Ingrediente Principale: Farina integrale biologica - Farina "00" - Burro - Gruyère Ricetta per persone n. 4 Note: 285 calorie a porzione Ingredienti 150 g [...]
Finalmente sono tornata e riesco di nuovo a postare qualche ricettina!! Voglio ricominciare con una ricetta semplice che si prepara in pochissimo tempo ma che è davvero buona… i biscotti [...]
Non voglio farmi sgangherato interprete delle paturnie post-eccesso da aperitivo di una banda di criticoni come me. E magari come voi. Ma non ci sto capendo più nulla. Calorie. C’è chi [...]
Ma che gioia poter riutilizzare le fragole! Finalmente è il loro momento, così come lo è un po'anche il mio.Faringite, ormai in via di guarigione, e tosse, tosse, tosse!! La ricetta è [...]
Vi è rimasto ancora qualche pezzo di cioccolato delle uova di Pasqua da consumare? Bene perchè come ultima soluzione ho per voi un dolce che adoro: la torta al cioccolato e cocco. Il [...]
Okara di mandorle (più pinoli e datteri) da utilizzare? Nuovo esperimento quasi azzardato e riuscito! Approvato da nonna che si è sconvolta per l’ennesima volta assaggiando dei biscotti [...]
L’acciuga è un pesce di mare della famiglia degli Engraulidi, conosciuto anche come 'alice'; ha il corpo di colore argento e sul dorso presenta sfumature blu e verdi, ha una lunghezza da 12 a [...]
Comfort food: cibo che consola, che appaga e toglie di dosso le fatiche dopo un giorno di lavoro. Poche definizioni sono altrettanto evocative. Nei paesi anglosassoni si vive di comfort food [...]
Mi sento stanca e depressa e ho bisogno di vacanze, anche se, ufficialmente, ci so appena state quelle pasquali…Ufficialmente, perché io le ho passate a lavorare e a casa… come tutte le mie [...]
Dopo una pausa di qualche giorno ai fornelli - grazie Tiziana, mia suocera - rieccomi in cucina. Ringrazio tutti per i calorosi auguri ricevuti ^//^ Almeno per oggi o forse per questa [...]
Ingredienti: 500 g di farina di frumento 500 g di farina di mais 250 g di semola di grano duro 25 g di lievito (o 100 g di lievito madre) 500 g d'acqua Procedimento: [...]
"C’era una volta una bella bambina/ che mangiò una pallina/ ma in realtà era una pralina/ una vera e propria cioccolatina. In un vassoio c’erano tante barrette/ in tutto erano sette/ e [...]
Un alternativa tutta vegana per questa Pasquetta.Ingredienti:Per il marzapane o pasta di mandorla300 gr di farina di mandorle250 gr di zucchero a velo1 cucchiaino di glucosioqualche goccia di [...]
Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia.Distillatori di mele sono citati fin dall'VIII secolo da Carlo Magno. La prima distillazione [...]
Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro. La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica, hanno sembianze piatte e possono venire anche [...]
Finalmente riesco a postare anche io una ricetta Pasquale....che soddisfazione mi ha dato!!!! Ho cercato tante ricette online, visto i vari tempi di lievitazione ma alla fine ho preso [...]
Ne ho provate tante di crostate vegan, ma questa le batte tutte… la frolla è troppo buona quindi la condivido con voi Ingredienti per la frolla: 100 g di farina 0 50 g di farina di mais [...]
Troppo buoni!! Ingredienti: 1 cup e 1/2 di farina integrale 1/2 cup di farina di grano saraceno 1/2 cup di acqua 1 manciata di spinaci freschi 3 cucchiai di olio di girasole o mais 1/2 [...]
INGREDIENTI PER 10 ROTELLE: 1 melanzana 1 mozzarella 2 pomodori 50 g philadelphia 1 cucchiaio latte 8 cialde mais e riso basilico,prezzemolo e rucola a piacere questa ricetta l'ho vista un pò [...]
Colomba, pastiera e acquisti last minute per il pranzo di Pasqua. A tavola non può mancare una delle golosità di Pasqua. A Roma sta andando fortissimo il casatiello di Gabriele Bonci. Per la [...]
Farmi guardare per giorni dal cioccolato rimasto dopo Pasqua e Pasquetta, ancora avvolto nella carta argentata, è motivo di turbamento angoscioso. Le abboffate del periodo sconsigliano, [...]
Credo sia oggettivamente improponibile parlare di cuscus come di un nuovo ingrediente dell’alimentazione in Italia. A parte qualche manipolo residuale di leghisti, fermi all’ormai [...]
Questa è la ricetta della pasta frolla senza burro con il bimby, ma potete prepararla anche senza impastando a mano. Chissà quante volte vi è successo al momento di mettervi [...]
Ricordate che nel post dell'aspic vi raccontavo di come fosse nato, recuperando la carne delle ali di pollo lessate per fare il brodo? Bene, anche questa ricetta di cui sto per parlarvi è [...]
I gourmet si dividono in 2 categorie: quelli che mangiano il Risotto con la Foglia d’Oro di Marchesi e quelli che leggono resoconti di chi ha mangiato il Risotto con la Foglia d’Oro di [...]