Una descrizione che mi piace nella terminologia tecnica da sommelier è abbinamento armonico. Cioè l’unione amorosa tra cibo e vino quando ogni componente si armonizza, appunto. Uso anche [...]
. Il macaron o macaron francese è un pasticcino il cui nome deriva, incredibilmente, dall’italiano dialettale “maccarone“ È un dolce a base di meringhe e farcito con crema [...]
“Una sera d’inverno, appena rincasato, mia madre accorgendosi che avevo freddo, mi propose di prendere, contro la mia abitudine, un po’ di tè. Dapprima rifiutai, poi, non so perché, [...]
Freddo. Salotto con luce da fuori che penetra. Memories. Colonna sonora: Halleluiah di Leonard Cohen. Una vita con le gambe sotto al tavolo, la mia, e i ricordi si soffermano ai tanti pranzi e [...]
Panettone all'uvettaPer fare questo panettone ho preso spunto da qui, il blog di Simona che seguo con piacere. Quando ho visto il suo panettone mi è sembrato molto interessante perché era [...]
Torta salata con catalogna, wurstel, crescenza e ricottaIngredienti :1 rotolo di pasta sfoglia150 gr wurstel2 cipollotti800 gr catalogna6 uova200 gr crescenza400 gr ricotta3 cucchiai pane [...]
La pasta reale è una delle preparazione dolciarie più antiche del Salento, vera e propria arte che da secoli si tramanda nelle famiglie continuando a far parte delle specialità preparate in [...]
I pasticcini di “Leite Moça” sono dolcetti tipici brasiliani preparati con latte concentrato zuccherato fatto addensare sul fuoco. Sono piccoli, morbidi ma consistenti, e possono [...]
Non ci posso credere ma anche da me sta nevicando!! Da quando abito qui ho visto la neve giusto due volte in sette anni! Che bello osservare quei fiocchi bianchi che silenziosamente si posano su [...]
Ecco un dolce provato di recente che mi ha letteralmente conquistato per la sua delicatezza: la torta con crema al limone. Ricetta tutto sommato semplice, richiede sono del tempo per la [...]
I biscotti di pasta di mandorle, chiamati anche pasticcini o dessert di mandorle, sono un classico della pasticceria siciliana. Se anche una volta siete passati da queste parti è sicuro che li [...]
Checché se ne possa pensare, il macaron è un pasticcino il cui nome deriva dall’italiano dialettale, “maccarone”. E sebbene la diatriba sull’attribuzione di [...]
Cucinare per amici e parenti è bellissimo, organizziamo banchetti e prepariamo portate per il doppio delle persone che avremo a tavola ed è giusto così… ma cosa fare poi con gli avanzi? [...]
Madrid, capitale della Spagna e terza città più popolata di Europa. La città della movida, movimento artistico e sociale nato al termine della dittatura franchista, oggigiorno si candida a [...]
Non potevo non preparare un dolce come seconda ricetta per il contest Le strade della mozzarella. Lo scorso anno vinsi con un semifreddo di mozzarella di bufala, e quindi il dolce mi [...]
I biscotti di oggi sono per chi, come me, in questi giorni va di fretta e ha poco tempo da dedicare alla cucina. Croccanti biscottini bigusto alla vaniglia e cacao, profumati da una delicata [...]
Io e il forno abbiamo un rapporto alterno.Un pò come le targhe automobilistiche nei periodi di ristrettezze.Un giorno le pari,il giorno dopo le dispari.Un giorno lo adoro, l'altro mi [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Nutellotti al cocco il celebre pasticcino goloso ripieno di nutella e che ha fatto impazzire il web, rivisitato da me in chiave un po’ [...]
Per molto tempo mi sono limitata a guardare con distaccata curiosità la cucina vegetariana, ma con la dieta vegana non ero disponibile a scendere a compromessi. Qui a Venezia il massimo [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Waferotti alla Nutella con cioccolato bianco che sono dei veri e propri cioccolatini da regalare o da fare e tenere in dispensa in un luogo [...]
Camafeu de nozes “Camafeu de nozes” vuol dire cameo di noci, ed è una variazione dei pasticcini di latte concentrato zuccherato con l’aggiunta di noci, sempre [...]
Ecco come ti trasforno un classico dolce americano in delle piccole sfizioserie adatte ad essere servite come dessert di Natale. I mini cheesecake misti altro non sono che dei simil pasticcini [...]
Esco a fare quattro passi, ci vediamo per un caffè e quattro chiacchiere, siamo i soliti quattro gatti, questo è certo così come due più due fa quattro. Insomma è chiaro ed evidente che [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasticcini cuore di Nutella con tutorial fotografico se vi siete persi i Pasticcini alla nutella semplici, questi qui, ripieni proprio non potete [...]
Una delle attività legate al Natale più amate è quella relativa alla preparazione dei biscotti. Sfornare piccole delizie ha tanti aspetti positivi: profuma la casa di inebrianti note [...]