Degustazione > Il Fondaco Di Coronata Di Pittaluga GiancarloVitigno: Bianchetta genovese (70%), Vermentino (25%), Bosco (5%), - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto: 01/2011 - Bottiglie [...]
'La collaborazione tra organi di controllo nella lotta alle frodi e agli illeciti in campo agroalimentare è fondamentale per garantire la tutela dei consumatori e per difendere il marchio del [...]
Il Premio 2012 è stato assegnato all'enologo Angelo Pizzi. Grande partecipazione alla sala degustazione professionale.Calato il sipario sull'edizione 2012 di 'Falanghina Felix', [...]
Difficile pensare ad un vino più legato al mare del Vermentino, se poi viene coltivato a Castiglion della Pescaia, l’associazione è ancora più lampante e suggestiva. Ma La Badiola nasce [...]
Il prossimo 19 Luglio saremo con voi sopra Firenze per celebrare l’ormai consueta festa di mezza stagione in mezzo a folletti, elfi e magie di una notte sull’affascinante Terrazza [...]
Il filosofo dice che ogni cosa ha il suo posto del mondo. Quindi viene da chiedersi qual è il posto del Fritto nel mondo visto che – dicono plotoni di studiosi – non ha alcun [...]
Ti sei appena seduto al tavolo, sorseggiato il primo bicchiere d’acqua, apri la carta e realizzi che hai già speso 18,50 €. Acqua 12,50 e coperto 6. Speri che la cena giustifichi [...]
La vita è quello che fai mentre gli altri non mantengono le promesse. Attendevo ansiosodepressivo la guida alle prime ferie sotto il segno dello spread annunciata dal nuovo e stilosamente [...]
Decine di vini assaggiati ogni giorno per la nuova edizione della guida in questo periodo: la fase più incandescente, non solo dal punto di vista climatico, dell’anno. Difficili da giudicare [...]
“Il Mio Vino” di Gaetano Manti ci parla di Vermentino splendido vitigno. Per leggere l’articolo clicca sul logo...
L’Europeo del grano e degli abusi (veri o presunti) sugli animali entra nel vivo, si moltiplicano i tricolori lungo le strade, all’inizio non ci credeva nessuno, i più continuano a [...]
Ad Alberto Antonini il ruolo di “flying winemaker” si è adattato perfettamente per lunghi anni, quando girava il mondo senza sosta: Australia e poi Stati Uniti, Cile, Argentina, dove poi ha [...]
I profumi di Montescudaio e della Val di Cecina a God Save The Wine con Andrea Gori e Luigi Malenchini per scoprire un sangiovese particolare e un merlot che si esprime con nerbo ed eleganza [...]
A Cusona, San Gimignano, si fanno vini dal 994, più di mille anni di storia del vino italiano che hanno contribuito alla cultura non solo enoica d’Italia, basti ricordare le opere di [...]
Non solo la grande tradizione del Chianti Classico di Castelnuovo Berardenga e Montalcino (portata avanti con convinzione e pulizia con le etichette storiche come Il Grigio e Poggio Rosso e [...]
Degustazione > Il Cascin Azienda AgricolaVitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 1/12 - Bottiglie prodotte: 3.500 - Prezzo sorgente: € 6,20 Alla vista è [...]
Eccoci alla seconda parte del nostro minicorso video sulla degustazione del vino, leggero delicato e non impegnativo e soprattutto realizzato in mezzo a voi mentre eravate fissi con i nasi nei [...]
Sulla scia di una tradizione mediterranea fatta di “mezze, tapas ecc” , anche la gastronomia lombarda vuole valorizzare le entrée, per così dire. Intanto il nome – rubìtt, [...]
di Fabrizio Scarpato “Cavoli, siamo nei Colli di Luni o dove siamo?” Certamente l’affermazione non è ortodossa dal punto di vista tecnico, tuttavia assolutamente efficace quando non [...]
Sbatto le ciglia quando la faccia spiegazzata di Walter de Battè mi fa Si,si con la testa: faceva il collaudatore d’armi. Subcquee, dice. E ci credo, che si porta in giro quel petto [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]
Per la serie dei Piatti dei Cinque Minuti: meno tempo hai a disposizione più devi caricare di responsabilità la scelta degli ingredienti. Questo piatto di sanissima pastasciutta è fatto [...]
Tantissime persone, oltre ogni record di affluenza, per God Save The Wine ieri sera su una delle terrazze più belle del mondo ovvero quella di Villa la Vedetta e il suo incredibile panorama [...]
Questo post è stato un lungo parto: un'intera giornata con un pic-nic da raccontare, molte cose interessanti da scrivere, un'azienda biodinamica da encomiare, un super resort termale di cui [...]
Degustazione > Vétua Azienda AgricolaVitigni: Bosco (50%), Albarola (15%), Vermentino (15%) e altre autoctone (20%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 01 - Bottiglie [...]