Dopo aver fatto la brioche dolce di Antonella Valenza ( vedi ricetta qui ) mi sono appassionata ai lievitati e oggi, visto che arrivavano le mie sorelle con nipotine annesse, ho pensato di fare [...]
Eccomi qua, con una nuova ricetta a lievitazione naturale...Ci sto prendendo gusto! Ve l'ho già detto no, di quante qualità abbiano le levitazioni naturali? Beh, sono comunque contenta di [...]
Le girelle di pan brioche alla nutella sono soffici, genuine, belle da vedere, adatte per una energetica colazione o una deliziosa merenda. Semplici da realizzare con pochi ingredienti. Hanno [...]
Non sono riuscito a scrivere ieri l’articolo, ma comunque non c’era molto da dire, la colazione è stata solita, il pranzo meno. Era il giorno del mio compleanno e quindi ho [...]
Il tormentone del momento nella mia famiglia, sono dei biscotti acquistati nel nostro forno di fiducia, intrecciati, poco zuccherati e leggermente aromatizzati con l’anice: inutile dire che [...]
Torta di vaniglia e cacao Ingredienti1 vasetto di yogurt greco (170 g), 300 g di farina (3 vasetti, usando come misura il vasetto dello yogurt), 150 g di zucchero (1 vasetto e 1/2), 1,5 dl di [...]
Nel luogo in cui abito, l’uva è tenuta in grande considerazione: è una delle colture più diffuse e antiche e dopo un anno di lavoro duro e incessante, arriva la vendemmia con la raccolta e [...]
Risotto con la zucca E’ tempo di zucca e visto che amo i prodotti di stagione la sto cucinando in svariati modi. Nel risotto mi piace veramente tanto. Agli ingredienti tradizionali ho [...]
Prima di aprire il post dedicato alla ricetta per Colors&Food, vi devo ringraziare per il vostro calore e il vostro affetto. Mi avete scritto in tantissime, chi su FB, chi via mail, chi nei [...]
Milano è piena di bar e pasticcerie. Ma solitamente i posti migliori sono ben nascosti e non si trovano quasi mai in vie trafficate o in zone frequentate. Non è facile scovarli. Quando ho [...]
Come ho detto nel post precedente per fare la vera granita di mandorle catanese, bisogna partire dalla base e cioè, frullare mandorle e acqua utilizzando appunto delle mandorle siciliane di [...]
Buongiorno! Come avrete già intuito dal titolo e dalla foto qui sopra oggi niente ricetta, ma parliamo sempre di cibo, e in particolare di libri di cucina. In questo post avevo già iniziato a [...]
O a qualunque altro liquore vi piaccia. Oppure con sola cannella, superlativi. Come più vi aggrada. insomma. Sono ottimi ed hanno il vantaggio di durare un sacco: comodi per arricchire [...]
Il danubio è un pan brioche che può essere sia dolce che salato. Il procedimento è un po’ lungo, a essere sinceri, ma non è complicato. Un segreto da adottare è quello di formare le [...]
La brioche per tutti... eh sì se ci riesco ..la possono fare tutti.Ho cominciato questa avventura da food blogger quando ho avuto più tempo per rimanere a casaed è stata una [...]
Lo avevo dimenticato questo impasto. Chissà perché, poi. Erano venuti fuori dei panini proprio buoni, non appena ne proposi la ricetta in it.hobby.cucina (l'antenato vero di tutti [...]
cari amici dopo la colazione classica americana ,oggi vi propongo la colazione classica del bar: i cornetti sfogliati.La ricetta è quella di Anice e cannella ,che ho trovata fantastica. Questa [...]
Matta, perché mi sembrava un’idea davvero stravagante abbinare il mio ripieno a un delizioso guscio di sfoglia tipicamente ligure.Ma poi ho pensato alla stagionalità delle verdure e al [...]
Sono una persona mediamente tollerante.Quando sento il bollore dell'incazzatura farsi strada,conto fino a dieci e respiro profondamente,mettendo in atto tutto il mio aplomb buddhista.Ma c'è una [...]
Era da tanto che cercavo la ricetta delle brioches che mangiavo da piccola a Catania. Ho trovato diverse ricette in rete, ma quelle che ricordavo io non avevano le uova, ne ho provate alcune, ma [...]
La Macedonia Millefoglie con i suoi Mini Croissants e un piatto adatto a chi vive la colazione come il pasto più speciale della giornata! Con frutta, mandorle, marmellata biologica e croissant [...]
Quando ho seguito il corso sui croissant francesi, ho pensato che non era affatto cosa facile e che forse non sarei stata in grado di farli per conto mio. E invece ecco i miei croissant: [...]
Lievito madre - parte II: istruzioni per l’usoSarà di certo la “sindrome da Raperonzolo” ad avermi spinta ad intrecciare questa brioche, incastonandovi i chicchi di due tipi di uva, la [...]
...anche se è sera :) Questi giorni vivo in un mondo tutto mio.Ero convinta che settembre fosse appena iniziato, poi ieri ho aperto gli occhi e sono tornata nel presente! Sarà il trantran [...]