Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 20 minuti circa INGREDIENTI PER LA PASTA 150gr. di farina bianca “00″ Molino Chiavazza 40gr. di [...]
(English version below) Il blog sembra essere tornato normale, quindi procedo.... In foto la cena di ieri sera! Ispirata da un vecchio libro di ricette, ho fatto la mia versione dello strudel [...]
Uno strudel con un classico ripieno di mele, ma con una pasta che non avevo mai provato prima, sono rimasta sorpresa sia sulla facilità di esecuzione che sulla bontà, a me è piaciuta molto. [...]
Ragnatele, zucche, giochi e dolcetti per una domenica da brivido! Bim Bum Brunch di Halloween con maghi, streghette e il vampiro Elvis. Ristorante The Glass - Hilton DoubleTree Via Ludovico di [...]
Lo strudel (dal tedesco strudel = vortice) è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, pinoli, uvetta [...]
L’autunno si sa è tempo di dolci confortevoli, caldi, ricchi e golosi. Lo strudel di mele è uno di questi, ma stufa di prepararlo sempre allo stesso modo, ho deciso di sfornare una [...]
Preparare la pasta sfoglia seguendo la ricetta o utilizzare pasta sfoglia acquistata già pronta.Mondare e lavare gli spinaci poi lessarli in acqua bollente salata, scolarli poi strizzarli e [...]
INGREDIENTI250 g di pasta sfoglia (cliccare qui per farla in casa)1 kg di spinaci250 g di ricotta3 uova50 g di pinoli sgusciati50 g di burro2 cucchiai di parmigiano grattugiatonoce moscatasale e [...]
Ormai è diventato familiare anche al nostro palato il gusto della cannella, tipico dei Paesi più freddi del nostro… eeehhh, potenza della globalizzazione che, comunque la si pensi, in [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sezione provinciale di Trento ha scelto il Panificio Sosi come partner per la Campagna 'NASTRO ROSA 2011', giunta alla sua XVIII edizione, con [...]
Roulade di prosciutto all'olandeseMi preme innanzitutto dire che il mio blog ha da pochi giorni compiuto un anno!!! Quasi me ne ero scordata. Accidenti, il tempo vola. E per celebrare la [...]
Le musiche di Alfredo Casella, compositore torinese dei primi del Novecento, lo chef piemontese Danilo Lorusso e il trentino Luca Zangoni, il pianista trevigiano Igor Cognolato e i vini veronesi [...]
Misteri e buona cucina, si sa, interessano un po’ tutti: ecco perché gli ingredienti (è proprio il caso di dirlo!) che l’intramontabile Bruno Gambarotta, piemontese né falso né [...]
UNA AMICA HA INIZIATO UNA NUOVA GOLOSA ATTIVITA'...La Corte del Faunovi invita alla 2° degustazione gastronomica organizzata allaLocanda del Glicine AnticoCastello Cabiaglio Varesesabato 15 [...]
Questa cosina qui sopra è stato uno dei grandi classici di tutta la produzione cucinesca nella vita-universitaria-erasmus-prime-cene-casa nuova-ecc. ecc… a tal punto che in questo blog [...]
Anche se potrà sembrarvi molto strano questa torta diplomatica una volta pronta avrà esattamente questo aspetto! Si, una via di mezzo tra una torta di mele, apple pie classica americana, e [...]
Si è così, l’Oktoberfest si trasferisce a Genova …Oggi vi segnaliamo un evento da non perdere se potete, dedicato soprattuttoa tutti coloro che hanno una passione per la birra e per la [...]
Preparare la pasta sfoglia seguendo la ricetta o comprarne 250 g già pronta.Staccare gli acini d'uva, lavarli e asciugarli, tagliarli a metà e togliere i semi.Tuffare le mandorle in acqua [...]
INGREDIENTIPasta sfoglia (cliccare qui per farla in casa)500 g di uva bianca500 g di uva nera800 g di mandorle sgusciate75 g di pangrattato60 g di zucchero50 g di burro2 tuorli d'uovo1 [...]
INGREDIENTI : PER LA PASTA : 250 gr di farina- 1 uovo - sale - 40 gr di burro- 1 cucchiaio di strutto- 1 cucchiaio d'aceto- PER IL RIPIENO : 500 gr di uva bianca -500 gr di uva [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Mesi fa scrissi della Brasserie 4:20 e di alcuni suoi eventi. Ora Nano Mondano mi ha bloccato all’uscita dal 4:20 e mi ha messo in mano una bottiglia di Epic Porter. Berla e basta non [...]
Può un luogo, un profumo, un sapore trasformare un week end in molto di più? L’Alto Adige ha questo potere. Ha il potere di coinvolgerti a tal punto da non voler più tornare a casa. Perché [...]