Questa è la mia personale versione dello strudel. In genere preferisco preparare anche la pasta e non usare la pasta sfoglia compera (che sarà anche pratica ma non è molto salutare, nè [...]
Oggi avevo proprio voglia di accendere il forno, la temperatura finalmente si è abbassata un bel pò...Vi propongo uno strudel salato fatto con le patate, lo stracchino, un pò di scamorza [...]
Buongiorno, buon lunedì, buona settimana!La inizio in dolcezza perchè poi sarà estremamente impegnativa e ricca di novità! Se riesco a finire di sistemare delle fotografie vi parlerò della [...]
Buongiorno a tutti! Come va? Volevo subito mettervi al corrente di un' idea che mi è venuta in mente ieri! Ecco...visto che prima o poi anche io dovrò lanciarmi nell' avventura di fare il mio [...]
Rigorosamente servita con nuvole di panna,questa torta e' una tipicita' in Germania!Allora adesso vi racconto come ho "incontrato" questa ricetta:mio marito e' tedesco,ha passato tutta la sua [...]
Uno snack alternativo al panino? La mela. E adesso è proprio il momento giusto per approfittarne. Ecco perché sempre più coltivatori in zona si stanno convertendo al biologico (niente [...]
Il brunch festivo dedicato a tutta la famiglia torna tra conferme e novità da domenica 18 settembre. Ristorante The Glass - Hilton DoubleTree Via Ludovico di Breme 77 - Milano.Milano, 12 [...]
Rossa, croccante e aromatica, la prima delle varietà raccolte dai soci del Consorzio VOG è disponibile dagli ultimi giorni di agosto. A celebrare questa specialità dell’Alto Adige/Südtirol [...]
Preparare la pasta sfoglia o comprarla già pronta.Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.Mettere in una padella antiaderente 4 cucchiai di olio, aggiungere la cipolla affettata sottilmente e [...]
INGREDIENTI250 g di pasta sfoglia (cliccare qui per farla in casa)1 cipolla100 g di pomodorini400 g di salsiccia250 g di ricotta1 cucchiaino di semi di finocchio100 ml di vino bianco secco1 [...]
Eccovi la mia versione dello strudel, dolce simbolo del Trenino Alto Adige, regione che adoro per innumerevoli motivi: la sua natura selvaggia, i prodotti naturali (erbe, spezie e tisane), le [...]
Eccoci qui, tornati in città e anche a lavoro!! Parlavo con una mia amica poco fa e giustamente mi diceva che oggi è un po’ come il primo gennaio…dopo le feste si ricomincia con la [...]
Quante volte mi avete sentito dire che ciò che amo di più preparare sono i lievitati?Per me sono come dei bambini: nascono dalle mie mani e dalla mia passione.Mentre preparo l'impasto, lo [...]
Viva la fine dell’estate, viva Porta Palazzo Mi sono svegliata l’altro giorno con la voglia di fare uno strudel salato e non sono riuscita a levarmela finchè non ci ho provato. [...]
Ingredienti: 200 gr di farina integrale di farro 1/2 bicchiere d’acqua 50 ml di olio evo 1 cucciaio di malto di riso integrale Ingredient per il ripieno: 2 pere granella di nocciole 1 [...]
Come promesso inizio con la pubblicazione delle ricette trentine veganizzate: per questioni di tempo, visto che era il più veloce da preparare, partirò con il dessert. E cosa poteva essere se [...]
Sono ritornata attiva e pimpante. Che bello ritrovare la mia cucina con tutto il suo disordine, le pentole e anche i piatti sporchi da lavare. Oggi, visto che in vacanza ne ho mangiate davvero [...]
[Ciao, sono il lato edonista e str...o represso dalla coscienza di Bernardi e questa è la mia seconda ora d'aria. Voglio (ri)farti una domanda adesso che il titolare bigotto non ci sente. [...]
Strasse Pfarrplatz 17 Tel. 0473.237277 Caffè 1,20 euro Strudel di mele la fetta 2,50 euro Gelato alla cannella, 1,50 euro di Tommaso Esposito Cafè Aida. Alle spalle del Duomo di Merano. Con [...]
Lessare le patate in una pentola con abbondante acqua poi sbucciarle e ridurle in purea schiacciandole con una forchetta.In una terrina mettere la purea di patate, il burro, il prezzemolo [...]
INGREDIENTI 300 g di pasta sfoglia350 g di patate1 ciuffo di prezzemolo50 g di burro2 uova2 cucchiai di parmigiano grattugiato2 cucchiai di pecorino grattugiato20 g di farinasale e pepe [...]
Si sa, la vacanza è sempre caratterizzata da qualche nuovo “tormentone”. Anche se si va sempre nello stesso posto da ormai 8 anni c’è sempre un “nuovo astro che sorge”, un [...]
Piatto estivo assolutamente da non sottovalutare, si tratta di un‘insalata fresca, leggera e deliziosa. Unisce la rucola e la frutta, sia fresca, le pere, che secca, le noci, il tutto [...]
Vi capita di comprare un ingrediente pensando di realizzare un determinato piatto e di accorgervi che ve ne manca un altro fondamentale? A me è successo qualche giorno fa. Avevo comprato la [...]
Buon lunedì a tutti! Sono ufficialmente tornata alla normalità (o quasi) dopo Londra e dopo qualche giorno di mare e posso confermare con assoluta convinzione quello che S. Johnson diceva [...]