolcetto brachetto docg wine
dal 3 September 2010 su:
alcolici vino locali

Protesta cantine sociali: dopo Gaja interviene Slow Food…ma decisamente più “soft”

Dopo il deciso intervento di Gaja sulla protesta delle cantine sociali dell’Astigiano e del Monferrato, nel quale evidenziava come il 50% di queste cooperative sia intriso di [...]

tags : dolcetto barbera docg vini doc uva asti stampa vendemmia piemontese
dal 3 September 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Le cantine sociali scendono in piazza ad Asti e Gaja reagisce

Le cantine sociali scendono in piazza ad Asti e Gaja reagisce

“A chi giova, dopo trent’anni, continuare a sostenere queste cantine sociali sempre sull’orlo del fallimento?”. Angelo Gaja non è proprio il tipo d’uomo che ingoia [...]

tags : dolcetto barbera brachetto vini doc asti stampa monferrato vendemmia
dal 2 September 2010 su:
alcolici vino

Barbera del Monferrato Doc Lazzarina 2008

Degustazione > Gaggino Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0030 - Prezzo sorgente: € 5,67 Alla vista è limpido, di colore rubino molto [...]

tags : barbera mora doc secco rubino monferrato barbera del monferrato degustazione
dal 2 September 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Barbera del Monferrato Doc Ticco 2007

Degustazione > Gaggino Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 00126 - Prezzo sorgente: € 8,67 Alla vista è limpido, di colore rubino [...]

tags : barbera rubino doc monferrato degustazione barbera del monferrato
dal 2 September 2010 su:
vino alcolici
Barbaresco Ressia | Il cru Canova a Neive e altre storie di Langa

Barbaresco Ressia | Il cru Canova a Neive e altre storie di Langa

Per ridefinire il concetto di ospitalità piemontese bastano pochi dettagli. Per esempio: arrivare con un’ora di ritardo a casa di chi, domani, si sveglia alle 5 per un viaggio di lavoro; [...]

tags : merlot barbera moscato pinot dolcetto nebbiolo barbaresco uva china bosco
dal 1 September 2010 su:
vino alcolici frutta verdura