Vorrei aver scritto cazzilli palermitani più spesso e se è per questo pure casatiello napoletano, pasta di zucchero (?), tiramisù alle fragole e le altre “ricette di crescente [...]
'La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, che doveva esprimersi sulle linee della coesistenza tra colture convenzionali, biologiche e Ogm su richiesta del Ministro Galan, ancora [...]
Il Ministro: 'Dopo aver letto le dichiarazioni di alcuni Presidenti di Regione sugli OGM, ove non fossi stato ben compreso nel corso dell'incontro al Ministero, ribadisco quanto detto già più [...]
'Vorrei soffermarmi su due dei punti che abbiamo affrontato con gli assessori regionali: le linee guida di coesistenza tra le colture convenzionali, biologiche e geneticamente modificate e la [...]
Via libera del Senato al disegno di legge sull’etichettatura. Ora l’ultima parola spetta alla Camera per l’approvazione definitiva. La Commissione Agricoltura del Senato ha [...]
Confagricoltura ha apprezzato l'impegno espresso dal ministro Galan e dal presidente della Commissione Agricoltura del Senato Scarpa Bonazza Buora per l'approvazione in tempi rapidissimi della [...]
Finalmente arrivano 30 Novembre e 1 Dicembre, sono assalita da una curiosità morbosa: Barilla ha organizzato il 2nd International Forum on Food and Nutrition, mi ci fiondo. Location: Aula [...]
Una forza di divulgazione di valori e tradizioni, ogni settimana in Italia animata da decine di migliaia di imprenditori agricoli. Entro il 31 dicembre, in Piemonte, i produttori agricoli che [...]
Confagricoltura accoglie come un altro passo sulla strada della trasparenza e della libertà di ricerca e di impresa le parole indirizzate dal ministro per le Politiche agricole Giancarlo Galan [...]
Secondo il Mipaaf, oggi l'autorevole quotidiano La Repubblica ha pubblicato un articolo assai poco autorevole in quanto inutilmente fazioso, ma soprattutto perché dice cose non vere.In [...]
'Ma Heidi deve ricordarsi che a contare sono le leggi nazionali e le normative europee'... 'Apprendo da notizie di stampa le dichiarazioni dell'assessore all'agricoltura della Provincia Autonoma [...]
Quando guardo il calendario e leggo 2010 faccio la conta delle meraviglie che ho attorno e che rendono questo tempo così diverso e migliore rispetto al millennio scorso. Internet avrebbe [...]
La Pontificia Accademia delle Scienze apre agli Ogm. “Non vi è nulla di intrinseco nell’impiego dell’ingegneria genetica per il miglioramento delle colture che renderebbe [...]
'Accelerare i tempi va bene, ma ciò non deve diminuire l'attenzione sui dettagli e sulla portata della legge che si sta approvando'.Questo il primo commento di Confagricoltura in merito alla [...]
Siamo grati per la precisazione che pone fine alle rituali strumentalizzazioni dei troppi interessati che, sulla questione Ogm, provano inutilmente a tirare il Vaticano per la giacca.E' [...]
Galan: l'Accademia Pontificia delle Scienze sugli Ogm ci fa capire che si tratta di una questione che va ben oltre le ideologie e gli affari ristretti agli orticelli di quartiere."Dalle notizie [...]
La pubblicazione su una rivista scientifica di uno studio sulle piante transgeniche, seppur autorevolmente supportato dalla Pontificia Accademia delle Scienze, non si può certo considerare un [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi sottolinea che gli organismi geneticamente modificati non rappresentano la soluzione. Bisogna sviluppare seri e moderni programmi di coltivazione."Gli Ogm [...]
Nasce il sito www.allevatoallaperto.it, che racconta le qualità del pollo Amadori allevato a terra in ampi spazi aperti. Fino al 18 dicembre è possibile acquistare on line una confezione [...]
Ci aspettavamo silenzio e facce schifate, in fondo le condizioni esistenziali dei barbuti Carlo Petrini e Guido Barilla sono diverse. Il primo è l’angelo di Slow Food e nostro pensatore [...]
Il 29 novembre di sei anni fa moriva Luigi Veronelli. In ordine sparso: uomo colto, libertario, cuoco, gastronomo, filosofo, anarchico, editore, enologo, personaggio televisivo, giornalista. [...]
Almaverde Bio propone una stuzzicante novità: le Polpe di Frutta Fresca, ideate per gustare la frutta migliore in svariate occasioni: a colazione, a merenda, in ufficio, aprendo semplicemente [...]
"In realtà, è un mito creato artificialmente dalle multinazionali. I fatti dimostrano che la resa delle piante transgeniche è molto inferiore, e al posto dei precedenti parassiti ed erbe [...]
Politi a Bersani: occorre un nuovo progetto. Subito la Conferenza nazionale. Una delegazione del Partito democratico ha incontrato le organizzazioni agricole. È stato un confronto costruttivo [...]
La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Coldiretti Salerno e il gruppo di lavoro tecnico-scientifico Orto Botanico Ildebrando terranno un incontro tecnico programmatico giovedì [...]