Risultati: 1622 per rosso-rubino

Una foglia di vite che si rallegra del nobile vino che riempie il bicchiere | Nittardi Chianti Classico 2009 visto da Pierre Alechinsky :

Ogni anno pare una semplice ricorrenza, questa delle presentazioni delle etichette artistiche del Chianti Classico Nittardi, la mitica tenuta che fu di proprietà di Michelangelo Buonarroti a [...]

tags : soave chianti bosco ribes rubino frutta classico annata chianti classico
dal 19 October 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Cantina di Sorbara: primo Concorso Fotografico "L'Obiettivo di una Vendemmia"

Organizzato in occasione della tradizionale 'Festa del Viola d'Autunno'. Rivolto a fotoamatori, fotografi professionisti e amici del vino, il concorso è gratuito e prevede la consegna del [...]

tags : cantina lambrusco vini doc rubino sorbara vendemmia rosso rubino bianco
dal 18 October 2011 su:
vino alcolici locali
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: terza puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: terza puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]

tags : cabernet vespolina pinot croatina nebbiolo cortese bonarda barbera sangiovese bardolino
dal 18 October 2011 su:
vino alcolici locali
Solo i cavoli son salvi: cuciniamo capra e fagioli

Solo i cavoli son salvi: cuciniamo capra e fagioli

Con questa ricetta partecipiamo a “ I vini Cantele incontrano i food blogger”. Càntele è una cantina pugliese, di Guagnano (provincia di Lecce). All’iniziativa partecipano 12 blog: [...]

tags : moscato pugliese cantina forno rubino frutta annata anatra spalla ligure
dal 17 October 2011 su:
ricetta vino alcolici

Il Consorzio Chianti Colli Fiorentini ad Autochtona 2011

Sono Fattoria di Bagnolo, La Colombaia, La Querce, Lanciola, Malenchini e San Michele a Torri le sei aziende che rappresenteranno il Consorzio Chianti Colli Fiorentini ad Autochtona, il forum [...]

tags : chianti fiorentina cantina rubino annata docg wine vini toscano colli fiorentini
dal 14 October 2011 su:
alcolici vino locali
Rosso Rubino per Passione e Bianco per Purezza

Rosso Rubino per Passione e Bianco per Purezza

Che colori fantastici !! il titolo del post e' quello che ho pensato mentre preparavo il piatto che poi vi presentero'.Due colori bellissimi che in questo momento mi rappresentano molto. IO sono [...]

tags : coppa rapa rape rubino bianco caciottina ricotta rosso rubino
dal 12 October 2011 su:
vino formaggi frutta verdura
DOC Lessona – Sella 1998 [8.5]

DOC Lessona – Sella 1998 [8.5]

Ci sono segnali convergenti, e concludenti. L’etichetta, per esempio: tre colori, tre note, bianco, rosso, nero. E il nome stringato come il colpo di un timpano alla fine della battuta. [...]

tags : nebbiolo vespolina gattinara succo uva rubino doc lessona uva rara tannino
dal 12 October 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Brunello di Montalcino da bere: Podere San Lorenzo e Terre Nere

Brunello di Montalcino da bere: Podere San Lorenzo e Terre Nere

Montalcino (foto di repertorio)È curioso osservare come allo stesso tempo in cui si fa un gran parlare di cambio di disciplinare di una delle denominazioni più importanti e pregiate del nostro [...]

tags : sangiovese brunello di montalcino rubino succo vini riserva montalcino rosso rubino castelnuovo brunello
dal 12 October 2011 su:
vino alcolici
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : carignano brachetto sangiovese carmignano sauvignon cabernet chianti vino nobile di montepulciano cannonau cantina
dal 11 October 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
DOC Etna Rosso “N’Anticchia” – Pietro Caciorgna 2005 [8.9]

DOC Etna Rosso “N’Anticchia” – Pietro Caciorgna 2005 [8.9]

Delle due cose che so del vino una la imparai da qualche parte in Campania, negli anni ‘trenta del secolo scorso. Diceva, il vinosofo del momento, che sui terreni vulcanici la fillossera [...]

tags : falanghina fuoco etna rubino doc nerello campi flegrei etna rosso nerello mascalese tannino
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici ricetta

Vini: "Tre Bicchieri" per 3 anni consecutivi al "Concerto" firmato Medici

Ancora una volta al Lambrusco Reggiano Doc dell'Azienda di Gaida viene conferito il massimo riconoscimento dalla guida 'Vini d'Italia 2012' del Gambero Rosso.Non c'è due senza tre... [...]

tags : cantina lambrusco zona vini cru doc secco gambero rosso rubino salamino
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Il vino Castelvecchio recensito dalla prestigiosa rivista americana "Wine Spectator"

La prestigiosa rivista americana 'Wine Spectator', punto di riferimento a livello mondiale per tutti gli appassionati del vino, ha assegnato l'ottima valutazione di 90 punti su 100 al Cabernet [...]

tags : sauvignon cabernet punti china wine uva vini rubino americana rosso rubino
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Pellegrino Cooking Festival. Quando le donne fanno la differenza.

Pellegrino Cooking Festival. Quando le donne fanno la differenza.

"In Sicilia abbiamo tutto. Ci manca il resto" -Pino Caruso-  Esattamente poco più di un anno fa, scrivevo della Sicilia, su questo blog. E vi raccontavo in tre post (qui, qui e qui) cosa [...]

tags : syrah malvasia passito moscato cantina campana grillo igt bianco bufala
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Valter Mattoni è il mio garagista di riferimento senza se e senza ma

Valter Mattoni è il mio garagista di riferimento senza se e senza ma

Imbianchino di professione, vignaiolo per passione. L’anedottica attorno al biondissimo Valter – “la roccia” – Mattoni da Castorano (Ascoli Piceno) è un tesoro con [...]

tags : montepulciano rosato trebbiano cantina rubino piceno olive vin frutta affinamento
dal 3 October 2011 su:
alcolici vino locali
Metti un "Marcello" a cena

Metti un "Marcello" a cena

Comincia una nuova collaborazione con un amico "leopardato" (e l'arcano si spiega solo ai twitter-dipendenti :) ovvero con "Ferdinando" di WineExplorer, un negozio on line aperto h24 che [...]

tags : merlot barbera albicocche veneta sugo zenzero rubino fuoco pollo araba
dal 30 September 2011 su:
ricetta vino alcolici
Aglianico del Vulture docg: una delle perle della produzione enologica italiana

Aglianico del Vulture docg: una delle perle della produzione enologica italiana

Ci sono appuntamenti col vino che proprio non si possono perdere. Uno di questi è quello dedicato all’Aglianico del Vulture, DOCG dal febbraio 2010, importante produzione che abbraccia [...]

tags : aglianico cantina lucana vulture rubino docg wine wein vitigno bouquet
dal 30 September 2011 su:
alcolici vino cucina regionale

Colline Saluzzesi Doc Pelaverga 2010

Degustazione > Casetta Casa VinicolaVitigno: Pelaverga - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 2015/105 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista è [...]

tags : rubino ribes doc bianco casetta degustazione pelaverga colline saluzzesi
dal 29 September 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
IGT Lazio Rosso Nero Buono – Cincinnato 2008 [7.7]

IGT Lazio Rosso Nero Buono – Cincinnato 2008 [7.7]

Ovvio essere incuriositi da un vino ottenute da uve Nero Buono in purezza. Di più se è un autoctono laziale. Di più se viene da Cori, comune dei territori vulcanici di Latina: bello assai ed [...]

tags : cantina igt amaro cori rubino vitigno laziale
dal 28 September 2011 su:
alcolici vino locali

Friuli Doc Aquileia Rosso Castello di Saciletto 2007

Degustazione > Obiz Azienda AgricolaVitigni: Refosco dal peduncolo rosso, Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 12 - Prezzo sorgente: € 6,90 Alla vista è [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso doc rubino refosco degustazione
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici

Friuli Doc Aquileia Refosco dal Peduncolo Rosso Teodoro 2010

Degustazione > Obiz Azienda AgricolaVitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% - Lotto: 8 - Prezzo sorgente: € 4,20 Alla vista è limpido, di colore rubino [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso mora doc ribes bianco degustazione refosco rubino
dal 25 September 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Valdobbiadene, Locanda Sandi: vini e nuove ricette per un caldo autunno

Locanda Sandi propone le nuove, stuzzicanti ricette del suo chef, ideali per allietare il soggiorno dei suoi ospiti, durante la nuova stagione, ormai alle porte abbinate ad alcuni dei suoi [...]

tags : cabernet cantina sauvignon prosecco locanda ricette rubino vini cabernet franc montello
dal 22 September 2011 su:
vino alcolici ricetta
MIAU | Bicchieri dell’Altro Mondo

MIAU | Bicchieri dell’Altro Mondo

Nella storica sede del Movimento Indipendente Assaggiatori Underground – il Bar Roma di Novellara RE – un manipolo di enoscreanzati unisce la degustazione di alcuni campioni [...]

tags : fiano cantina pinot sauvignon cabernet succo bar beva zona vin
dal 22 September 2011 su:
alcolici vino locali

Maranello: start per il Gran Premio del Gusto 2011

A Maranello, si stanno scaldando i motori (della macchina organizzatrice) perché domenica 2 ottobre p.v., alle ore 10, partirà la nona edizione dell'evento simbolo del red factor della [...]

tags : lambrusco gnocco ricette rubino vini wine toscano liquore rosso rubino prosciutto
dal 20 September 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso

Anteprima Wine Town Firenze 23 Settembre: Antinori Santa Cristina

Se c’è un marchio che ha da sempre puntato sulla centralità del paesaggio toscano per il proprio vino questo potrebbe davvero essere Santa Cristina che partito da Chianti Classico [...]

tags : chianti syrah sangiovese rosato igt merlot rubino wine doc vini
dal 20 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Quella Capatosta di Gianpaolo Paglia e il suo Morellino

Quella Capatosta di Gianpaolo Paglia e il suo Morellino

il produttore, Gianpaolo Paglia Chi non conosce Gianpaolo Paglia? Blogger di successo, ma soprattutto tenace (e polemico) vignaiolo maremmano, è uno dei principali protagonisti del [...]

tags : sangiovese funghi frutta rubino bianco bosco beva succo annata tannino
dal 20 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura