Che la vite abbia iniziato a propagarsi da qualche parte a sud del Caucaso e a nord dell’odierno Iraq è convinzione condivisa. È bastato sfogliare un catalogo di prodotti naturali per [...]
Suglio scaffali della GDO per meno euri di quanti ne conterebbero le dita di una mano, ma molti di più di quanto ne vorresti aver pagati. E’ bruno-rubino,con riflessi viola densi intensi [...]
Un successo largamente superiore anche alle piu' ottimistiche previsioni della vigilia, nonostante la grandissima nevicata che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, ha coronato il [...]
A Manduria, città del Primitivo, su un terreno agricolo sono stati ritrovati e fotografati dall’ambientalista Mimmo Carrieri resti animali di dubbia provenienza: potrebbero essere rifiuti [...]
GIANFRANCO FINO Uva: primitivo Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: legno Prendi la passione, quella per un’uva – il primitivo – che solo ultimamente e [...]
“Making wine — that’s the easy part. It’s selling it that’s hard.” “Produrre il vino è la parte semplice del lavoro. Venderlo è la cosa difficile”. Dario Sattui Maiatico [...]
Si è svolta presso la masseria "il Ristorante Reggia Domizia" situata in agro di Manduria (TA), la Va Assemblea elettiva della Cia, Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto; erano [...]
La storica azienda pioniera del bio in Franciacorta premiata con due ori al primo Concorso Internazionale del vino biologico MUNDUSvini Biofach.I risultati della degustazione sono stati [...]
LA MARCHESA Uva: nero di Troia Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Del tridente rosso pugliese il Nero di Troia è sicuramente la punta da [...]
70 vini bio e 7 produttori provenienti da tutto il mondo si riuniranno il 15 febbraio nella "Biodynamic Bonanza", la degustazione organizzata presso la Wimpole Room in One Wimpole Street, nel [...]
RICEVO DA CONTI ZECCA IL SEGUENTE MESSAGGIO - È con grande piacere che La informiamo che il nostro Cantalupi Primitivo...
Non sono proprio un grandissimo fan del Nero d’Avola e sono persuaso che rispetto ai più grandi vitigni autoctoni a bacca rossa del Sud, parlo di Aglianico, Nerello Mascalese, Negroamaro, in [...]
Cupido brinda con calici bio! Il settore del bio e in particolare il vino da viticoltura biologica tiene alla crisi: lo affermano gli esperti che anche quest'anno si riuniranno al Biofach, [...]
PAPA Uva: primitivo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno E’ domenica mattina, una di quelle chiare di luce ma fredde solo come certi inverni sanno [...]
La Guida ai vini biologici 2010 riconosce e premia anche quest'anno la qualità e il gusto delle bollicine Barone Pizzini. Il Franciacorta migliore bio in Italia.Milano, 20 gennaio 2010 - [...]
“Energia” diceva il Comandante Kirk per mettere in funzione il teletrasporto, e l’effettaccio anni settanta lo smaterializzava facendolo comparire chissà dove. Purtroppo il [...]
"Dopo il pessimismo e le criticità scaturiti dalle precedenti annate agrarie, pareva non si dovesse o potesse andare più giù in termini di perdita di valore delle nostre produzioni agricole, [...]
Un itinerario del gusto che la Cantina Produttori Vini Manduria ha studiato per i gruppi di enoturisti e per le scolaresche, che ha l'obiettivo di coniugare, nell'arco di una giornata, la [...]
La Puglia si sà è considerata la Cantina d'Italia, credo sia la regione italiana con maggior superficie vitata, proprio dalla Puglia nasce nel 2003 dalla fusione di Cantine San Marzano e [...]
Volete farvi trovare impreparati quando i giornali italiani piomberanno sulla nuova tendenza gastrofanatica isolata ieri dal New York Times? Non sia mai. Tanto è sicuro che un trend del genere, [...]
Buone notizie per gli amanti del vino pugliese! Nella terra dei trulli, dei taralli, di Castel del Monte e delle orecchiette con le cime di rapa, si sta progressivamente aprendo una “via [...]
ENOLABORATORIO ® 2009/2010 Divinoinvigna Enoteca e AIS Napoli DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli presentano Enolaboratorio: Doppia Mini-Verticale [...]
Redazione di TigullioVino.it Primitivo Riserva 2001 / Azienda Agricola Giuliani - Primitivo Riserva 2000/ Azienda Agricola Giuliani - Primitivo Riserva 1999/ Azienda Agricola Giuliani; Primitivo [...]
Siamo ancora vivi.Cause di forza maggiore (il duro lavoro) ci hanno tenuto lontano dal blog e da voi non permettendoci neanche di augurarvi un sereno Natale (scusateci, nostra dannatissima [...]
Lo so, non dovremmo. Sei mesi sono troppo pochi per fare un bilancio ma ehi!, se ci guardiamo indietro Intravino ne ha combinate di cose in un solo semestre. Abbiamo già un archivio ricco di [...]