L’azienda di famiglia è un atto di amore e di passione di Francesco Avallone, avvocato e docente di diritto romano all’ Università di Napoli. Appassionato di storia, decide di puntare [...]
Uno dei luoghi comuni degli ultimi anni nel mondo del vino è riassumibile con lo slogan “Piccolo è bello”. Purtroppo, al di là del semplice buon senso, non è assolutamente una verità [...]
Astro X Astri UNDICI DICEMBRE DUEMILADIECI Undici artisti x undici etichette uniche. Undici opere dedicate ad un progetto leggero e frizzante. L’arte di napoli incontra la produzione tipica [...]
Da qualche anno il pecorino è uno dei bianchi di maggior successo commerciale, soprattutto a Roma e nell’Italia centrale e pensiamo sia utile e interessante verificarne la qualità [...]
Giuseppe Fortunato (foto tratta da LucianoPignataro.it)Il destino del Piedirosso è simile a quello di uno dei territori dove maggiormente è coltivato: i Campi Flegrei. Ci si chiede sempre [...]
Anni fa a Procida ho conosciuto un giovane enotecaro. Poco più che ventenne, aveva aperto il suo negozio vicino al porto, ai piedi della salita che conduce, curvando a sinistra, fino a Terra [...]
CANTINE ASTRONI Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Di ritorno da Capri, vado spulciando in questi giorni tra gli appunti di degustazione [...]
- by maffi&gdf srl - OGGI IL PIGNA COMPIE “5000” ANNI , ROBERTO’ , il tempo corre veloce, bisogna inventarsi qualcosa , anche perché io non ne posso piu’ di queste ricorrenze [...]
MUSTILLI Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Per respirare l’autentica atmosfera del vino campano dovete uscire a Caserta Sud e puntare [...]
Presentiamo di seguito le nostre offerte per il Natale 2010. Il vino è ordinabile via email all'indirizzo info@terrecolte.com, citando il/i codice/i dell'offerta, nome, cognome, indirizzo [...]
Degustazione > Caputalbus Azienda AgricolaVitigno: Falanghina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 7510 - Bottiglie prodotte: circa 7.000 - Prezzo sorgente: € 6,80 Alla vista [...]
La viticoltura dentro Napoli è una curiosità, quella nei Campi Flegrei e sul Vesuvio è preziosa. Assediata dalla rendita edilizia ingrassata da brutture architettoniche, la campagna più [...]
TENUTA SAN FRANCESCO Uve: Falanghina 65%, Ginestra 30%, Pepella 5% Fascia di prezzo: 10-12 Euro Fermentazione e maturazione: acciaio La Costiera Amalfitana, oltre che ambita meta turistica, [...]
La Tenuta Adolfo Spada di Galluccio (Caserta) parteciperà alla prossima edizione del rinomato Merano Wine Festival in programma dal 5 all' 8 novembre 2010 a Merano, nell'elegante palazzo del [...]
Terroir d’Italia: la Falanghina e le sue terre Venerdì 22 ottobre 2010 ore 13:00 Quando mi è stato chiesto di fare una degustazione al Salone ho scelto subito la Falanghina. Nessun vitigno [...]
Bolzano è pronta per ospitare i produttori di vini autoctoni italiani. Ad essere rappresentata sarà una selezione di aziende provenienti dalle regioni italiane a maggior vocazione per la [...]
Oggi la presentazione a Napoli della manifestazione. La Tenuta Adolfo Spada di Galluccio (Caserta) parteciperà alla prossima edizione del rinomato Merano Wine Festival in programma dal 6 all'8 [...]
Rimandando al sito Slowine per i riconoscimenti in tutte le regioni d'Italia, pubblico quelle di Campania, Basilicata e Calabria, che con Luciano Pignataro e un'altra decina di collaboratori mi [...]
Per dovere di cronaca a questo link potete leggere quanto pubblicato dal quotidiano La Nazione lunedì 4 ottobre. Sul Wine Camp, abbiamo detto qui. Sulla manifestazione Wine Town nel [...]
Quando si parla di Champagne, tutti sull’attenti. La nobile bollicina incassa sempre consensi unanimi. A differenza di Bordeaux e Borgogna, che invece dividono gli enoamatori in [...]
di Giulia Cannada Bartoli Sabato 2 Ottobre, tempo di vendemmia, anche sulla collina di Cigliano, una delle zone più vocate per falanghina e piedirosso dei Campi Flegrei. Qui da otto anni, [...]
Angelo PerettiCome Andre Agassi e Bill Clinton: eccolo qui l'identikit del vino italiano. Parola di Decanter, la rivistona britannica.Il numero d'ottobre del magazine inglese è tutto dedicato [...]
AIA DEI COLOMBI Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Scorre una stagione, ne passa un’altra e fanno così cinque anni da una visita [...]
Degustazione > Verlingieri Azienda AgricolaVitigno: Falanghina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 125 - 10 Bottiglie prodotte: 25.000 - Prezzo sorgente: € 3,10 Alla vista è [...]
MUSTILLI Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Sede a Sant’Agata dei Goti, via dei Fiori, 20. Tel. 0823.774433, fax 0823.717619 . [...]