Degustazione > Cantine Lunae - BosoniVitigni: Vermentino, Albarola e Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 188/13 - Prezzo sorgente € 6.000 Alla vista è [...]
Degustazione > Cantine Lunae - BosoniVitigno: Vermentino - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 14% - Lotto: 126-12 - Prezzo sorgente € 19.50 Alla vista è limpido, di colore giallo [...]
Buongiorno!Ci sono persone che, in qualsiasi stagione dell'anno, frequentano la Toscana ammirandone la bellezza del paesaggio rurale, le colline lavorate ad arte dai tempi degli Etruschi che [...]
Una giuria di 40 tra giornalisti, sponsor e ristoratori con nomi importanti come Renato Pozzetto, Sirio Maccioni e Davide Oldani solo per citarne alcuni dei più noti, alla quale è stata [...]
"L'Europa è la maionese, ma l'America fornisce la buona vecchia aragosta" cit. David Herbert Lawrence, 1885 - 1930, scrittore, poeta, drammaturgo, saggista e pittore inglese. [...]
Non sarà più come 20 anni fa ma Ferragosto resta una tappa culinaria di un certo peso. Specie se, differentemente dal sottoscritto, lo passate in vacanza. Quota autocompatimento assolta [...]
I Panini del sognatore Biscottodi Gabriella MolliQuando ha chiuso la mitica osteria/enoteca del Biscotto in via Militare 72 al Solaro, è stato un colpo al cuore per coloro che la [...]
” Spiaggia di Spalmatore, Isola di La Maddalena, Sardegna “ In Sardegna e in Sicilia, sia la bottarga di muggine (cefalo) che di tonno, è consumata grattugiata come antipasto o come [...]
La bresaola è il salume più adatto per l’estate perché con il suo sapore delicato e la consistenza morbida si presta per essere usata durante i pasti o negli spuntini di metà giornata. [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Immaginate un Alto Adige circondato dall’acqua, cinquemila ettari di viti piantate su centinaia di km di terrazze, pochi alberi qua e là e un viavai continuo di navi cariche di mosto, di [...]
Ci sono luoghi magici dove l'eleganza e l'amore per i particolari, i pezzi unici di antiquariato, le porcellane e gli specchi raccontano la propria storia con un linguaggio moderno. Sto [...]
Circa due settimane fa ho ricevuto la telefonata di Tiziana Colombo, alias Nonna Paperina, nonché Presidente dell’Associazione “Il Mondo delle Intolleranze” che aveva più o meno questo [...]
Chi scrive di cibo si è spesso ritrovato a fare i conti con dubbi di questo tipo: cheesecake è maschile o femminile? Il tempura o la tempura? Pasticciere ha la i o è [...]
Vini toscani da provare quest'estate: dal Montecarlo Bianco al Vermentino della Maremma, scopri 9 vini della Toscana con consigli di abbinamento.
«De Battè: lo spirito che ha originato questi vini non ha molto a che fare con il mercato, ma con uno spirito di espressione di ricerca personale, di territorio, di vitigno. La ricerca non è [...]
Mangiare una pizza fuori Milano e più appagante di mangiarla in città? È un quesito che molti appassionati si pongono. E che tormenta anche noi. C’è una pizza e una pizzeria vicino [...]
Capalbio sembra una di quelle vecchie barzellette del tipo: ci sono un armatore in cerca di vino per il matrimonio del figlio, un ex produttore cinematografico, un diplomatico argentino, Achille [...]
La vera fortuna con il vino è che abbonda nei migliori posti del mondo. E se siete malati di visite in cantine o avete in famiglia qualcuno che non si gusta una vacanza se non scopre qualche [...]
Sarà perché sono al mare, sarà perché qui fa caldo, ma ieri sera quando al ristorante mi hanno servito un rosso freddo, mi sono ricordata del dibattito in cui si discuteva l'arduo dilemma se [...]
Tellaro, sgabei e tradizione, in un incontro pro-campane di Gabriella MolliLe campane da restaurare sono state l’input di un incontro sotto un cielo blu con le prime stelle, [...]
Ingredienti per 4 persone 5 uova, 150 gr. di tonno sott’olio, formaggio spalmabile, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, olio, sale e pepe. Preparazione Scolate il tonno [...]
Preparate palato e mascelle perché domani sera, 16 giugno, dalle 19.30 non si fanno prigionieri: si beve e si mangia indefessamente all’enoteca La Cieca di Via Vittadini 6, a Milano. Una [...]
Buono il vermentino, gustoso il vermentino, beverino il vermentino. Soprattutto quello sardo, specie se abbinato al pesce. Sentenze teoricamente inappuntabili: parliamo di un bianco dalla grande [...]
di Gianmarco Nulli Gennari e Maurizio Valeriani Quasi alle porte dell’estate ed in una magnifica giornata primaverile abbiamo avuto l’onore di visitare un’azienda storica della Sardegna: [...]