Arriva al Vinitaly la più piccola Doc d'Italia. E' il Vin santo di Vigoleno, presentato dalla Coldiretti al salone del vino dove è stata anche messa in mostra della botte più grande del [...]
Ogni grappolo raccolto in campagna attiva 18 diversi settori economici. Con un aumento del 50 per cento in dieci anni nel settore del vino Made in Italy trovano oggi opportunità di lavoro 1,2 [...]
In questi giorni sono numerosi i produttori vitivinicoli impegnati nell'organizzare la partecipazione all'edizione 2010 del Vinitaly. Gli associati Coldiretti faranno riferimento all'ormai [...]
Giovedì 8 Aprile 2010, alle ore 15.00, Fiera di Verona, Vinitaly "I mestieri del vino", tra tecnologia, tradizione, territorio e salute, Auditorium Verdi, Centro Congressi Palaexpo.Si svolgerà [...]
Barbera | 10-15 € Facciamo che evito di scrivere di quanto sia importante Giuseppe Rinaldi per il territorio e per il Barolo, di quanto sia uno dei riferimenti assoluti per un approccio che [...]
Dall’etichetta in poi (per non parlare del sito web astronomico) ti rendi conto che non è un prodotto comune, anzi. Al naso ti sorprende lì per lì con questa leggera volatile che [...]
Enoteca Regionale Emilia Romagna presenta appuntamenti e novità, dai workshop riservati agli operatori ai festeggiamenti del 40° anniversario della sua fondazione.Il padiglione dell'Emilia [...]
Nel linguaggio tecnico si definisce "degustazione alla cieca" o "blind tasting" un assaggio in cui vengono messi a confronto diversi vini di una stessa tipologia e annata serviti con bottiglie [...]
“Per quel che mi riguarda, visto che parlo di spaghetti, pollastri e Barbera, farei/farò recensire – se gastronomicamente interessante – pure un ristorante di Bin Laden e, [...]
VINI CONSIGLIATI Per questo piatto consiglio una Barbera d'Alba della rinomata Azienda Vitivinicola Tranchero, di Mango provincia di cuneo
Il Sette Zolle è una barbera intrisa di bonomìa, gli spigoli moderati dal saldo di cabernet e di croatina in solo acciaio. Appare lucente di rubini fitti e opalescenti, viola all’orlo. [...]
“Bruma” dà il meglio di sè verso la fine della bottiglia, quando l’aria ha soffiato l’ossigeno nelle sue viscere nerborute. Impervio alla luce, ha questa temperatura [...]
Se chiedi a Paolo Carlo Ghislandi come lo puoi chiamare, Paolo o Carlo, lui ti risponderà serio: Paolo Carlo. In questa risoluzione è racchiusa la cifra stilistica di questo bianco da vitigni [...]
Volevo dare una marcia in più alla solita panatura e rovistando nella dispensa ho trovato un barattolino di arachidi salate...ne è venuta fuori una ricettina niente male...Ingredienti per 2 [...]
Interessante il post di Alessandro Morichetti sul blog Intravino dal titolo, lapidario, di “Cosa chiedereste a Daniele Cernilli?”. Per chi non lo sapesse, il personaggio in oggetto è, [...]
Quando il vino sposa l'arte. 24 artisti elaborano 24 etichette speciali. 27 marzo ore 18.00 - Galleria d'Arte Sukiya - Lamezia Terme. L'esposizione sarà inoltre presentata al prossimo [...]
Degustazione > Montalbera Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 0109 - Prezzo sorgente: € 4,90 Alla vista è limpido, di colore [...]
Degustazione > Montalbera Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Fascetta Doc AAA 01447860 Prezzo sorgente: € 5,50 Alla vista è limpido, di colore [...]
Per chi fosse interessato a questo evento sul vino ad Alba, propongo il calendario completo. Vinum 2010 si tiene nei giorni 17-18 aprile, 24-25 aprile e 1-2 maggio 2010. Inoltre, sono previsti [...]
Degustazione > Costa Dei Platani Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 11 - Bottiglie prodotte: 4.000 Prezzo sorgente: € 7,60 Alla vista è [...]
Degustazione > Costa Dei Platani Azienda AgricolaVitigno: Barbera 50%, Merlot 25%, Cabernet sauvignon 25% - Bottiglia: 75 cl Alcol: 14,5% - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo [...]
Una degustazione un pò particolare, questa volta non è un vino sotto la nostra lente ma bensì una grappa. Le vinacce di Barbera per questo "millesimato" provengono dal Monferrato e [...]
Degustazione > Tacchino Luigi Azienda VitivinicolaVitigni: Barbera - Lotto:2 09 - Alcool: 14% - Bottiglia: 0,75 l. Rosso cupo con riflessi violacei,naso di buona profondità, note tostate [...]
Degustazione > Tacchino Luigi Azienda Vitivinicola Vitigni: Barbera, Dolcetto, Cabernet sauvignon (18 mesi barrique ) - Lotto:254.09 Alcool: 14% - Bottiglia: 0,75 l. Rosso rubino con [...]
Quanti buoni motivi occorrono per affrontare il lungo cavatappi stradale che mena a Fragnolo, località di Fragno, frazione di Calestano, provincia di Parma? Una domenica del marzo più nevoso [...]