Le piccole regioni crescono a vista d’occhio. In questa tornata ne raccogliamo tre con una produzione tanto piccola quanto preziosa, accomunate da una viticoltura difficile e in alcuni [...]
Una carrellata di recenti assaggi. Oltre il punteggio, da uno a cinque chioccioline, e il prezzo, troverete uno smile quando il vino bevuto, al di là delle ragioni e le informazioni di cui [...]
Cambiare punto di vista, vedere le cose con "gli occhi della prima volta", fare attenzione ai dettagli.Ecco, con questo proposito, qualche settimana fa sono andata al parco vicino casa, quello [...]
Ci sono vari modi per produrre una lista. Alcuni sono arguti, altri cervellotici; altri ancora gratuiti e pretestuosi, come una sana classifica deve essere. Già avete capito che mettere [...]
Vermentino e Mediterraneo Nello showroom JVstore di Jannelli&Volpi una serie di eventi all’insegna del meglio dell’enologia e del bere consapevole Onav Lombardia porta alla scoperta [...]
Tagliolini & Tajarin & Tagiaìn di Gabriella MolliSe dici tagliolini con i ceci, cara Daniela, vai in pieno Mediterraneo. Brava. Come dice Oscar Farinetti, mangi locale ma pensi [...]
E' iniziato il conto alla rovescia per un importantissimo evento a cui parteciperò, la XVI edizione del Festival I Primi D'Italia, il più importante in Italia sui piatti a base di pasta. Per [...]
Riconoscete questo ponte? Chi attraversa Genova lungo la A10 avrà visto almeno una volta il ponte Morandi, il nostro scenografico ponte di Brooklyn. Pochi sanno che quel ponte, tagliando [...]
Degustazione > Cantine Lunae - BosoniVitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Prezzo sorgente € 9.90 Alla vista è cristallino, di colore paglierino con riflessi [...]
Degustazione > Cantine Lunae - BosoniVitigni: Vermentino, Albarola e Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 188/13 - Prezzo sorgente € 6.000 Alla vista è [...]
Degustazione > Cantine Lunae - BosoniVitigno: Vermentino - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 14% - Lotto: 126-12 - Prezzo sorgente € 19.50 Alla vista è limpido, di colore giallo [...]
Buongiorno!Ci sono persone che, in qualsiasi stagione dell'anno, frequentano la Toscana ammirandone la bellezza del paesaggio rurale, le colline lavorate ad arte dai tempi degli Etruschi che [...]
Una giuria di 40 tra giornalisti, sponsor e ristoratori con nomi importanti come Renato Pozzetto, Sirio Maccioni e Davide Oldani solo per citarne alcuni dei più noti, alla quale è stata [...]
"L'Europa è la maionese, ma l'America fornisce la buona vecchia aragosta" cit. David Herbert Lawrence, 1885 - 1930, scrittore, poeta, drammaturgo, saggista e pittore inglese. [...]
Non sarà più come 20 anni fa ma Ferragosto resta una tappa culinaria di un certo peso. Specie se, differentemente dal sottoscritto, lo passate in vacanza. Quota autocompatimento assolta [...]
I Panini del sognatore Biscottodi Gabriella MolliQuando ha chiuso la mitica osteria/enoteca del Biscotto in via Militare 72 al Solaro, è stato un colpo al cuore per coloro che la [...]
” Spiaggia di Spalmatore, Isola di La Maddalena, Sardegna “ In Sardegna e in Sicilia, sia la bottarga di muggine (cefalo) che di tonno, è consumata grattugiata come antipasto o come [...]
La bresaola è il salume più adatto per l’estate perché con il suo sapore delicato e la consistenza morbida si presta per essere usata durante i pasti o negli spuntini di metà giornata. [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Immaginate un Alto Adige circondato dall’acqua, cinquemila ettari di viti piantate su centinaia di km di terrazze, pochi alberi qua e là e un viavai continuo di navi cariche di mosto, di [...]
Ci sono luoghi magici dove l'eleganza e l'amore per i particolari, i pezzi unici di antiquariato, le porcellane e gli specchi raccontano la propria storia con un linguaggio moderno. Sto [...]
Circa due settimane fa ho ricevuto la telefonata di Tiziana Colombo, alias Nonna Paperina, nonché Presidente dell’Associazione “Il Mondo delle Intolleranze” che aveva più o meno questo [...]
Chi scrive di cibo si è spesso ritrovato a fare i conti con dubbi di questo tipo: cheesecake è maschile o femminile? Il tempura o la tempura? Pasticciere ha la i o è [...]
Vini toscani da provare quest'estate: dal Montecarlo Bianco al Vermentino della Maremma, scopri 9 vini della Toscana con consigli di abbinamento.
«De Battè: lo spirito che ha originato questi vini non ha molto a che fare con il mercato, ma con uno spirito di espressione di ricerca personale, di territorio, di vitigno. La ricerca non è [...]