In Calabria le alici sono uno di quei pesci che fa da padrone nelle ricette della tradizione. Come tutti i piatti tipici, anche questi sono fatti di ingredienti poveri, di facile reperibilità e [...]
Giuseppe di Iorio, executive chef di AROMA - il nuovo ristorante di Palazzo Manfredi già diventato uno dei luoghi cult della ristorazione capitolina - ha preparato i menu delle feste natalizie [...]
Tortine di mele e mandorle alla crème brulée Ingredienti 300 g di brisée dolce, 6 mele, 8 amaretti morbidi di Sassello, 40 g di mandorle spellate, 5 tuorli, 4 dl [...]
Stai viaggiando verso un luogo di vacanza, sull’autostrada del sol. Ti aspettano tre settimane di quello che più si avvicina alla felicità in questa valle di lagrime: hai finalmente [...]
Il Gratin dauphinois è un delizioso contorno a base di patate e di una combinazione a piacere di latte/burro/panna da cucoere in forno, perfetto per accompagnare i piatti di carne e di pesce, [...]
Ultimamente sono sempre alla ricerca dei sapori della mia terra e della mia famiglia, soprattutto del sapore dei piatti semplici che cucinava mia madre per me cuoca inimitabile.. Ma allo stesso [...]
Per il periodico La Madia Travelfood ho messo a confronto, nel numero di novembre, i prezzi di alcuni piatti tra nord, centro e sud. Riporto qui alcuni stralci dell’articolo. Avere 150 [...]
E' una domenica mattina bigia bigia..... tutti dormono ancora ed è il momento più bello... io in cucina con il mio tè fumante e con "La mia cucina Pratica" sottomano sono alla ricerca [...]
Ingrediente Principale: Gusci di bignole - Fonduta - Prosciutto cotto Ricetta per persone n. 4 [...]
Ingredienti per 4 persone: Per le frittatine: 800 g di asparagi, 6 uova, 1 cucchiaio di farina, 4 cucchiai di latte, 1 cipollina, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 70 g di burro, sale e [...]
Dire Garzantine equivale a dire completezza dell’informazione insieme a fruibilità del prodotto, autorevolezza delle fonti e cura del contenuto. È interessante, pertanto, la notizia che [...]
Il gratin di finocchi al pecorino è una ricetta per cucinare delle verdure in maniera decisamente saporita, in questo caso i finocchi che di loro hanno un gusto delicato e un po’ dolce, [...]
Cannelloni alle zucchine gratinati Ingredienti300 g di zucchine 1 grande cipolla 80 g di emmental 30 g di parmigiano grattugiato 50 g di farina 1/2 l di latte 80 g di burro 2 cucchiai di olio [...]
Ispirata dalla ricetta di Flavia sulla besciamella indianeggiante , ho voluto provare la farina di avena in versione spicy ed il risultato mi è piaciuto molto. Ingredienti: 2 finocchi [...]
Mi ha aperto un signore con l'iPad in mano che stava facendo dei settaggi e mi ha detto che lui non era del ristorante e ho pensato che era buffo che il mio ingresso da Cracco iniziasse [...]
L'autenticità dell'alta salumeria italiana e le migliori eccellenze campane insieme per un panino d'autore davvero goloso. A firmarlo il genio e la creatività di Agostino Iacobucci, giovane [...]
Aderisco molto volentieri all'iniziativa di Gaia di La gaia celiaca per protestare contro un personaggio della nostra istituzione che non ha nessun riguardo nei confronti di nessuno.L'iniziativa [...]
Per due persone 400 gr di carrè d’ agnello 30 gr di frutta secca (pinoli,nocciole , mandorle) 40 gr di pasta fresca 50 gr di parmigiano 40 gr di zucca 5 gr di zucca 20 gr di latte 1 foglia [...]
I finocchi sono una verdura autunnale dal sapore intenso e caratteristico. Sono usati sia crudi in insalata che cotti, specialmente al forno, come contorno o secondo piatto. I semi aromatizzano [...]
Sono sempre più convinto che le coincidenze contribuiscano a rendere unici alcuni momenti della vita: Soltanto un fortuito caso poteva farmi alloggiare per la prima volta a Forte dei Marmi [...]
La pasta ripiena porta sempre gioia sulle tavole, è un catalizzatore d'interesse perchè piace a tutti, tra l'altro è molto comoda perchè, a parte la gratinatura che si deve fare all'ultimo [...]
A due mesi dalla serata dedicata all'Austria riparte il tour di 'Venezia incontra l'Europa', ideato e organizzato dalla rivista 'Papageno', saperi e sapori dell'Alpe Adria, in collaborazione con [...]
Ingredienti (per 4 persone): 1 panino di circa 50 g 200 g di petto di pollo già cotto (arrosto o lessato) 50 g di speck 150 g di funghi champignon 1 spicchio d’aglio 1 cucchiaio di [...]
Facciamo pure finta che il panorama non conti, e non è praticamente possibile a tremilametri di quota con delle incredibili vallate bianche a dismisura che si perdono ovunque nel mare del cielo [...]
Sarà il periodo, sarà la stagione, sarà il grande ritorno della famiglia dei cruciferi al completo, ma ultimamente qua il menu si attesta spesso sul 100% verdure. Così, fra broccoli, [...]