Presentata nell'azienda agromeccanica di Antenore e Marco Speziali una macchina per la precottura di mais e riso e consentire la produzione di pasta gluten free per celiaci, senza utilizzare [...]
Avevo voglia di cous cous ma non di mettermi ai fornelli ore ed ore e soprattutto di un piatto semplice e senza troppi fronzoli. Così ho utilizzato del cous cous precotto condendolo con [...]
I bocconcini pollo all’ananas è un piatto da preparare se volete presentare un secondo particolare dal gusto esotico; leggero e fresco è un piatto tipicamente estivo adatto a [...]
La cucina colombiana è piuttosto semplice. Si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia". Abbondante e varia è la frutta ("guayaba", cocco, [...]
E’ arrivato il momento di ricette di piatti freddi e facili da preparare. Via libera quindi ad insalate varie di pasta e non. Una valida alternativa è sicuramente l’insalata [...]
Dopo una pausa non voluta, eccomi arrivata anche in Liguria, regione che non conosco ahimè! anche se per certi versi mi è familiare:) sarà forse per la Riviera Ligure che mi ricorda [...]
Aujourd'hui, nous vous proposons un must de la cuisine de Maria Teresa, belle-mère de Letizia: les pâtes vertes faites maison. Il existe plusieurs façons de faire les pâtes colorées: [...]
ΨΩΜΙ ΜΕ ΚΑΡΟΤΑΕνα ψωμακι μαλλον ασυνηθιστο στην Ελλαδα. Οπως συμβαινει και με το ψωμι με πατατα, το καροτο [...]
Scroll down for the recipe in english Ancora Comfort Food...Sarà perchè c è tutta questa crisi, perchè questa benedetta primavera non vuole [...]
L'Albania è il più piccolo degli Stati balcanici. Il suo nome in albanese è “Shqiperia” o «Terra delle aquile». terzi del paese sono montuosi e poco adatti all'agricoltura. Il granaio [...]
"Porcino" è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche come denominazione merceologica, a quattro specie di boleti (la sezione Edules del genere [...]
Con i Marchesi Ginori Lisci, che troveremo il 24 maggio a God Save The Wine “I Profumi del Vino” ci troviamo in Val di Cecina, ovvero nella parte più settentrionale della Maremma [...]
Mio figlio,di ritorno dal viaggio di nozze in Messico mi ha portato i fagioli neri e ieri ho deciso che era ora di cucinarli.Ho trovato la ricetta della zuppa alla messicana,di facile [...]
E mi volete dire che una dieta veloce non è il momento migliore della vita? Dài, non è difficile. Basta innamorarsi sopra le proprie possibilità. Anzi, se non dico che faccio la dieta [...]
È paradossale che mentre solo ieri si annunciava la chiusura di oltre 13000 aziende agricole in Italia, il Ministro delle Politiche agricole Catania abbia affermato che gli OGM non [...]
In questi giorni mi è capitato di andare in spiaggia. Le temperature sono più alte ma non troppo e sostare comodamente sdraiati è un piacere. Non volendo tornare a casa per il pranzo ho [...]
Un piatto che può essere gustato sia caldo che freddo, io ho voluto provare la versione calda completandolo con la mia specialissima ricotta. Pochi gli ingredienti che vi serviranno, io ho [...]
Ingredienti: farina 250 gr zucchero 250 gr uova 3 olio di semi di mais 130 gr acqua 130gr una bustina di lievito per dolci Facoltativi sono: uva sultanina o gocce di [...]
Ecco un’altra pasta cremosa e gustosa! Un’idea per la cena! Ingredienti per una persona: 2 nidi di tagliatelle di mais 200 g tofu 1 manciata di insalata iceberg 1 cucchiaio [...]
Le polpette in casa mia non mancano maici piacciono in molti e...tutti i modi maniera di cucinarleanche quelle del riciclo preparate con il bollito sempre però accompagnate con una [...]
ΣΑΛΑΤΑ ΜΕ ΜΑΚΑΡΟΝΑΚΙ ΚΑΙ ΛΑΧΑΝΙΚΑΔροσερη, πολυχρωμη και πολυ νοστιμη, σιγουρα θα εντυπωσιασει σε ενα [...]
E pensare che qualche anno fa di cucinare non se ne parlava! O meglio non sapeva fare gran che..Sarà che l'ho contagiato? Forse sì, gli avrò fatto una testa così con la mia mania al punto [...]
Chi è già stato in vacanza d’estate o per una settimana bianca nelle Dolomiti ricorderà con delizia le specialità gastronomiche locali, non sempre facili da reperire nel resto [...]
Un dolce, che come tanti dolci della tradizione classica napoletana si è un po' perso, ma che è squisito nella sua semplicità (oltre che di stagione in questo periodo) Vi occorre: Per la [...]