Grande successo per il sondaggio estivo che il sito di e-commerce ha lanciato sul principale social network per votare il 'miglior vino bianco dell'estate', coinvolgendo le oltre 1.200 persone [...]
Gennaro Masiello, vice presidente nazionale Coldiretti, sarà oggi pomeriggio ad Asti per inaugurare la 44esima edizione del Salone nazionale dei vini selezionati Douja d'Or.La manifestazione di [...]
Con l'iniziativa 'Piacere Molise', Onav Lombardia ospita a Milano il primo banco d'assaggio di vini molisani. Lunedì 27 Settembre - ore 19.00-22.00 - sede regionale Onav - Via Termopili 12.Si [...]
Il Pallagrello oggi è un fenomeno di mercato – 350mila bottiglie sempre esaurite tra bianco e rosso, e prezzo delle uve in crescita ogni anno – ma nel casertano questo vitigno un [...]
Un debutto mondano nel cuore di Amalfi della birra B1080 di Battipaglia al ristorante Marina Grande di Amalfi. Tanta bella gente, musica, sfizioserie dello chef Umberto De Martino. E soprattutto [...]
L’Irpinia è una terra troppo complessa e così densa di sfaccettature che ad ogni visita ti pare di conoscerla sempre meno, e a volte resti quasi sconcertato a pensare quanto potenziale [...]
Buona l'affluenza di eno-appassionati. Il parere di Pasquale Carlo, presidente della pro loco. Giornata fitta d'impegni quella di domani della XXXIII edizione della Festa del Vino di [...]
Il migliore approccio al vino deve essere simile a quello che tutti hanno cone le auto. Già, perché in effetti quando scegliamo una macchina qual è la prima domanda che ci poniamo? Semplice: [...]
“Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono ai loro lettori un post scritto a turno dai [...]
L’estate vuole d’obbligo una rassegna di vini bianchi adatti alla bella stagione…ma come la mettiamo quando i colori si moltiplicano? Oggi, ne parliamo appunto su Business [...]
Buona l'affluenza alla prima serata. Domani per il programma collaterale il concerto di Jovine. Puccio Corona ha inaugurato la XVII edizione di Vinalia, appuntamento enogastronomico promosso dal [...]
Non dite nulla, io sono qui a schiumare dal caldo mentre voi a pochi metri dalla battigia ve la spassate. Infradito e bermuda? Posso solo sognarli. A vedermi direste che l’anello di [...]
L'incontro sarà preceduto, alle ore 18, da un convegno sul progetto 'Cantine e Borghi d'Arte'. Sarà Puccio Corona ad inaugurare, domani 4 agosto alle ore 19, la XVII edizione di Vinalia, [...]
APICELLA Uve: falanghina 40%, ginestra 30%, biancolella 20% e pepella Fascia di prezzo: circa 12 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Forte di una tradizione che da [...]
LA SIBILLA Uva: falanghina Fascia di prezzo: dai 10 ai 15 euro Fermentazione e affinamento: acciaio Confido nelle sorprese. Sono in giro nella mia “stanza dei vini” e cerco una di quelle [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Redazione di TigullioVino.it Calato il sipario sulla nona edizione di ‘Falanghina Felix’, rassegna regionale dei vini da uve falanghina, che si è svolta sabato 17 e domenica [...]
Calato il sipario sulla nona edizione di ‘Falanghina Felix’, rassegna regionale dei vini da uve falanghina, che si è svolta sabato 17 e domenica 18 luglio a Sant’Agata dei Goti, in [...]
RISTORANTI FUORI PORTA / SPERLONGADa FaustoPrimo Viale Romita 19, Sperlonga. Tel. 0771-548576. Sito: www.dafausto.it. D'estate sempre aperto, d'inverno chiuso il mercoledìVa bene, costa un [...]
NONA EDIZIONE DELLA RASSEGNA ‘FALANGHINA FELIX’ NEL PROGRAMMA MOMENTI DI DEGUSTAZIONE E SPAZI DI INCONTRI PER FOCALIZZARE L’ATTENZIONE SU “IL GIALLO DELLA CAMPANIA” Ne abbiamo [...]
Con questa ricetta ho partecipato al concorso a tema sui "Frutti dell'autunno" indetto dal Ricettario di Bianca.Piatto originale per l'insolito accostamento del pesce con l'uva,di sapore [...]
Era da tempo che aspettavo l’occasione per assaggiare i vini del Professore Luigi Moio.Quelli della sua azienda, in Mirabella Eclano, Quintodecimo.Ne avevo già assaggiati alcuni, i primi, ma [...]
Uva: falanghina, biancolella Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Con riflessioni sulla questione dell’odore nelle persone e nel vino C’è un solo [...]
E' una variante del solito gattò con prosciutto e mozzarella di tradizione campana,esteticamente mi sembra carino, la provola affumicata aggiunge quel tocco in più....Ingredienti [...]
L'altra sera stavo bevendo-assagiando i Muscadet di Luneau Papin, in particolare i suoi due 2009. Se li avessi bevuti alla cieca avrei potuto prendere facilmente uno zarro e dire falanghina. Non [...]