Rio San Martino, 15 aprile 2010 - Raffaele Ros, chef del Ristorante San Martino, dedica due proposte ai clienti della pausa pranzo che non rinunciano alla qualità nemmeno durante la settimana [...]
Venerdì prossimo, 16 aprile 2010, alle ore 11,00, a Bari, si terrà una conferenza stampa di presentazione del progetto per scongiurare l'abbandono delle campagne.Si terrà venerdì prossimo, [...]
NOME VINO: Valcalepio Moscato Passito DOCCANTINA: Cantina Sociale Val San Martino (Pontida, BG)VITIGNO: Uve Moscato di Scanzo dopo appassimento di almeno 21 giorniANNATA: 2007COLORE: [...]
Su iniziativa della Cia e di Turismo Verde di Salerno, domani 14 aprile si svolgerà un seminario divulgativo sulla nuova normativa sull'agriturismo.I lavori, a partire dalle ore 9.30, si [...]
La Cipriana è una delle prime aziende nate nel comprensorio di Bolgheri, la prima bottiglia di San Martino risale infatti al 1978. È situata ai piedi della salita che porta al borgo [...]
In occasione di Fruttinfiore, Via Tapparelli a Lagnasco (Cn) si trasformerà in una Fattoria con la collaborazione di Coldiretti Cuneo, Agenzia 4 di Saluzzo e Aspromiele.Verranno proposte [...]
paesechevai_pasqua Antonella Petitti è andata alla presentazione del libro di Maristella Di Martino, le ricette di Salerno e ha poi intervistato il presidente provinciale dei pasticceri sulla [...]
MARTINO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio. Non si può certo dire che vi propongo la foto di una tavola gourmet. E infatti siamo nella mitica [...]
E' dato di questi giorni il primato dell'azienda, che esporta il suo "Caramella" in Gran Bretagna, Usa, Repubblica Ceca e Germania. Una "Caramella" da bere al Vinitaly e in tutte le stagioni! [...]
Un incontro di popoli e culture, di arte, storia e sapori. Napoli, Domenica 18 aprile 2010, Hotel San Francesco al Monte Convento. Napoli chiama Parigi. La collina di San Martino incontra la [...]
Al Centro Servizi delle Erbe, desk n° 9, tutte le novità del 2010 e gli appuntamenti storici in cantina per un anno all'insegna della valorizzazione del patrimonio enologico nazionale.Il [...]
"Gli incentivi per sostenere le energie rinnovabili" questo il tema del Forum che ha aperto la seconda giornata di lavori nell'ambito di Euro&Med Food, la quattro giorni dell'Agroalimentare in [...]
Petto d'oca, patè di piccione, gallina "latte e miele" e carrè di agnello. Piatti tradizionali ma preparati con originalità e maestria per l'attesa occasione delle feste pasquali.La proposta [...]
Pubblico con molto piacere il comunicato stampa ricevuto or ora dal Consorzio di Tutela Valpolicella: l'Amarone e il Recioto sono ufficialmente a Denominazione d' Oigine [...]
Il dibattito sulle problematiche agricole con i candidati al Consiglio regionale della Puglia è aperto dal responsabile della sede comunale Cia di Massafra Massimo Marinelli con i [...]
Si terrà mercoledi 24 marzo, alle ore 17, presso la Chiesa di Sant'Agostino a Pietrasanta l'inaugurazione della mostra ETICHETTE D'AUTORE, a cura di Lodovico Gierut. Rimarrà aperta, con [...]
Trekking dei Tufi e della Val di Fiora da: 02/04/2010 a: 05/04/2010 Dove: (GR) Toscana Italia Fonte: Alica Colli Venerdì 2 - Lunedì 5 aprile 2010 - Ponte di Pasqua Trekking dei Tufi e [...]
Ogni anno Vinitaly tiene il suo Concorso Internazionale di Packaging, giunto alla sua quindicesima edizione. Quest’anno non sono stati assegnati, però, due premi: il Premio Speciale [...]
Serata a tema presso il Ristorante San Martino di Rio San Martino, Scorzè (VE). La cucina dei Mari del Nord, venerdì 26 marzo 2010, dalle ore 20.30. Prezzo del menu, comprensivo di vini, 50,00 [...]
La LAV per la Pasqua 2010 propone un menù vegan. LAV sarà in varie piazze italiane il 20 il 21 marzo con diverse proposte, tra cui richieste di firme per la petizione per un commercio di [...]
Sono state 203 le bottiglie in gara al 15° Concorso Internazionale Packaging. Alle Cantine Florio - Duca di Salaparuta ed a Castagner Roberto Acquaviti - Acquavite Spa i premi speciali [...]
Entrare nei Palazzi Scaligeri a Verona dalla Loggia di Frà Giocondo è già di per sè rivivere un momento di storia: le Arche dei Signori Della Scala sono lì accanto, Piazza dei Signori ( [...]
Al Centro Servizi delle Erbe, desk n°9, tutte le novità del 2010 e gli appuntamenti storici in cantina per un anno all'insegna della valorizzazione del patrimonio enologico nazionale.Il [...]
Convegno della Coldiretti di Brindisi. "Le importazioni di carciofi provenienti da Egitto, Marocco e Tunisia nei porti di Brindisi, Genova, Gioia Tauro e Manfredonia inquinano il mercato [...]
"Degustazione d'artista", in occasione della 2° Edizione di "Orti d'artista: dalla semina al raccolto". Auditorium dell'Umanitaria, Via S. Barnaba 38 - Milano. 26-27 marzo 2010 dalle 10 alle [...]