Anche quest’anno mi sono cimentato nella piccola impresa di raccogliere in una mappa tutte le aziende che hanno avuto almeno un vino premiato dalle principali guide dei vini 2012. Avevo [...]
Occasione importante per tornare su un argomento che ci sta a cuore ovvero i vini della Maremma e le infinite sfaccettature che riescono ad esprimere. Dopo le serate dedicate alla bassa Maremma [...]
Tanto strugge il panorama di Oliena, con i suoi muri dipinti e la muraglia altissima dei monti laddietro, incombenti, quanto turba la brutta zona industriale dove trovi la cantina dei [...]
Degustazione > Tenute PeriniVitigno: Vermentino (85%) Sauvignon (15%)- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 103/2010 - Bottiglie prodotte: 8.800 - Prezzo sorgente: € 6,80 [...]
Diciamo che ero riuscito – in due settimane dedicate malvolentieri alle pratiche d’ufficio immancabili dopo le vacanze estive: sistema le carte, rassetta casa, lava la tappezzeria ecc. ecc. [...]
Serata infrasettimanale di metà agosto. Sono a cena in uno dei due ristoranti genovesi su cui risplende la stella Michelin. Senza far nomi, quello di Levante. Siamo in due, e siamo i soli [...]
Partiamo da quanto ha scritto un nostro amico che fa vini da sballo in Sardegna, Alessandro Dettori che così scriveva qualche giorno fa su un pezzo della Nostra Black Mamba. “Prendo [...]
Tanta gente in Piazza Roma ad Aulla per la XII edizione della Biodomenica, la festa nazionale organizzata Coldiretti, Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica e Legambiente coincisa, [...]
-101Incoronazione (s.f.) Oggi pranzo piacevolissimo con Maggie e Jean arrivate da Londra per qualche giorno a Firenze. Tra i mille argomenti toccati a tavola , davanti a [...]
E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]
Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
After the 4th annual North American Wine Bloggers Conference in Charlottesville we are very satisfied of the tasting results. Jancis Robinson came to our winery in Barboursville Vineyards, [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Photo: Montaudon Champagne Vintage 2002 Quasi rosato, dorato con riflessi ambra, naso fragola e ribes rosso… http://t.co/7X8kOluE # I'm at Il Barco http://t.co/FCTHF8Aa # Serata [...]
Intanto che mi districo tra le più di 1500 foto fatte durante la mia settimana di vacanza in Portogallo, posso lasciarvi un appuntino veloce veloce, del genere “ecco quello che mangio [...]
C'è poco da fare, ci sono ricette che seppur preparate frequentemente, ricordano sempre una determinata stagione.La torta di mele, anche se fatta in tarda primavera, quando la frutta estiva [...]
La crisi si fa sentire anche sul valore di mercato dei vigneti italiani. Con diverse eccezioni, naturalmente, ma in genere il prezzo ad ettaro è diminuito di diversi punti percentuali negli [...]