Risultati: 93 per casu
Tributo a Cheese 2011: quale dei 400 formaggi italiani provare almeno una volta nella vita

Tributo a Cheese 2011: quale dei 400 formaggi italiani provare almeno una volta nella vita

Potete spendere il buono “cara, esco, vado a comprare il formaggio”, tutti i giorni dell’anno prima che vi chieda “caro, lei come si chiama?”. Questo perché [...]

tags : pecorino piave pugliese campana toscano robiola toscana gravina asiago treccia
dal 13 September 2011 su:
formaggi cucina regionale vino

I cibi più nausenati del mondo (o anche: 8 schifosissimi motivi per cui metà dei connazionali in vacanza all’estero non rinuncia alla cucina italiana)

Uova marce. Larve di insetti. Semi passati per il tratto digestivo di un gatto. Gli italiani sono fighi, intelligenti e aperti quanto volete, ma in vacanza all’estero la metà non [...]

tags : soia sarda latte bar kg agave anatra formaggio italiana proteine
dal 8 August 2011 su:
formaggi alcolici frutta verdura

Casu axedu o Merca: una realtà della Sardegna

Riccardo Collu Le passioni non vanno in ferie, non conoscono soste, sono il nostro motore. Mi trovo in vacanza in Sardegna, terra d’origine di mio padre e curiosando fra i negozi noto un [...]

tags : formaggio
dal 7 July 2011 su:
formaggi

Mangiare insetti – terza parte: il “casu marzu” ovvero il formaggio con i vermi

Proseguo con i racconti scritti da amici sugli insetti come cibo. Per una volta niente paesi lontani ed esotici, ma tradizioni nostrane! Oggi è la volta di Francesco Scanu, che già aveva [...]

tags : pecorino pane sugo mica punta carasau casu marzu formaggio pane carasau ricetta
dal 2 May 2011 su:
pane pasta riso formaggi pane e pizza
L’Asiago protagonista della ristorazione spagnola

L’Asiago protagonista della ristorazione spagnola

La specialità casearia DOP veneto-trentina Asiago, insieme ad altre DOP italiane, ha partecipato in questi giorni al “Salon de Gourmets”, Fiera Internazionale dell’Alimentazione, giunta [...]

tags : asiago reggiano zona vini dop trentina spagnola gorgonzola prosciutto formaggio
dal 15 April 2011 su:
vino formaggi cucina internazionale
Un giorno, magari lontano, qualcuno avrà il coraggio di mangiare queste cose disgustose

Un giorno, magari lontano, qualcuno avrà il coraggio di mangiare queste cose disgustose

A chi non è mai capitato in vacanza, magari all’estero, di guardare disgustato le specialità culinarie del posto, ripromettendosi di non toccarle neanche in punto di morte? E chi non [...]

tags : anatra latte sarda kg inglese naturale britannica formaggio ciliegie proteine
dal 9 March 2011 su:
formaggi cucina internazionale cucina regionale
Natale 2010: i piatti tipici Regione per Regione

Natale 2010: i piatti tipici Regione per Regione

Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]

tags : friselle pecorino rossese piave moscato sangiovese raboso luganega prosecco pignoletto
dal 25 December 2010 su:
carne e pesce vino dolci

Natale 2010: secondo Coldiretti nove italiani su dieci lo festeggiano a casa con i menù tradizionali

Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]

tags : pecorino friselle moscato sangiovese pignoletto rossese aglianico vernaccia prosecco cannonau
dal 24 December 2010 su:
carne e pesce vino dolci
Natale 2010, Coldiretti: +40% spesa in mercati agricoltori

Natale 2010, Coldiretti: +40% spesa in mercati agricoltori

Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]

tags : pecorino friselle moscato sangiovese pignoletto albicocche aglianico vernaccia prosecco cannonau
dal 18 December 2010 su:
carne e pesce vino frutta verdura
A Natale adottiamo una ricetta dimenticata

A Natale adottiamo una ricetta dimenticata

A Natale c’è bisogno di diversità in tavola. A dirlo è l’Accademia Italiana della Cucina promuove per queste festività, affinché sulle tavole degli italiani tornino alcuni [...]

tags : brodo dolci forno cardi muset bue sugo pizza zelten maiale
dal 15 December 2010 su:
dolci ricetta carne e pesce
Natale e tradizioni. Ecco le 40 ricette da non dimenticare

Natale e tradizioni. Ecco le 40 ricette da non dimenticare

Tortellini in brodo, cappone, lasagna, bollito misto, baccalà e capitone. Ecco alcuni dei capisaldi della tavola natalizia nostrana. Che resistono al passaggio del tempo, agli effetti della [...]

tags : forno dolci zelten molise maiale brodo cardi sugo bue menu
dal 10 December 2010 su:
dolci pane pasta riso carne e pesce
Malloreddus alla campidanese. Dalla Sardegna un primo piatto per il Natale.

Malloreddus alla campidanese. Dalla Sardegna un primo piatto per il Natale.

I malloreddus sono uno dei piatti più tipici della tradizione sarda, sempre presenti a tavola durante le occasioni più importanti e soprattutto durante le festività natalizie. E’ un [...]

tags : pecorino toro sugo dop sarda ricette vitello ricetta salsiccia farina
dal 30 November 2010 su:
carne e pesce ricetta pane pasta riso

Culurgiones de casu

Il motto dice “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”. A Natale, quindi, bisogna restare in famiglia e assaggiare tutti i piatti tipici della propria terra. Dopo i [...]

tags : pecorino burro farina brodo noce sugo panella sarda verdure padella
dal 27 November 2010 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
Orvì il maiale di Ortelle (Le): serata conviviale di beneficienza il 21 aprile

Orvì il maiale di Ortelle (Le): serata conviviale di beneficienza il 21 aprile

L'appuntamento è per mercoledì 21 aprile alle 21.00 a Ortelle presso l'Agriturismo Lu Campu per una serata all'insegna del buon cibo e con l'obiettivo di raccogliere fondi per l'Associazione [...]

tags : malvasia rosato primitivo menu vini bianco amabile maiale funghi torta
dal 19 April 2010 su:
vino frutta verdura alcolici
Cose che proprio non riuscite a mangiare

Cose che proprio non riuscite a mangiare

Ricordi sparsi | Mai mangiato fegato al ristorante, disgusto pure per il cervello. Lumache di terra vade retro (di mare come se piovesse). Formaggi “con i vermi” tipo Casu Marzu non [...]

tags : casu marzu ristorante
dal 18 January 2010 su:
formaggi locali
Natale, Coldiretti: ecco i menù della tradizione. Risparmi del 30%

Natale, Coldiretti: ecco i menù della tradizione. Risparmi del 30%

Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]

tags : friselle pecorino piave pignoletto pettole sangiovese rossese raboso moscato vernaccia
dal 23 December 2009 su:
carne e pesce vino dolci
friendfood | E’ la cosa peggiore che abbiate mai mangiato

friendfood | E’ la cosa peggiore che abbiate mai mangiato

Il mondo si iscrive a Twitter, l’Italia a Facebook, ma il nostro socialcoso preferito rimane friendfeed. Dove spesso si parla di cibo in modo irresistibile. Ne teniamo traccia con una [...]

tags : riso mica wine pesci giapponese formaggio casu marzu
dal 4 December 2009 su:
formaggi pane e pizza pane pasta riso
Cena di  Buon Anno a L'Incannucciata, Roma

Cena di Buon Anno a L'Incannucciata, Roma

il 9 gennaio 2009 abbiamo festeggiato l'anno nuovo con gli amici del forum del Gambero rosso con una cena offerta dall'Incannucciata.E' stato piacevole rivedere vecchi amici e [...]

tags : Pecorino cantina coniglio carciofi risotto Fonduta osteria cosciotto rapa Cesanese
dal 16 February 2009 su:
carne e pesce locali alcolici

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su: