Claudia Colella Aspettando la befana al ristorante Le Macine> 5 gennaio 2012 Una cena per aspettare la befana assistendo allo show esilarante di Gino Curcione. Succede il prossimo 5 gennaio al [...]
Teatro in cucina a Benevento. A cena con la tombola scostumata di Gino Curcione. Aspettando la befana al ristorante Le Macine. 5 gennaio 2012.Una cena per aspettare la befana assistendo allo [...]
Ingredienti: Farina gr. 1000 Zucchero gr. 100 Burro gr. [...]
di Franco Ziliani Tra i tanti vitigni nobili presenti in Campania sin dall’antichità la Falanghina, dedicataria di una bella rassegna annuale denominata Falanghina Felix, è senza ombra di [...]
Claudia Colella Dal classico al contemporaneo. Al Sud, si sa, ogni città, paese o frazione ha la sua precisa tradizione in tema di menu delle feste. L’unico caposaldo sta nella [...]
Al Sud, si sa, ogni città, paese o frazione ha la sua precisa tradizione in tema di menu delle feste. L'unico caposaldo sta nella scelta del tema.È così che per la cena del 24 [...]
Claudia Colella Bianco, morbido, alle mandorle, croccante e ricoperto di cioccolato: il torrone è presente da secoli in mille varianti sulle tavole di tutti i golosi. La città di [...]
GUARDIA SANFRAMONDI (BN). Taglia il secondo traguardo InFraRossi, evento promosso dall'associazione Cantine Guardiesi Unite, in collaborazione con la Camera di Commercio di Benevento e il Comune [...]
Claudia Colella sabato 17 dicembre La pizza, nella sua variante più tradizionale, cioè fritta e ripiena; le cozze, le alici di Cetara, la birra artigianale Saint John’s Bier [...]
L'appuntamento è dalle ore 10 alle 20, con visite alle aziende del territorio, presentazione del progetto e degustazione di vini rossi abbinati alle carni rosse di Marchigiana IGP.Taglia il [...]
Pizza, cozze, birra artigianale e grandi vini sulle note di musica jazz live. Sabato 17 dicembre 2011.La pizza, nella sua variante più tradizionale, cioè fritta e ripiena; le [...]
Il pastificio beneventano alla prima edizione di 'Extravergine festa dell'olio', sabato 10 dicembre 2011a San Giorgio La Molara (Bn).Non di solo pane: per assaporare l'eccellenza [...]
Presepi, zampogne e mercatini natalizi sono tradizioni arrivate dal nord che rendono ancora più magiche le feste di Natale a Napoli e dintorni.Ma il detto popolare "Meglio murì sazio che [...]
Pasta mista ovvero 'pasta ammescata', ottima anche risottata. Dal Sannio Beneventano, un pò di storia e pasta con fagioli tondini.C'era una volta... in Via dei Mulini a Benevento, in [...]
20 bottiglie di champagne. Vuote. Allineate come birilli sul davanzale della cucina, fermoimmagine di una gioia esplosa la grigia mattina del 16 novembre. Se la ricorderanno in molti, perché [...]
La torta è a due piani, inzuppata con bagna benevento, farcita con crema chantilly, decorazioni in pdz, rifiniture color rosa perla , il tutto con topper di scarpine e bavaglino. E’ [...]
Claudia Colella Venerdì 25 novembre La patria d’elezione delle varianti più pregiate di tartufo è sicuramente il Piemonte ma le aree interne della Campania ospitano [...]
BENEVENTO. Una giornata intera di dibattiti e di confronti tra amministratori, istituzioni, esperti e tecnici per analizzare quanto è stato fatto e quanto occorra ancora fare per una gestione [...]
La patria d'elezione delle varianti più pregiate di tartufo è sicuramente il Piemonte ma le aree interne della Campania ospitano due varianti inaspettate, capaci di farsi amare dai palati [...]
BENEVENTO. Illustrata questa mattina a Palazzo Paolo V l’assegnazione del bollino “Meraviglia Italiana” all’Arco di Traiano di Benevento da parte del Forum Nazionale dei Giovani. Scopo [...]
Venerdì 18 novembre protagonista il Novello della Cantina del Taburno. Alla mezzanotte del 6 novembre è scoccata anche per quest'anno l'ora del Novello. Il primo vino dell'ultima vendemmia, [...]
L’autunno è servito al ristorante Le Macine dell’Una Hotel di Benevento. Lo chef Angelo D’Amico ha infatti selezionato il meglio che la stagione autunnale offre per una serie [...]
Claudia Colella Alla mezzanotte del 6 novembre è scoccata anche per quest’anno l’ora del Novello. Il primo vino dell’ultima vendemmia, che un tempo era consumato nelle [...]
Modifica disciplinari vini sanniti: il 15 marzo la pubblica audizione, la rivoluzione alle porteCastiglione Falletto (Cn), Boroli Wine Forum 2011Benevento, 20-22 novembre. Consiglio dei [...]
L’undicesima edizione della Festa del Torrone e del Croccantino si avvicina! A San Marco dei Cavoti, tra poco più di un mese, potrete inebriarvi di profumi e sapori da perdere la testa. [...]