di Marina Alaimo Fave e cicoria è un antico piatto della tradizione pugliese, espressione profonda e saporita della cucina contadina. La crema di fave si prepara un po’ in tutto il Sud Italia, ma l’indovinatissimo abbinamento con la cicoria, dove la tendenza dolce del legume ben si armonizza con l’amaro di questa straordinaria erbetta selvatica, [...]
L'articolo Fave e cicoria sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
[...leggi]Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
Per qualche motivo e in qualche modo, mi trovai a studiare Scienze Gastronomiche. Ci veniva insegnato che il cibo è una cosa essenziale, che unisce tutti; ché tutti devono mangiare e il cibo [...]
Taste of Roma, seconda edizione: 12 chef (in realtà 14 a rotazione), 36 piatti (anzi, 42) e come se non bastasse una sfilza di stand di produttori, selezionatori, affinatori, distributori. In [...]
Estate di crisi anche per il mondo del gelato. Sono calati sensibilmente i consumi, a causa dalle pessime condizioni meteorologiche che hanno funestato questo 2014 mentre un numero di gelaterie [...]
L’adolescenza trentacinquenne è diventata condizione aspirazionale per tutti. La frase che avete appena letto non c’entra con questo post ma è abbastanza eccentrica per aprirne uno [...]
dal 22 April 2014 su: www.dissapore.comLa qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]
Aprile/maggio… tempo di fave… l’anno scorso vi avevo fatto vedere come è possibile utilizzare in cucina gli scarti delle fave (ossia i baccelli delle fave), proponendovi [...]
Giovani, carini e vignaioli. Oddio, alcuni/e sono così belli/e che metterebbero scompiglio negli ormoni di un bradipo, ma ce ne sono un paio che abbassano la media, per cui teniamoci su [...]
dal 13 June 2014 su: www.intravino.comSiete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
È un tranquillo martedì mattina a Culver City, California. Michael Carpenter ha da poco aperto il suo store di vini pregiati quando sente squillare il telefono e, dal suono, capisce che il [...]
Poco lontano da vie trafficate ma un po’ di più dai grandi traffici (un’ora e mezza da Napoli, due da Roma, quasi tre da casa mia nelle Marche), Reale a Castel di Sangro è il nuovo [...]
Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
dal 28 August 2014 su: www.dissapore.comNon giriamoci intorno: il tema degli abbinamenti, nella versione scienza esatta, è uno dei motivi per cui uscire a cena o mangiare a casa di un wine-geek può trasformarsi in un incubo [...]
“Questo non è un temporary restaurant”. Enrico Vignoli, in forze al tre stelle Michelin Osteria Francescana di Massimo Bottura, quando apre le serate del Postrivoro, ci tiene a [...]
Un’idea di quello che avreste mangiato nel nuovo ristorante dello chef Cracco, Carlo e Camilla in Segheria, ve l’avevamo già data. Ma adesso, il menu è svelato. Dopo aver scaldato [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
La dieta detox e' senza dubbio la dieta del momento, grazie anche al fatto che molti vip la seguono. Recentemente è stata anche la dieta di Simona Ventura Con la dieta detox [...]
di Enrico Malgi Il ristorante Noma di Copenaghen è veramente il migliore del mondo così com’è stato giudicato per il terzo anno consecutivo da “San Pellegrino World’s 50 Best [...]