Risultati: 973 per ischia
Consigli | Le 7 mete imperdibili per l’enostrippato in vacanza

Consigli | Le 7 mete imperdibili per l’enostrippato in vacanza

Nei poemi omerici per descrivere il mare ed indicarne il colore si ricorreva spesso alla formula “il mare color del vino”, o noj pÒntoj. Modo di dire  che divenne il titolo di [...]

tags : cantina cannonau mica zona fagioli borgogna ischia
dal 3 August 2010 su:
alcolici vino pane e pizza
Chi viene alla prima Pizza-Fest di Dissapore?

Chi viene alla prima Pizza-Fest di Dissapore?

Prima di tutto, come si dice, segnatevi la data: è domenica 18 luglio. E anche il posto, visto che lo conoscono in pochi: Melizzano, nel beneventano. Sono giorno e luogo della prima Pizza-Fest [...]

tags : rosato cantina maiale bufala treccia ischia forno zona pizza capri
dal 6 July 2010 su:
vino locali alcolici
Valorizzare veramente l'olio extravergine

Valorizzare veramente l'olio extravergine

Nella splendida location dell'Isola d'Ischia, vero baricentro del Mediterraneo, si è recentemente svolto il Convegno, organizzato dal CNO (Consorzio Nazionale Olivicoltori) per illustrare il [...]

tags : bio vini esteri italiana internazionale
dal 2 July 2010 su:
cucina internazionale vino
Sennò a cosa servono i socialcosi: weekend a Napoli e costiera sorrentina

Sennò a cosa servono i socialcosi: weekend a Napoli e costiera sorrentina

Ci sono solo 2 parole per definire uno che si finge vostro amico e va 3 giorni a Napoli e costiera sorrentina mentre voi lavorate, queste due parole sono: Massimo Bernardi. Sì, ma almeno [...]

tags : ischia salame punta capri zona pizza ricotta bucatini ristorante sfogliatella
dal 1 July 2010 su:
vino carne e pesce formaggi
La puttanesca dai facili costumi

La puttanesca dai facili costumi

"Questi maccheroni, sebbene più ricchi dei loro parenti, si chiamavano alla marinara. Ma subito dopo la seconda guerra mondiale, a Ischia, il pittore Eduardo [...]

tags : pachino chardonnay inzolia ricetta capperi vergine fuoco olive aglio punta
dal 23 June 2010 su:
frutta verdura vino ricetta

Calitto 2008 Biancolella Ischia Doc

CASA D’AMBRA Uve: biancolella 85%, greco e fiano 15% Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Percorrendo la traccia di quel breve mare la Campania presenta [...]

tags : biancolella fiano doc greco ischia
dal 19 June 2010 su:
alcolici vino
Auguri Lanfranco tra fanti e cavalieri

Auguri Lanfranco tra fanti e cavalieri

“Vincé ti va di festeggiare?” Detto da uno che organizza la festa per antonomasia, quel Guido Ferraro che nelle colonne della Festa a Vico appariva solo con nome e numero di [...]

tags : cantina brunello di montalcino chardonnay bufala annata salumi ischia vini zona cardi
dal 5 June 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Gli 8 “ristoranti con vista” più mozzafiato d’Italia

Gli 8 “ristoranti con vista” più mozzafiato d’Italia

Ci sono solo 3 parole per definire lo scorcio di tempo che prima ti promette ogni favolosità, poi gocciola pioggia mentre tu sei qui e sei lì, queste 3 parole sono: mese di maggio. Al [...]

tags : capri toro faro monte ischia paradiso naturale pergola ristorante
dal 1 June 2010 su:
vino formaggi carne e pesce
Estate 2010: le mete italiane più ricercate su Trivago

Estate 2010: le mete italiane più ricercate su Trivago

Il compara prezzi hotel leader in Europa www.trivago.it ha individuato le destinazioni estive più ricercate in Italia e all'estero. La Spagna è la prima meta estiva internazionale con Maiorca. [...]

tags : ischia gallura capri elba vini toscana inglese superiore stintino italiana
dal 27 May 2010 su:
vino cucina internazionale cucina regionale

L’insalata di limoni-pane di Ischia

di Bruno Macrì Apparentemente semplice, questa ricetta nasconde una grande insidia: è fondamentale che il limone sia quello “‘e pane”, di pane, altrimenti è inutile cimentarsi. Il [...]

tags : pane ischia limoni ricetta
dal 23 May 2010 su:
pane pasta riso vino frutta verdura

Ischia, 21-23 maggio. Per chi suona la Campania con Slow Food: il programma

Al Parco del Negombo tre giorni per scoprire la ricchezza di biodiversità della nostra Regione L’Oceano è fatto di tante gocce, la Terra è fatta di tanti granelli… In mezzo c’è [...]

tags : ischia
dal 19 May 2010 su:
vino

Buone notizie per Capri: Terna avvia l'iter per la costruzione del cavo sottomarino, addio alla centrale elettrica a gasolio

Terna rende noto di aver avviato l’iter burocratico per la costruzione dell’”anello elettrico” tra Capri, Ischia, Procida e Torre Annunziata. Si tratta di un cavo ad [...]

tags : capri ischia servizio
dal 19 May 2010 su:
vino locali

Variazioni della puttanesca: pasta con pomodorini infornati (confit) e tonno

di Bruno Macrì La “puttanesca” è uno dei sughi italiani più conosciuti ed apprezzati per condire la pasta. Il nome pare che sia stato coniato ad Ischia intorno agli anni ’50 del secolo [...]

tags : tonno ischia condire pomodorini
dal 14 May 2010 su:
carne e pesce vino ricetta

Variazione della puttanesca: cavatelli freschi con pomodorini e capperi con le proprie foglie

di Bruno Macrì La “puttanesca” è uno dei sughi italiani più conosciuti ed apprezzati per condire la pasta. Il nome pare che sia stato coniato ad Ischia intorno agli anni ’50 del secolo [...]

tags : ischia capperi condire pomodorini
dal 13 May 2010 su:
frutta verdura vino ricetta

Variazioni della puttanesca: Bucatini con alici e pangrattato

di Bruno Macrì La “puttanesca” è uno dei sughi italiani più conosciuti ed apprezzati per condire la pasta. Il nome pare che sia stato coniato ad Ischia intorno agli anni ’50 del secolo [...]

tags : ischia condire bucatini
dal 12 May 2010 su:
vino ricetta pane pasta riso

Vermicelli alla puttanesca, storia ischitana di una ricetta di grande successo

di Bruno Macrì La “puttanesca” è uno dei sughi italiani più conosciuti ed apprezzati per condire la pasta. Il nome pare che sia stato coniato ad Ischia intorno agli anni ’50 del secolo [...]

tags : ischia ricetta condire ischitana
dal 11 May 2010 su:
ricetta vino cucina regionale

Falanghina Campi Flegrei Doc 2008 Contrada Salandra

Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Aspetto il momento di berla da un paio di settimane. L’ho trattata male: messa in frigo e dimenticata lì [...]

tags : falanghina doc fossa ischitana campi flegrei coniglio
dal 9 May 2010 su:
vino alcolici formaggi

Ischia, Il Mosaico dell’Hotel Manzi in 28 piatti. Seconda parte della pantagruelica recensione

Hotel Manzi Terme Piazza Bagni, 4 Casamicciola terme www.manziterme.it Sempre aperto Ferie da gennaio a marzo e dal novembre al 25 dicembre Tel. 081.994722 di Giancarlo Maffi Seconda parte del [...]

tags : ischia bufala zenzero piselli taleggio
dal 6 May 2010 su:
formaggi frutta verdura vino

Ischia, ristorante Il Mosaico dell’Hotel Manzi in 28 piatti. Prima parte della pantagruelica recensione

di Giancarlo Maffi “Ragionier Maffi, lei non può andare al Mosaico di Ischia – disse Maffi due a Maffi uno – I piatti sono belli, l’estetica curatissima ma si dice in giro che [...]

tags : ischia ristorante
dal 5 May 2010 su:
vino locali

Ristorante il Mosaico di Ischia, possibile che un architetto confonda il plexigass con il vetro di Murano?

Ehm, non so come dirvelo… Gli è che siamo andati a trovare Nino Di Costanzo, abbiamo mangiato nella sua cucina e siamo usciti con una domanda Quale direte voi? Forse se in questo momento [...]

tags : ischia ristorante
dal 30 April 2010 su:
vino locali
Oltre il fallimento, la vera storia della pasticceria Scaturchio

Oltre il fallimento, la vera storia della pasticceria Scaturchio

Un pezzo della mia vita, che ho condiviso con qualche milione di napoletani, andrà all’asta tra qualche giorno. Giovanni Scaturchio, la pasticceria che per un secolo ha addolcito la [...]

tags : cortese bianco frutta strudel ischia martino ricetta forno reale mele
dal 29 April 2010 su:
ricetta dolci alcolici
Il 14 maggio alla Biblioteca Nazionale di Napoli vanno in scena I Vini dei Vulcani

Il 14 maggio alla Biblioteca Nazionale di Napoli vanno in scena I Vini dei Vulcani

Vini di qualità e cultura in un palcoscenico di eccezione nel salotto di Napoli. Vino e cultura protagonisti dell'evento "I Vini dei Vulcani", organizzato dal Consorzio di Tutela Vini dei Campi [...]

tags : sala vini capri reale degustazione ischia campi flegrei
dal 29 April 2010 su:
vino locali alcolici

Le uova di Maffi entrano in Campania, ecco la prova

E’ ufficiale. Maffi è entrato nel Regno delle Due Sicilie scortato da due grosse galline grossetane. Dopo una pausa al Glass a Roma, punta diretto al Sud con quattro casse piene di uova. [...]

tags : capri punta ischia
dal 28 April 2010 su:
vino carne e pesce
La settimana della nube vulcanica che “meno male che è capitata”

La settimana della nube vulcanica che “meno male che è capitata”

1 - E’ in corso il 1° censimento del gelato italiano con i superpoteri. Ricordiamo all’elettorato di questo blog che è diviso per gusti-cult e consente il voto disgiunto, tipo: [...]

tags : ischia birra ogm gelato pentola fast food emiliana milanese ristorante
dal 25 April 2010 su:
locali cucina regionale alcolici

Prima visita a ‘E Curti a Sant’Anastasia, con Enohobby Campania

di Michela Guadagno ‘E Curti sono tornati a S.Anastasia, e il Nucillo continuerà a prodursi qui alle pendici del Vesuvio, nel luogo dove è nato e da dove continuerà a diffondere la [...]

tags : cru capri ischia cilento
dal 25 April 2010 su:
vino alcolici