Oggi una bella teglia di verdure estive arricchita da salsiccia ed infine gratinata con tanto formaggio, è un gustoso e nutriente piatto unico da servire caldo o tiepido a piacere. Lo [...]
Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di cozze olio d’oliva aglio salsa di pomodoro peperoncino piccante prezzemolo pangrattato pecorino grattugiato sale q.b. Preparazione: Dopo aver [...]
Le lasagne al forno sono un tipico piatto italiano, principalmente dell'Emilia-Romagna. Si cucinano anche in tutto il centro Italia. È diffuso in tutta la Penisola e conosciuto nel mondo.Viene [...]
La ricetta prende nome dalla celeberrima opera di Vincenzo Bellini detto il Cigno di Catania. Dopo il grande successo dell'opera era divenuta abitudine definire [...]
di Marina Alaimo Questa è una ricetta tradizionale partenopea, pensata per le occasioni speciali. Per me ha il sapore dei ricordi dell’infanzia, quando il giorno dell’Assunta ci si [...]
Questa è un'altra ''non ricetta'' salva caldo..chi è che ha voglia di accendere il forno poi...cmq va bene anche quando si ha mooooooooooolta fretta..l'ho presa da cotto e mangiatoFOCACCIA [...]
Lunedì è sempre lunedì e se vogliamo preparare qualcosa di più succulento per iniziare bene la settimana, perché non farlo nel giorno iniziale …. Siamo innamorati dei funghi e del pesce e [...]
Con questo caldo non ho voglia di cucinare il solito primo, secondo, contorno ecc..., allora ho fatto queste melanzane, con un ripieno un po' calorico? forse, ma così me la sono [...]
...era un po' che mi ripromettevo di prepararle e finalmente ieri mi sono decisa..ho preparato le capesante gratinate :-)Avevo qualche dubbio sul fatto che qui dove vivo non trovavo quelle che [...]
Questa gustosissima ricetta mi intrigò tempo fa quando la vidi sul blog "Dolci e salate tentazioni" di Lory,la provai subito e da allora non l'ho più lasciata...sono delle polpette molto [...]
Ecco la mia seconda ricetta inventata lì per lì: Peperoni ripieni gratinati speziati al cumino con patate gratinate Avevo trovato dei bellissimi peperoni con la forma perfetta per farli [...]
Buonissimi questi peperoni direi meglio freddi, con questo clima..In pianura si boccheggia e ci si deve accontentare del climatizzatore, pazienza.Ingredienti:2 peperoni1 spicchio d'aglio2 [...]
Ahimé le vacanze sono già terminate, ma la consueta tristezza da rientro è stata rincuorata da una busta che mi aspettava paziente al lavoro. Non vedevo l'ora di aprire il mio pacchettino per [...]
Ahimé le vacanze sono già terminate, ma la consueta tristezza da rientro è stata rincuorata da una busta che mi aspettava paziente al lavoro. Non vedevo l'ora di aprire il mio pacchettino per [...]
Una tavola romantica e semplice nello stesso tempo per festeggiare, con le persone a me più care, una ricorrenza importante. Il menu? A base di pesce all’insegna però della semplicità e [...]
Ottimo come antipasto, veloce da preparare, sfizioso e molto estivo! Per 4 persone: capesante n. 8 besciamella 2 conf da 250 ml 1 calamaro con ciuffo 500 gr frutti mare aglio e prezzemolo [...]
Riso con verza e salsiccia di pollo Riso con verza e salsiccia di pollo I romani utilizzavano la verza (detta anche cavolo) per scacciare la malinconia e la tristezza e la mangiavano [...]
Ingredienti (per 4 persone): 500 g di lasagne 700 g di pesce bianco 400 g di pomodori pelati a cubetti ¼ di besciamella 60 g di parmigiano grattugiato 300 g di zucchine Olio di oliva [...]
"Quando avrete fritti i marignani, prendete il piatto che dovete servire, ungetelo di butirro, e sopra parmigiano grattato e un poco di Culì e pepe schiacciato, fateci un suolo di marignani, [...]
Per questa ricetta ho preso spunto dalle “Cipolle al forno” di Gabriella che ringrazio per la golosa idea. Abbiamo mangiato le cipolle ieri a pranzo con una pizzaiola di seitan [...]
Ieri ho preparato una pasta gratinata .....con qualcosa di estivo però, la ratatouille di verdure appena raccolte. E anche il sapore di questa pasta è estivo senza alcun [...]
Eh si... l'Estate è esplosa finalmente..... mentre la Primavera non s'è proprio vista!Ora passeremo dalle lamentele "uffa che cielo grigio"... "uffa che freddo".. "uffa piove" a "ammazza che [...]
Concludiamo oggi questo lungo viaggio intorno al mondo fra le tradizioni culinarie dei Paesi che partecipano alla Coppa del mondo di calcio 2010. D’ora in avanti lasceremo spazio alle [...]
Da oggi l’appuntamento con le ricette di Mariella Di Meglio avrà cadenza settimanale. Mariella, che ha appena affiancato al suo lavoro di docente universitaria un’attività di [...]
Prepariamo i gamberoni al gratin Ingredienti 16 Gamberoni 8 Cuori di carciofo surgelati 3 Porri 200 gr Mais dolce 3 Uova 1 dl di Panna Olio d'oliva Burro Aglio Dragoncello fresco Latte [...]