CAUTIERO Uva: falanghina Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 26/30 – Non Omologazione 31/35 Nel nostro viaggio [...]
CORTE NORMANNA Uva: falanghina Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione 31/35 Una gran bella annata per i [...]
FONTANAVECCHIA Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. palato 27/30. Non Omologazione 31/35 Parte con il turbo la nuova dop [...]
La Locanda del Borgo è il ristorante del resort Aquapetra. Un'oasi di natura intatta, a tratti ancora selvaggia, dove il silenzio è rotto solo dalle voci del vento e degli uccelli.La [...]
Come i pali dell’Enel portavano lentamente la luce nelle campagne italiane a partire dal Dopoguerra, così la sapienza vitivinicola riconquista spazi più ampi di territorio nel Mezzogiorno. [...]
Il Premio 2012 è stato assegnato all'enologo Angelo Pizzi. Grande partecipazione alla sala degustazione professionale.Calato il sipario sull'edizione 2012 di 'Falanghina Felix', [...]
Vista5/5. Naso 26/30. Palato 25/30. Non Omologazione 32/35 TERRA DI BRIGANTI Uva: falanghina Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Forse non è un caso se [...]
TORRE DEL PAGUS Uva: barbera del Sannio Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione 33/35. Si, avete letto bene. [...]
Il viaggiatore avveduto ed esperto sa che la Route 89 è un rettifilo di duemila chilometri che collega Great Falls a Flagstaff, dal Montana all’Arizona. È probabile che quest’ipotetico [...]
di Paola Mustilli Siamo di nuovo protagonisti della missione Sannio in Cina, grazie ad un progetto di promozione internazionale nei paesi terzi, finanziato da Confagricoltura Benevento con [...]
DE LUCIA VINEYARDS Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 Naso 28/30 Palato 27/30 Non omologazione 29/35 Da sempre il vitigno falanghina [...]
Guardia Sanframondi (Bn): il 23 giugno 2012 c'è il 'Falanghina Day', iniziativa dell'Associazione Cantine Guardiesi Unite. Il programma, articolato in diversi appuntamenti, si svolgerà per [...]
AZIENDA AGRICOLA CASALDIANNI, NASCE LA RETE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIONuovo modello di filiera agroalimentare con Provincia, Comune di Circello, UniSannio e [...]
Comunque la pensiate sui premi nel mondo del vino o qualunque sia la vostra idea sul rosato, (#sapevatelo) a Vitignoitalia, l'ottava edizione della rassegna vinicola appena conclusasi a Napoli, [...]
Redazione di TigullioVino.it Vini, masserie e Massa è una manifestazione (giunta alla V edizione), che nasce coniugando il semplice ed antico concetto di festa popolare e la [...]
Finisce sul Taburno il viaggio tra i vigneti #asuddinessunnord di Jacopo Cossater, giovane (sono tutti giovani?) enoblogger di www.enoicheillusioni.com.Intercettato da Ivana Limata appassionata [...]
Ingredienti per persona:• 150 g. di barbabietola rossa precotta• 150 g. di frutti di mare• 75 g. di riso• brodo di pesce• uno spicchio d'aglio• vino bianco• prezzemolo• sale• [...]
TREFILETTI (FEDERCONSUMATORI): “LA CONCORRENZA SLEALE E’ UN ATTENTATO ALL’ECONOMIA E ALLA SALUBRITA’”Presentato l’olio arricchito con vitamina D, nato dalla collaborazione tra il [...]
BENEVENTO. Si vanno accorciando le distanze tra il mondo produttivo enologico sannita ed il florido mercato cinese. Durante l'ultimo week-end il Samnium Consorzio Tutela Vini ha ospitato Jin [...]
La Campania madre della dieta mediterranea, unitamente ai vini, ai formaggi, ai limoni, ha nell'olio di oliva un ulteriore elemento di forza che si integra perfettamente nella prestigiosa [...]
Tre intense giornate tra visite ed incontri per gettare le basi per futuri rapporti commerciali e per la collaborazione nell'ambito dell'interessante progetto 'Sannio WineShare'.Si vanno [...]
A portare alto il nome dell'agroalimentare sannita è l'Azienda Agricola Gentilcore di Molinara.Grandi soddisfazioni per il Fortore e per tutto il Sannio. Il "cuore d'ortice", si impone a [...]
di Pasquale Carlo Si preannuncia un’annata estremamente interessante per la falanghina sannita. L’impressione maturata con le degustazioni delle produzioni 2011 nell’Area [...]
Il presidente Gennaro Masiello: 'Da Verona arriva una forte iniezione di fiducia grazie alla qualità raggiunta dai nostri vini ed alle riconosciute potenzialità del territorio sannita'.Calato [...]
Calato il sipario sulla quarantaseiesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati che si è svolto a Verona. Il Sannio torna dalla terra veneta con una maggiore [...]