Super raccolta di video ricette del nostro amico pasticcere… scegli la più bella e commentala. – Le video ricette del pasticcere: clicca qui per le ricette
Normalmente Quasi Rete tende per sua natura e vocazione a pescare, nel grande mare del web, blog e indirizzi poco conosciuti (“ancora” poco conosciuti: poi, dopo ‘sto lancio… ;-)) ). [...]
La mia prima volta alla Pergola. Un po’ tardino a quarant’anni suonati! Quante volte mi sono vergognata di questo e soprattutto quante volte ho mentito!!! Attesa da primo appuntamento [...]
Dopo tanta assenza, finalmente si ritorna con un’altra ricetta… ancora una volta dolce… figurarsi Questa volta, in occasione di una grigliata con amici, ho pensato che la [...]
Per deliziare il palato di grandi e piccini non c’è niente di meglio dei frollini al cioccolato, una ricetta facile e veloce che richiede poco più di mezz’ora di lavoro ai fornelli. [...]
continuiamo il resoconto della giornata d’incontro con gli “zafferini”; questi che vedete nel vassoio sono dolcetti di feltro che abbiamo fatto io e mia sorella con le nostre [...]
La ricetta della mousse al cioccolato bianco è semplicissima da preparare e richiede meno di mezz’ora di lavoro ai fornelli. Bisogna però ricordarsi di preparare la ricetta in anticipo [...]
Nelle antiche scuderie dei Conti di Fontanellato, un viaggio a lunga lievitazione tra le focacce artigianali italiane fino al british cakestyle.Lei è muffin, dolce come un soffice [...]
Ovvero un nome un po’ diverso per delle normali crostatine..sono piaciute un sacco grazie alla magica pasta frolla che mi ha suggerito la nostra cara Petra! che ho servito ai miei amici [...]
"La Palermo Vegetariana" (www.palermovegetariana.it) è un sito no-profit con un blog di ricette originali e una mappa delle risorse per vegetariani nella città di Palermo foto [...]
Set per decorare biscotti e tortine – Kuhn Rikon Tutto il necessario per decorare torte, biscotti e pasticcini. Ottimi strumenti per chi vuole cimentarsi con la realizzazione dei famosi [...]
E' proprio vero.. di questa ricetta esistono mille versioni e il web ne è letteralmente invaso. Quando mi sono messa alla ricerca di qualche informazione a proposito del lemon curd mi si è [...]
Eccomi, sono tornata. E' stato un periodo un po' incasinato, triste e intenso, fatto di viaggi, di persone e di luoghi ritrovati in cui non tornavo quasi da quando ero bambina... Alla fine [...]
Oggi niente pasticcini...ma qualcosa di dolce c è!! La primavera arrivata anche qui, alla pensione glicine sulla Riviera Ligure... [...]
Durante l’instancabile ricerca di ricette di piccola pasticceria ho fatto caso che gli spagnoli hanno un certo talento per sfornare biscotti particolari. Non che i biscotti italiani siano [...]
La Colomba Ramperti viene realizzata da sempre con il metodo a tre impasti con solo lievito naturale (lievito madre) tramandato da generazioni."Il pregio della nostra colomba sta nella [...]
In occasione delle Olimpiadi, gli atleti greci erano soliti assumere degli energetici a base di miele e semi di papavero: pare che fossero un valido coadiuvante per gareggiare meglio. Tanto [...]
Pignolate Le pignolate sono biscottini di mandorle con i pinoli, un classico pasticcino tipico genovese da consumare con il te, una volta si usava portarli quando si andava a fare [...]
Salve a tutti, la primavera è arrivata e con lei anche i buonissimi frutti di stagione, le fragole che sono buonissime e versatili, visto che sono sempre a casa in convalescenza ho approfittato [...]
Dolce pasquale della Petronilla Non è vecchia usanza familiare, quella di mangiare ova, ova, ed ova, nel giorno della Pasqua? Ebbene; se al giungere della grande festa di primavera, [...]
Le Pastine dell'amore della Petronilla Sebbene si dica e si scriva che il Carnevale è ormai morto e seppellito; e sebbene se ne sia già cantato persino il "miserere", pure è ben difficile [...]
Se siete stati almeno una volta a Parigi conoscerete i macarons, se non altro perché occhieggiano dalle vetrine delle pasticcerie di ogni arondissement. In occasione del mio viaggio in questa [...]
Ho dato un ricevimentooggi pomeriggio alle tremolto molto piccolo,tre invitati all'appuntamento:Io, Me Stessa e Me.Io ho mangiato i pasticcinie bevuto il tèmentre a Me Stessa ho offerto i [...]
Ciao, ieri ho scovato un rimasuglio di farina di castagne e di fiocchi d’avena, così mi son messa a fare un dolcino e, un po’ a caso, un po’ scopiazzando da “Muffins [...]
L’acido del limone e la delicatezza della panna! Come armonizzarli in una crema senza che il primo cagli la seconda? Grazie al freddo, mediatore conciliante che queta gli spiriti e… [...]