Facessi il Test delle libere associazione di idee alla parola “cavolo nero” risponderei subito “ribollita” e penso che anche a tante persone verrebbe in mente la stessa [...]
Il Savòr è un dolce tipico della tradizione contadina romagnola. È un dolce mieloso scuro e di sapore molto intenso ricco di calorie, adatto ai periodi invernali, quando appunto erano [...]
Intorno al Natale, durante una cena che prevedevo disimpegnata, sono stato additato da un serissimo orangista anonimo quale uno che scrive su Intravino. Sono seguite due ore di orazione pro [...]
io non so come fai Izn…ma le tue torte sono sempre perfette! così belle e invitanti da fare invidia! ho sempre adorato il taglio fotografico che gli dai , brava!
Torta farcita alla crema Ingredienti: Per la pasta: 180 g di farina - 190 g di zucchero - 7 uova - una bustina di vaniglina - 2 cucchiai di gelatina di albicocche - 3 cucchiai di rum - [...]
L’ Osteria La Brinca di Ne (GE) presenta il menù di san valentino 2014. Il menù della serata prevede: - Piccoli morsi per iniziare… - Gli Antipasti della Campagna di Ne - Ravioli di [...]
Maison&Objet, a Parigi, è uno degli appuntamenti fieristici più importanti per la decorazione di interni. È da questo salone, che si tiene dal 24 al 28 gennaio a Villepinte, tra la Capitale [...]
Pellegrino Artusi, alcune fritture. Cosa c'è di più magico delle frittelle che danzano nel padellone della frittura. Si rotolano, si gonfiano, si urtano e cambiano colore, tra mille [...]
C’è chi guarda i medical drama in televisione, chi ascolta Gigi D’Alessio come se non ci fosse un domani e chi è tremendamente affascinata dai cibi velenosi. Indovinate a quale [...]
Come non essere tentati da un dolce simile? io adoro i madarini! quest’anno ne avrò marmellatati circa 10 Kg (regalata anche mica tutta per me) e quindi dopo un WE di panificazione oggi [...]
Torta di Cioccolato alle Mandorle Torta di Cioccolato alle Mandorle Ingredienti: - 200 gr. di farina 00 - 70 gr. di cacao amaro + un cucchiaio per spolverare la teglia - 150 gr. di mandorle [...]
Rotolo Tris Ciocco-Mascarpone-Panna Ingredienti per l’impasto: 4 uova-4 cucchiai di zucchero-una presa di sale-3 cucchiai di farina-3 cucchiai di maizena-1 cucchiaio di cacao in polvere- [...]
Dolcetti di pasta di mandorle Ingredienti 300 g di mandorle macinate 300 g di zucchero semolato 60 mandorle intere pelate 30 ostie circa 3 o 4 albumi 1 bustina di vanillina 1/2 cucchiaino [...]
Ambra del blog Il Gattoghiotto compie 4 anni di blog e festeggia con un bellissimo contest incentrato sulle torte che preferisco: Dans la Croyance, celebra le torte da credenza, le belle torte [...]
Io le usavo nel tè verde le mattine che volevo stare più leggero o quando avevo un po’ di diarrea oppure le mangiavo così o intingevo giusto un po’ quando sentivo un po’ di [...]
Ti seguo sempre il tuo blog e’ fantastico!!!!!!!!! Ho fatto la torta di mandarini e mandorle abbondantemente innaffiata di sciroppo,semplicemente divina!!!!! A me è’ venuta proprio [...]
Simbolo della pasticceria mantovana, questa torta chiamata anche sbrisolina o sbrisulada, deve il nome alla sua friabilità, alle briciole grandi e piccole che si formano quando viene spezzata [...]
Ooops, ho sbagliato ricetta. Era riferito al ciambellone! Questa la proverò a fare questa settimana.
Vi vogliamo presentare la nostra ultima creazione per la palestra …è stata molto apprezzata anche grazie al buonissimo profumino che emana quando lo si usa!! Ingredienti: 5 cucchiai di [...]
Squisita. Anch’io ho messo solo 150 g di zucchero. Buon fine settimana
Wow! Sembra sofficissima!! Sono contenta che ti sia piaciuta e soprattutto di vederla sul tuo bel blog !! Piacere di conoscerti ;)
Io conosco la versione con le arance ma senza lievito ( infatti me ne hanno parlato come un dolce di origine ebraica) e devo dire la verità non molto amato per il retrogusto amarognolo della [...]
io la adoro, ma la incontrai ancora prima, forse nel 2003 con Nigella Lawson, the clementine cake, che da allora è il mio cavallo di battaglia per sorprendere gli ospiti che credono di [...]
Oggi sono un po' - tanto - in ritardo... credo di non essermi ancora ripresa dalle vacanze. In questi giorni tutto è stato molto caotico. Domani e Domenica saranno giorni di partenze, [...]
Ricette del Risorgimento Così scrive Mazzini, nel dicembre 1835, alla madre Maria Drago dall’esilio svizzero a Berna: «…Eccovi la ricetta di quel dolce che vorrei faceste e [...]