Ho sempre visto la cucina come un luogo familiare e pensato che osservare la dispensa di qualcuno possa essere utile per intuire qualcosa del suo carattere e delle sue abitudini alimentari. [...]
di Fabrizio Scarpato C’è un che di perverso nell’accettare la dolce pastosità del sangue animale: l’amaracido del cacao è solo un alibi alla crudezza del piacere. L'articolo [...]
Ricetta proveniente dalla tradizione, la pasta e fave fresche alla calabrese è un primo piatto semplice, proveniente dalla cucina povera ma ricco di gusto. [...]
Le fave le mangio anche in inverno (le acquisto essiccate) ma vogliamo paragonarle a quelle fresche di primavera?
Dopo una settimana di esperimenti e impasti buttati :'( finalmente sono riuscita a mangiare (e a buttare giù
Il Sartù di riso è un antica ricetta napoletana, un riso condito con il ragù, piselli, funghi, fior di latte o provola e polpette di carne; tutto infornato e quindi sformato prima di essere [...]
di Marco Galetti Cascina Campello si trova a sei chilometri di curve dalla vita e da Villa San Martino, la residenza, nota per le cene eleganti, nella quale si muovono con disinvoltura anche e [...]
[introduzione] La ricetta della zuppa di fave racconta di un mondo tradizionale contadino, un po’ come quella del purè di fave. Questa zuppa è un primo piatto della Primavera, il periodo [...]
Gelato artigianale: dov’eravamo rimasti? La domanda è retorica, la stessa che usiamo ogni anno di questi tempi per presentarvi la nuova stagione, completa di aperture più o meno attese e [...]
Quando è uscita la sfida di questo mese ho avuto un attimo di mancamento. Diciamo che sono un po' di sfide in cui il gioco si fa sempre più complicato, soprattutto a livello di [...]
La vignarola è un contorno di verdure tipico di questo periodo di Roma e d’intorni, composto da piselli, fave, lattuga, cipollotto, menta e gli ultimi carciofi romaneschi a cui viene aggiunto [...]
[introduzione] La ricetta della pasta e fave alla calabrese permette di gustare un primo piatto di pasta casereccio della Calabria che prevede oltre alle fave fresche, pomodori e guanciale detto [...]
[introduzione] La pasta con le fave e il pecorino è la ricetta di un primo piatto all’insegna della primavera che unisce ingredienti della tradizione culinaria romana. La ricetta [...]
Nel periodo primaverile al posto dei ceci per fare l’hummus si possono utilizzare anche le fave, quelle fresche che si trovano dai fruttivendoli e nei mercati. Gli ingredienti rimangono [...]
Come vi avevo anticipato nel post precedente, questa è la mia seconda ricetta preparata con i baccelli di fave fresche. Dal momento che i pesti sono le mie salse preferite, non potevo non [...]
[introduzione] La ricetta del purè di fave vi darà la possibilità di portare in tavola un contorno cremoso e, se lo useret per condire la pasta, anche un piatto unico completo, ricco di proteine…
[introduzione] La ricetta della pasta con fave e piselli freschi rappresenta un primo piatto appagante e ricco adatto alla primavera. Trattasi di una pietanza che non richiede particolari [...]
Ieri ho onorato la Pasquetta come milioni di italiani: spaparanzato al sole, molle come un gatto. E tra il vociare dei bambini, le pallonate in testa, i panini, le fave e il salame ho avuto [...]
Profumo di primavera in questi tagliolini DI fave con gamberetti! No, non è un errore “DI”…. Le fave infatti sono proprio NELLA pasta! Ho voluto dare il gusto proprio alla [...]
Profumo di primavera in questi tagliolini DI fave con gamberetti! No, non è un errore “DI”…. Le fave infatti sono proprio NELLA pasta! Ho voluto dare il gusto proprio alla [...]
All'Hassler di Roma lo chef Francesco Apreda ha presentato con successo nel menu di Pasqua, una ricetta della tradizione gastronomica laziale, la vignarola. Con fave, piselli, carciofi [...]
La fava è una pianta della famiglia delle Leguminose, il cui frutto allungato contiene da 2 a 10 semi. Teme il caldo, motivo per cui in alcune zone la semina viene effettuata in autunno o [...]
Pasqua a tavola:sperimentare senza temere errori!Come sempre l'incoscienza premia gli audaci ... cosi', per la tavola di Pasqua, mi lancio in un tris di agnello che "semel in anno licet [...]
I panini ripieni di fave e pecorino sono un delizioso snack da tenere a portata di mano per le merende primaverili o l’idea completamento del pranzo del giorno di Pasquetta, quando, tempo [...]
[introduzione] Il pesto di fave è una salsa semplice ma ricca di gusto ideale come condimento per la pasta o come farcia per crostini e bruschette. Seguendo le indicazioni sottostanti otterrete [...]