Oggi vi presento una ricetta semplice, leggera e veloce da realizzare. Sono arrivati ospiti improvvisi , e volete stupirli con qualcosa di originale veloce da preparare ? Questa ricetta fa al [...]
Insalata di fregola con tonno, sedano e bottarga Estate, tempo di insalate fredde, che si possono preparare prima e che rappresentano un gustoso piatto unico. Questa è una bella alternativa [...]
La Pettegola Banfi, l'affamato, il piatto integro (ancora per poco) "Il mare è un antico idioma che non si riesce a decifrare" (Jorge Luis Borges) Innegabile [...]
Facendo un giro sul sito di Pizzapastamandolino mi ha folgorato sulla via di Damasco la ricetta dello Chef Francesco Santorsola e non ho resistito alla tentazione di prepararla, pur se con [...]
Ingredienti principali: vongole veraci zafferano di L’Aquila peperoncino piccante Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di vongole veraci 1 bustina e 1/2 di zafferano di L’Aquila [...]
Il celebre Jean-François Coche Dury, che molti* ritengono il più prodigioso vinificatore di bianchi della Via Lattea, riassume la sua pluridecennale esperienza nella sentenza: “Il vino [...]
Agli italiani piacciono i vitigni più che le denominazioni, ammettiamolo. A differenza dei francesi, che con 10 varietà si smazzano il grosso della produzione vinicola affidando le loro [...]
Ingredienti principali: baccalà aglio mollica di pane Ingredienti: per 4 persone 800 g di baccalà, già ammollato e pulito 6 spicchi di aglio 50 g di mollica di pane 1 [...]
Ci sono ricette di una semplicità disarmante, ma di una bontà totale. Questa è una di quelle. È di Maria Grazia Ravera, chef del ristorante Mse Tutta di Millesimo, in Val Bormida, dove la [...]
di Fabrizio Scarpato Prologo “Mi chiamo LeBron James. Sono nato a Akron, Ohio e ho vissuto nel ghetto. Ogni sera guardo la maglia numero sei che porta il mio nome, e sento di aver ricevuto un [...]
Gamberi freschi che sanno di mare. Ne assaggio uno crudo.. sublime. Menta fresca dal mio city garden. Speck dell'Alto Adige. Mango del Kenia. Sguscio le code con delicatezza, affetto il [...]
Siete circondati: arrendetevi! Le bollicine sono dappertutto e, ormai, si spumantizza la qualunque. Da nord a sud è tutto uno stappare Metodo Classico o Charmat (Martinotti) e non c’è [...]
Fettuccine al limone e bottarga Non so a voi, ma a me piace moltissimo la pasta all’uovo. Quella secca in vendita nei supermercati è ottima, e anche alcuni tipi di pasta fresca che si [...]
PESCE SPADA AL SUGO CON FINOCCHIETTO SELVATICOINGREDIENTI: 4 tranci di pesce spada, 70 gr. di olive nere, finocchietto selvatico, 400 g. di polpa di pomodoro, olio extravergine d’oliva, [...]
D'estate, con il caldo e le belle giornate, si ha sicuramente meno voglia e tempo di cucinare; si prediligono sicuramente piatti freschi e veloci......uno dei piatti che associo di più al caldo [...]
Degustazione > Moris FarmsVitigno: Vermentino 90% e Viognier 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto V21 - Bottiglie prodotte: 23.000 - Prezzo sorgente € 5,65 [...]
“Servi la natura e tutto andrà bene”. La frase di Fukuoka campeggia sui cartelloni che spiegano il progetto di rieducazione in atto nel Carcere di Gorgona. Un progetto simbolo di [...]
Sono stata a Boccadasse l'estate scorsa e me ne ero innamorata. Mai avrei pensato che ci sarei tornata meno di un anno dopo! Un piccolo angolo di paradiso, un piccolo borgo mainaro dove [...]
Una versione rustica del classico polpo con le patate, qui abbinato a pomodori ed olive nere, piatto decisamente mediterraneo. Una ricetta adatta anche per gli intolleranti al glutine, al [...]
Ciao a tutti, rieccomi dopo il mio luuuuungo viaggio da blogger che mi ha portata da Catania a Milano, a Berna, a Zurigo, a Venezia e poi anche a Genova. Ho mille foto da mostrarvi, centinaia [...]
Mercoledì. Compagni avanti, il gran partito non vale più di una partouze. Basta coi movimenti operai e gli intellettuali organici: la stella Michelin tira più di quella rossa e al [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]
So di essere io quello sbagliato, ma se qualcuno proferisce in mia presenza le parole “Alta Moda”, metto mano al crocefisso e parto immediatamente con l’esorcismo. Immaginatevi [...]
Nello scorso week-end ero a Tenuta Casteani, in piena Maremma Toscana.Una cara amica mi aveva commissionato il servizio fotografico all'azienda per la quale ha cominciato a lavorare da [...]
Degustazione > Giacomelli Azienda AgricolaVitigni: Vermentino e Malvasia di Candia - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: B11 - Bottiglie prodotte: 7.000 - Prezzo sorgente € [...]