The alternative packaging trend gets bigger and reusable: a 2009 Riesling from the Finger Lakes in 20-liter tank will soon be available in NYC. Known as Gotham Project, the thirst-quenching [...]
La fiera di Vinitaly 2010 sta arrivando, si terrà dall’8 al 12 aprile. Quest’anno non so ancora se ci sarò, dopo quattro anni di presenza filata. Questo perchè comincio a pensare [...]
Durante il mio viaggio in Europa a Febbraio mi sono recato per la prima volta in Mosella. Non avevo mai avuto occasione di venire in questa grande “patria” del Riesling prima. [...]
Siamo al secondo appuntamento con la Germania, per aggiornare al 2008 i dati relativi alla produzione e alle superfici vitate, sempre con i dati del German wine institute. La Germania una [...]
Degustazione > San FereoloVitigni: Riesling renano, Traminer - Bottiglia:75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto 05.04 Bottiglie prodotte: 2.800 - Prezzo sorgente: € 7,50 [...]
Per una sera lo show room Bulthaup, azienda tedesca leader nella produzione di cucine, si è trasformato in una location ideale per un evento dedicato al vino tedesco.Protagonista della serata [...]
Si avvia a conclusione la seconda giornata di Gusto in Scena, evento europeo dedicato al gusto. Dopo i primi due giorni, domani è tutto pronto per la tavola rotonda sull'identità della cucina. [...]
Vinitaly, Sol, Agrifood Club ed Enolitech a Verona dall'8 al 12 aprile 2010. Concorso Enologico Internazionale e degustazioni sono due degli strumenti di marketing che Vinitaly mette a [...]
Stavo partendo per il Castello della Sala quando ricevo un messaggio: “Finalmente scoprirai il Lato Oscuro della Forza”. Chiave di lettura interessante per avvicinarsi alla [...]
Oggi parlo di uno dei produttori di vino austriaci che preferisco: Martin Arndorfer, talentuoso giovane della regione del Kamptal, terra dell’altrettanto apprezzato Willy Bruendlmayer. [...]
Not intimidated by the Herculean challenge of pairing wine and Korean food, I selected a range of wines for a Korean new year feast last week. The “impossibility” of the pairing [...]
Le degustazioni guidate, limitate a pochi partecipanti, sono un momento di apprendimento unico e sono state pensate per raccontare vini speciali dal grande livello qualitativo.Probabilmente mai [...]
Ecco dove puntare poco più 10 € su un buon vino, il cavallo vincente è questo Riesling alsaziano. André Ostertag è uno dei produttori più reputati, uno di quelli che spingono [...]
Renzo Cotarella - direttore generale delle tenute Antinori in Italia e nel mondo – è uomo cordiale, di spiccata vivacità intellettuale e rara competenza. Ama le sfide e l’assaggio [...]
Ricevo e pubblico con grande piacere questa prima testimonianza, inviata da Bangkok, di un amico italiano, da anni attivo e capace operatore sui mercati esteri, che ci invierà, quando ne avrà [...]
Sono un enostrippato malato di voyeurismo, brutta razza. La curiosità è femmina ma saranno 5 anni che me lo chiedo: un appassionato vero, a tavola con la famiglia in un giorno qualunque, cosa [...]
Angelo Di Costanzo, 34 anni, ultimo di sette fratelli. Prima lavapiatti, poi portapiatti, solo a 21 anni scopre il piacere dei bicchieri da vino (pieni) e a 26 si diploma sommelier Ais. Nel [...]
Strapazzale… le uova Uova strapazzate? Yes, we can! Penuria di tempo, urgenza di scappare al lavoro, frigo deserto o inamovibile fiacca suggeriscono di afferrare il tegame, un paio di uova [...]
La richiesta è accorata. Attenti lettori, un attimo di collaborazione. Caro Intravino, sono in crisi esistenziale e medito l’espatrio. Cerco una qualsiasi regione del mondo in [...]
Dopo averlo affrontato qualche tempo fa, torno sul tema dei cocktail con il vino. Un argomento scabroso per gli enopuristi, per i custodi della pura razza vinosa. Ma da queste parti [...]
Sarà ancora la capitale romana il palcoscenico di un altro evento enologico il 12, 13 e 14 febbraio all’ Hotel del Parco dei Principi. Il Merano Wine Festival è il promotore di questa [...]
The Australian Open is underway. Tomorrow is Australia Day. So today, instead of focusing on the current troubles of the Aussie wine biz, let’s pay homage to Australian, erm, cuisine by [...]
1 – Ancora classifiche. Decanter ci ha ricordato i 10 uomini più influenti del vino italiano. Noia soporifera e la preoccupante presenza di Luca Zaia. Due le “novità” di [...]
Is Riesling a hard sell? Has the bubble burst on his Champagnes made by those who grow the grapes? Just how good is 2009? On Tuesday, I pulled wine importer Terry Theise aside at the trade [...]
Ci sono vini che ti innamori. Quelli che quando intravedi l’etichetta in enoteca proprio non ne puoi fare a meno. Al ristorante, poi, diventa un imperativo alla faccia di ogni possibile [...]