Risultati: 1623 per rosso-rubino

Terre di Orazio 2007 - Aglianico del Vulture doc - Cantina di Venosa

Il Terre di Orazio doc è un vino prodotto da Cantina di Venosa, la più grossa azienda vinicola del Vulture per numero di bottiglie prodotte (poco meno di un milione). Tempo fà vi avevo già [...]

tags : cantina aglianico rubino doc punta frutta ribes tannino rosso rubino affinamento
dal 23 January 2011 su:
vino alcolici locali
"Salame Felino" Igp: pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea la domanda di registrazione

"Salame Felino" Igp: pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea la domanda di registrazione

È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea la domanda di registrazione come Indicazione Geografica Protetta del 'Salame Felino'.Da questo momento la procedura comunitaria [...]

tags : latte rubino parma vini dop salame felino rosso rubino proteine naturale
dal 20 January 2011 su:
vino carne e pesce alcolici

Storiis Friuli Doc Annia Refosco dal Peduncolo Rosso 2007

Degustazione > Le FavoleVigneto: Refosco dal Peduncolo Rosso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - lotto: 0808 - Bottiglie prodotte: 2.541 - Bottiglia n° 1.052 - Prezzo sorgente: € [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso doc ribes refosco degustazione rubino
dal 18 January 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Il Musmeci 2007 su Luciano Pignataro WineBlog. A cura di Marina Alaimo

Il Musmeci 2007 su Luciano Pignataro WineBlog. A cura di Marina Alaimo

Da Tenuta di FessinaUna vite centanaria di Nerello Mascalese a FessinaSi degusta virtualmente Il nostro Etna DOC Il Musmeci, annata 2007, sul WineBlog di Luciano Pignataro: l’11 gennaio escono [...]

tags : cantina anice rubino punta mora doc vini etna annata toscana
dal 14 January 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Un altro po' di...caratteristiche organolettiche dei vini rossi e non.

COLORE: rubino per i più giovani, vivaci  e brillanti. Con l'invecchiamento le tonalità di colore diventano rosso bruno.Continua a leggere Un altro po' di...caratteristiche [...]

tags : uva vini rubino degustazione
dal 11 January 2011 su:
vino frutta verdura alcolici
DOC Lambrusco di Modena “L’Albone” – Podere il Saliceto s.a. [7.0]

DOC Lambrusco di Modena “L’Albone” – Podere il Saliceto s.a. [7.0]

Un inconsueto blend di Salamino e Sorbara (per i Lambroosky, il Diavolo e l’Acquasanta) dalla pianura appena sotto la via Emilia, spinto fino a 12 polputi gradi alcoolici. Più rubino che [...]

tags : lambrusco forno doc rubino sorbara salamino crostata
dal 11 January 2011 su:
vino alcolici ricetta
Successo per Natale Cia e Gaia a Castellaneta

Successo per Natale Cia e Gaia a Castellaneta

Nell'ambito delle manifestazioni natalizie a Castellaneta (TA) nel piazzale antistante la cattedrale di San Nicola, la Cia e l'Associazione Culturale Gaia hanno contribuito a vivacizzare il [...]

tags : pettole bianco rubino olive vini martino gastronomia ristorante paradiso fagioli
dal 8 January 2011 su:
vino locali frutta verdura
Symposio & Rocca di Montemassi - Tasting List

Symposio & Rocca di Montemassi - Tasting List

  Le due bottiglie gentilmente inviatemi da Francesco Zonin attendevano da tempo di essere tastate e... testate, essendo le protagoniste di un tasting panel  formato da molti appassionati e [...]

tags : beva rubino frutta tannino
dal 8 January 2011 su:
locali vino frutta verdura
Tratto da Lavinium: Carema 2006 – Cantina dei produttori Nebbiolo di Carema

Tratto da Lavinium: Carema 2006 – Cantina dei produttori Nebbiolo di Carema

Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più, t’aspetta al varco [...]

tags : nebbiolo cantina china vini rubino pietra rosso rubino carema
dal 7 January 2011 su:
vino alcolici ricetta
Tratto da Lavinium: Patriglione 2003

Tratto da Lavinium: Patriglione 2003

Una semplice parola: ma più dolce del miele che mi cola dentro il sangue, di un frutto maturo e sugoso a morsi d’ingordigia; più dolce del ricordo di un sogno che tutto il giorno mi ha [...]

tags : malvasia pugliese igt latte grano cola amaro rubino negroamaro vitigno
dal 7 January 2011 su:
alcolici vino pane pasta riso
IGT Toscana Rosso ” Vigna alla Sughera” – I Mandorli 2008 [9.0]

IGT Toscana Rosso ” Vigna alla Sughera” – I Mandorli 2008 [9.0]

Non troppo carico: ma molto brillante, questo Sangiovese in purezza intenso, sanguinoso, e diritto. Rubino gioioso, quasi chiassoso, e felice. Sbilenco negli archetti, allegramente irregolare. [...]

tags : sangiovese igt toscana rubino
dal 4 January 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Colli Orientali del Friuli Doc Refosco dal peduncolo rosso 2006

Degustazione > Iacuzzi Azienda AgricolaVitigno: Refosco dal peduncolo rosso - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% Lotto: R 06-1 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € 6,50 Alla vista [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso mora doc ribes refosco colli orientali del friuli degustazione rubino
dal 3 January 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Veneto Igt Refosco dal Peduncolo Rosso 2009

Degustazione > Cantine BuosoVitigno:  Refosco dal Peduncolo Rosso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 1200 - Bottiglie prodotte. 10.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso igt ribes mora rubino degustazione refosco
dal 30 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Veneto Igt Raboso 2009

Degustazione > Cantine BuosoVitigno: Raboso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 1200 - Bottiglie prodotte. 10.000 - Prezzo sorgente: € 6,60  Alla vista è limpido, di [...]

tags : igt raboso mora secco ribes rubino degustazione
dal 30 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Il Risotto al Moretto, l’Umbria da scoprire e il Moretto DOC

Viaggiando per le vie dell’Umbria si può cogliere l’opportunità di appagare ognuno dei cinque sensi . Una regione ricca di storia, di itinerari turistici e buona cucina dove una fiorente [...]

tags : sangiovese burro fuoco rubino brodo umbra riso wine doc pentola
dal 25 December 2010 su:
vino pane pasta riso ricetta

Funny wines: la rivoluzione silenziosa dei vini facili da bere ed il Canaiolo in purezza di Villa Petriolo L’Imbrunire

"Promuoviamo l’onesto piacere del vino come risposta all’incultura dell’eccesso ed alle opprimenti teorizzazioni del dilagante neoproibizionismo. (26 ottobre 2009)".Elogio del vinino, [...]

tags : grignolino rubino bosco fortana vini sommelier rosso rubino monferrato bosco eliceo canaiolo
dal 24 December 2010 su:
vino alcolici locali

I vostri commenti sull’ultima tasting list

Cari amici, eccomi, come promesso, a fare il punto della situazione sui commenti della tasting list che ha visto protagonisti il Rocca di Montemassi e il Symposio. Non voleva essere una sfida, [...]

tags : cabernet sauvignon merlot syrah igt rubino wine vini frutta toscana
dal 22 December 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
DOC Cannonau di Sardegna “Le Bombarde” – S.Maria la Palma 2009 [6.2]

DOC Cannonau di Sardegna “Le Bombarde” – S.Maria la Palma 2009 [6.2]

Da leggere nella sua categoria: che è quella delle bottiglie da 4 euri, contenuto incluso. E’ rubino, intenso. Non troppo teso, ma abbastanza viscoso. All’olfatto è limpido e [...]

tags : cannonau doc rubino cannonau di sardegna
dal 10 December 2010 su:
vino alcolici

Avellino, 4 dicembre. Slow Red, il fascino del Piedirosso dei Campi Flegrei dopo la presentazione Slow Wine

Da sinistra: Tommaso Luongo, Peppino Fortunato, io, Luciano Pignataro, Raffaele Moccia, Vincenzo Di Meo, Marina Alaimo e il figlio di Raffaele (di Adele Chiagano)Credo che se al piedirosso, [...]

tags : gamay rosato aglianico piglio rubino frutta uva dolci wine vini
dal 9 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Serata gourmet a Predappio: matrimonio tra il Sangiovese e i cibi del territorio

Alla cittadella del Vino Condè si celebra il matrimonio tra il Sangiovese e i cibi del territorio. 14 dicembre 2010 appuntamento con i sommelier Ais.Scegliere con attenzione una bottiglia [...]

tags : sangiovese merlot olive brodo rubino wine fossa brie vini bar
dal 7 December 2010 su:
vino locali alcolici
Cassis: il nuovo colore delle stoviglie in ghisa e gres smaltato Le Creuset

Cassis: il nuovo colore delle stoviglie in ghisa e gres smaltato Le Creuset

Un nuovo colore avvolgente, di tendenza e che darà un tocco in più a tutte le cucine...arriva infatti la linea di stoviglie Cassis firmata da Le Creuset. Un fantastico colore rosso [...]

tags : bianco rubino forno vini arrosto griglia rosso rubino temperatura cottura mise en place
dal 6 December 2010 su:
ricetta vino alcolici
Il Tai Rosso Colli Berici Doc al Ristorante Le Calandre di Rubano (Pd)

Il Tai Rosso Colli Berici Doc al Ristorante Le Calandre di Rubano (Pd)

Presentato al ristorante tristellato di Padova il programma della Regione Veneto per la promozione del Tai. I piatti costruiti su misura per esaltare il 'rubino dei Berici'.È stata la [...]

tags : piave latte rubino bosco tocai doc vini beva marroni arrosto
dal 3 December 2010 su:
vino alcolici locali

Ciriatto Toscana Igt Pinot Nero

Degustazione > Le Crete Azienda AgrariaVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 0310 - Prezzo sorgente: € 11,90 Alla vista è limpido, di colore rubino con orlo [...]

tags : pinot igt ribes secco rubino pinot nero toscana bianco degustazione
dal 30 November 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini e vitigni autoctoni del Trentino Alto Adige, il Lagrein

Vini e vitigni autoctoni del Trentino Alto Adige, il Lagrein

L’autunno ci restituisce colori e profumi unici, ci restituisce anche vini lasciati in cantina a riposare in attesa di menù e serate più consone. Mai come in questo [...]

tags : lagrein cantina rosato schiava rubino prugne dolci forno sorni vini
dal 29 November 2010 su:
vino alcolici locali

Il Fumin della Valle d’Aosta

Foto di Francesco Sisti Valle d’Aosta, incantata regione di montagna. Camosci, stambecchi, Alpi e castelli rendono l’immagine di questo luogo ricco di suggestioni e i vini della Valle [...]

tags : syrah pinot merlot gamay cantina nebbiolo chardonnay vini doc china
dal 24 November 2010 su:
alcolici vino locali