Degustazione > Carussin Azienda AgricolaPrezzo sorgente: € 11,00 - Vitigno: Barbera - Alcol: 14% - Bottiglia: 0,75 l. Vino ambizioso; l'apertura olfattiva iniziale, appena smaltata, [...]
Non vorrei dirla la parola. Non vorrei, ma la dirò: caldo. E col caldo che bevi? Io, nel mio frigo, non ho moltissimo posto. Ma tre bottiglie, minimo, devono esserci. Quando arrivo a casa la [...]
Castelvenere, Sannio Venerdì 28 agosto dalle ore 19 Grandi Vini da Piccole Vigne Primo Festival meridionale delle piccole Vigne Nel Comune più vitato della Campania, nell’ambito della [...]
Diciamo: me lo sarei aspettato diverso. Non ho grande frequentazione per i vini di Cappellano, se non in letteratura: sarà perciò per la temperatura di servizio eccessivamente elevata, sarà [...]
Mercoledì scorso sono stato ospite del Campeggio Resistente, alla Madonna del Colletto di Valdieri (Cuneo), dove è nata...Leggi ancora | Pubblicato da AndreaScanzi | Commenti Tag: [...]
Abbassare i prezzi non sembra la strategia migliore, contro la crisi. L’abbiamo visto. Poi, quando la crisi si fa feroce, si diventa creativi. Per esempio, il Consorzio del Chianti [...]
Non è la prima volta che pur essendo un convinto estimatore del Decanter wine magazine (di cui sono anche un collaboratore da due articoli all’anno) e pur prendendo in seria considerazione [...]
Quante volte vi siete trovati in un luogo senza sapere in quale ristorante andare? E’ successo a me la scorsa settimana. Siamo nel beneventano, la Campania non è solo la costiera, [...]
Giornata ricca e appagante, quella di domenica a Gavardo (Brescia): i Sovversivi del Gusto, sia pure in formazione leggermente ridotta, hanno dimostrato di essere uomini e donne di pasta [...]
Uvaggio: Barbera 100% | Prezzo: 20-30 € Il Barbera è uno dei vitigni più tipici del Piemonte, la Barbera è il vino forse più diffuso da queste parti, la cui qualità può variare da [...]
Degustazione > Casebianche Azienda AgricolaVitigni: Aglianico 30%, Barbera 40%, Piedirosso e Primitivo 30% - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto 0209 - Prezzo sorgente: € 5,40 [...]
Degustazione > Casebianche Azienda AgricolaVitigni: Aglianico 30%, Barbera 40%, Piedirosso e Primitivo 30% - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto 0209 - Prezzo sorgente: € 5,40 [...]
Ma l’ottimismo è ancora il sale della vita? Sono scivolate via in silenzio, tra l’arrivo del week end, la trasferta, per chi ci andrà, a Bordeaux per Vinexpo (21-25 giugno), le [...]
Si apre oggi a Bordeaux e rimarrà aperta sino a giovedì 25 l’edizione 2009 di Vinexpo, il grande salone internazionale del vino, la rassegna biennale che chiama a raccolta da tutto il [...]
Vini nel mondo si conferma gran bella manifestazione. Certo, la pioggia non ha aiutato ma il contesto in cui è inserita, il centro storico di Spoleto, è suggestivo e coinvolgente. Quest'anno [...]
Devo confessare, qui in pubblico, una mia crescente perplessità. Ultimamente accade che contrariamente a quello che sostengono alcuni, convinzione espressa anche mediante commenti su questo [...]
Angelo PerettiDi solito non accetto che un vino finisca amaro. Qualcuno parla di retrogusto amarognolo come d'un carattere tipico. E per forza che è retro, il gusto amaro: la sensazione amara [...]
Degustazione > Abbona Azienda AgricolaVitigno: Barbera 90%, Dolcetto 10% - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: € 9,00 Colore Rosso Rubino con riflessi porpora, al naso è più [...]
Degustazione > Abbona Azienda AgricolaVitigno: Barbera 90%, Dolcetto 10% - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: € 9,00 Colore rosso rubino con riflessi granati ,ha un naso di frutta rossa [...]
Non è solo la Franciacorta ad aver cambiato, come già comunicato (leggete qui), il presidente del proprio Consorzio tutela vini, ma anche un’altra importante zona lombarda, l’Oltrepò [...]
Ho fatto proprio bene a salire in bassa Valtellina, in quel di Mello, per la manifestazione Vininfesta che da cinque anni coinvolge, con bellissime iniziative che coinvolgono i vari Comuni, la [...]
Quali sono i migliori vini da vitigno autoctono italiani? Lo ha detto Vitignoitalia, il salone del vino autoctono che si è svolto a Napoli (ogni manifestazione del vino che si rispetti elegge [...]
In questi giorni l’Italia si sta mettendo a dieta per superare la prova costume. Tutti consigliano quali alimenti includere nella dieta per l’estate, ma chi penserebbe ai vini se non [...]
Sul tema, molto meno da addetti ai lavori di quanto possa apparire, “Alba Wines Exhibition 2009: produttori partecipanti e produttori assenti (per vari motivi)”, sul quale ho già [...]
Se c’è un aspetto, emerso dagli assaggi di Alba Wines Exhibition, che é apparso evidente e ha messo d’accordo tutti, tradizionalisti irriducibili come il sottoscritto, possibilisti e [...]