Ecco la ricetta del piatto con il quale ci presentiamo al Tast&Match di Milano il 28 gennaio: un flan ai cardi e porro su un letto di caviale di melanzane accompagnato da un cannolo di pane nero [...]
Con il racconto “Poesia in bottiglia di una vecchia fermentazione”, Vanessa Dal Lago ha partecipato al concorso letterario 2011 di Villa Petriolo “Wine on the road”.“Mi chiamo Vanessa [...]
Il fabrianese Giorgio Poeta sarà protagonista dopodomani pomeriggio, venerdì 20 gennaio, della trasmissione di Rai Tre Geo&Geo, condotta da Sveva Sagramola.A darne notizia è la [...]
La prima bocca dice:io voglio del vino asciutto.. rosso chiaro… con trasparenza di rubino. Accostando il bicchiere alle labbra, un tepore profumato mi deve leggermente inebriare. Al palato [...]
Purovino™ Montepulciano 2010: rosso naturale... Il Montepulciano 2010 prodotto con il metodo Purovino è un vino rosso senza solfiti aggiunti, ma con carattere.Un rosso strutturato, ricco e [...]
Non so che idea farmi del Microcosmo, dell’amabile cantina di Menfi. Ti prendi cura di quell’unghia nel bicchiere, per partecipare la nuance di rosso: carminio, ma anche rubino, ma [...]
Antonio Antonelli abita a Roma.Laureato in economia e commercio. Già dirigente ministeriale, si dedica a una vena narrativa amatoriale, (ri)scoperta dopo la pensione, riversata in racconti. Con [...]
Per chi non lo conoscesse, il Patriglione prodotto dall'azienda agricola vitivinicola Cosimo Taurino è un vino pugliese, del Salento in particolare. Non un salentino tra i tanti però, [...]
Insomma, c’è questo rosso che esce con un tono scarico – non ancora rosato – ma convinto. Rubino e scarlatto, all’intorno. Spumeggiante, frizzante, ecco. Dovendo [...]
Un pò di assaggi dedicati a questa azienda. Le degustazioni sono volutamente pubblicate in forma NON completa e si sono svolte qualche mese fa. Dolcetto D’Alba Vantrin 2010 Un rosso [...]
Un pò di assaggi dedicati a questa azienda. Le degustazioni sono volutamente pubblicate in forma NON completa e si sono svolte qualche mese fa. Dolcetto D’Alba Vantrin 2010 Un rosso [...]
Primo mattino pontino, litania nasale di un megafono: “Stracciarolo! Avvicinatevi con fiducia, si fanno tutti i tipi di sgomberi…”. Al ritorno da Lubiana, città di eleganze distinte e [...]
Giorgio Baro, con il racconto “LE VIGNE DI FRENE’”, ha partecipato al quinto concorso letterario i Villa Petriolo “Wine on the road”. Giorgio Baro scrive di sé:“Sono nato nel 1961 a [...]
La ricca settimana di pubblicazione dei racconti di "Wine on the road", quinto concorso letterario di Villa Petriolo, prosegue...Un dono di Natale, che speriamo gradito, a tutti gli amici di [...]
Prima di tornare in Italia, fermiamoci per un attimo ancora in Belgio per citare quella che per molti, tanti, mai troppi, è considerata La Birra di Natale per eccellenza, La Stille Nacht di De [...]
{lang: 'it'}Pubblico questo originale e delicato abbinamento libro vino proposto da una lettrice, misticismo persiano di 1000 anni fa e viticoltura moderna di Ascoli Piceno Dal libro estraggo [...]
Fra le novità presentate al prossimo Vinitaly, il Prosecco DOC, ultimo arrivato nella gamma, e l'annata 2007 del Serrantico. Questi e gli altri vini dell'azienda si possono degustare durante [...]
Degustazione > Vinimpero SasVitigno: Kadarka - Produttore: Sant Andrea - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Bottiglie prodotte: 2.081 - Prezzo sorgente: Alla vista è limpido, di [...]
Lo swap è uno scambio e il fbcookieswap e lo scambio di biscotti che quest'anno si è svolto anche tra le blogger italiane.Emozionante, in una sola parola!!!Preparare biscottini per persone che [...]
A marzo di quest’anno Stefano Frasca, noto pubblican della capitale che col suo “Birrifugio”, assieme a Giorgione del “Mastro Titta” e Manuele Colonna del “Ma [...]
Oggi vi voglio raccontare un assaggio diverso, che è stato per me un pretesto per un ragionamento sull’idea stessa del vino. Debbo dire che non sono mai stato un sostenitore del gusto [...]
Magliocco, Guarnaccia Nera, Aglianico e Greco Nero. Un bel guazzabuglio d’anime, diresti. Allora guardi la bella etichetta e leggi il bicchiere, finalmente imbottigliato direttamente dal [...]
_Foto di Massimo Roscia_"A dispetto della tua origineIgnotaDel tuo rosso non proprio rubinoDella tovaglia unta dove risposiMi va di cantarti vino senza preteseVino da osterieDal collo slembo di [...]
Ottotori è il nome del vigneto da cui provengono le uve Dolcetto, vinificate in purezza e rese al mercato ancora giovani. Il colore è rosso rubino, con intensi riflessi granati. La trama è [...]
L'altro giorno Fernando mi stava parlando di un vino, il Marchese Leopoldo, un Pinot 2009 prodotto da I Marchesi Incisa della Rocchetta. Mi stava raccontando della famiglia che lo produce, [...]