Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
Partiamo dall’ovvio, avevamo pensato. Per dire: avete mai provato ad assaggiare lo stesso vino in diversi bicchieri? Non so, magari iniziando con un bicchiere di plastica, poi di vetro per [...]
In un’altra vita conobbi un impiegato di banca che, incantato da sirene, lasciò la sicurezza della mezzamanica per un lavoro per il quale non era tagliato. Incontrò uno dei più [...]
Tulliani o non Tulliani? la noia e i dubbi sulla proprietà della casetta a Montecarlo li lascio ai caimani della vecchia politica. Noi pugliesi siamo oltre e con la giunta Vendola, credetemi, [...]
L'ultimissimo sito di e-commerce dedicato al vino propone ai suoi clienti una selezione di bottiglie poco conosciute e di difficile reperibilità. Dopo la 'Pazzia' di casa Farnese, Viniamo [...]
Il mio bisnonno Giovanbattista Gabellone di Galatina la coltivava, una Cicoria Catalogna che è gustosa e croccante. Nel Salento leccese si mangia cruda annaffiandola con il buon vino di questo [...]
Ci siamo, questo il piccolo trailer che presenta i protagonisti del Festival delle Piccole Vigne che sarà ospitato nuovamente alla Festa del vino di Castelvenere giunto alla sua trentatreesima [...]
Degustazioni di vino negroamaro e non solo, prodotti gastronomici del Salento, mostre di pittura, musica, teatro e poesia: tutto questo nel centro storico di Guagnano, in provincia di Lecce, il [...]
Il mercatino del gusto che si è appena concluso a Maglie mi ha arricchita come non mai di colori, sapori, odori. Le eccellenze che questa regione riesce a produrre sono incredibilmente varie, [...]
Il mercatino del gusto che si è appena conclusa a Maglie mi ha arricchita come non mai di colori, sapori, odori. Le eccellenze che questa regione riesce a produrre sono incredibilmente tante, [...]
Paesaggi mozzafiato tra le colline sopra Dogliani, porta delle Langhe. Il terreno è ancora aspro, non del tutto antropizzato e vitato ognidove, con noccioli, boschi, semenzai. Giunti fin sotto [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Ingredienti per persona:• un friggitello• 20 g. circa di caciocavallo pugliese• aceto balsamicoMusica: Amanda Palmer Performs The Popular Hits Of Radiohead On Her Magical Ukulele – [...]
Per arrivare al paese di Castiglione Tinella si può salire da Santo Stefano Belbo o da Castagnole delle Lanze. L’incanto del paesaggio non cambia: sono solo colline e vigne e cantine, in [...]
Tasting panel. Ovvero quando un’azienda manda ad un certo numero di persone un campione del proprio prodotto per averne un riscontro (presumibilmente) sincero e diretto. Un’opinione [...]
terroir vino Troppo complicato, parlare di vino in un solo post, per cui ho deciso che questo sara’ solo l’inizio di un lungo capitolo dedicato ai vini che trattero’ nel mio [...]
Una serata magnifica, profumata di estate e di ottimismo, quella che si è svolta nella splendida cornice del R&C Il Melograno e conclusa con l'assegnazione dei premi della V Edizione di RADICI [...]
Ricordo la mia prima volta come fosse oggi. Né le bestemmie peggiori né i più oscuri riti voodoo servirono per abbattere quel muro di silicone che mi separava da un Primitivo promettente. [...]
In quanti modi si può amare la propria terra? Per chi è nato a sud di tutto, non basta attorcigliarsi come un viticcio ai fili che reggono la vigna. Questa terra vuole di più: reclama fatica, [...]
La domenica di cantine aperte è toccata anche a me, e così per non soffrire troppo ho pilotato gli amici verso Tormaresca, tenuta pugliese della famiglia Antinori ai piedi della Murgia [...]
L’arte del bere miscelato ha come unico confine la fantasia. Se poi dietro al bancone metti Luciano Berti, istrionico e logorroico proprietario del Garabombo Wine Bar ad Albinia, il [...]
Avete mai osservato un quadro degustandone i colori? È un'esperienza unica, un coinvolgimento sensoriale totale. Se avete voglia di associare immagini ed emozioni al carattere del vino, forte o [...]
"Queste nuove denominazioni sono il riconoscimento ai nostri prodotti di eccellenza, frutto di una sapiente e antica tradizione contadina, tramandata di padre in figlio, che ha saputo coniugarsi [...]
Oggi vi segnalo un evento per gli amanti del cibo e del vino: Facefood, la rete che cucina. A segnalarmelo è stato tempo fa Giuseppe Carlucci, blogger di Vinicolamente, un blog che vi [...]
I flussi dell'export del Vino Italiano nel terzo trimestre 2009 indicano un aumento dei volumi da 12,9 a 14,1 milioni di ettolitri e una diminuzione degli incassi da 2,61 a 2,46 miliardi di [...]