Marko Ramius (Sean Connery) a Jack Ryan (Alec Baldwin): "E il mare porterà ad ogni uomo nuove speranze come il sonno porta i sogni." dal film Caccia a ottobre rosso, 1990 [...]
La pioggia di oggi mi fa venir voglia di pianificare e immaginare cosa poter fare nei prossimi giorni. Tra i vari appuntamenti in programma (e no, non parlo della Milano Fashion Week) ce [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, ha decretato il miglior vino bianco degustato. La Sardegna si [...]
La 2014 è stata un’ottima annata in Sardegna. Il segnale arriva dalle zone bianchiste, ma alcune indicazioni giungono anche da territori più vocati per i rossi, con le etichette d’annata [...]
Continua il teaser del Gambero Rosso che svela lentamente i suoi trebicchierati, per la Guida 2016 di prossima pubblicazione. Oggi è il turno della Sardegna, che elenca un bel numero di grandi [...]
Annata particolare il 2014. Eccellente all’estremo Ponente, mentre in altre zone s’è salvata solo grazie alla coda dell’estate. Partiamo dalla Riviera di Ponente dove il microclima ha [...]
Stuzzicanti, semplici, dalle intense fragranze mediterranee. La Liguria ci regala questo piatto usando le loro famose erbe aromatiche poiché il territorio, privo di pianure atte allo scopo, non [...]
Degustazione > Buranco Azienda AgricolaVitigni: Bosco, Vermentino e Albarola Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 03/14 - Bottiglie prodotte: 2.653 - Prezzo sorgente € 35,00 [...]
1.- Budino di cioccolato con liquore. Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino rosolio biscottini liquore (o vino bianco) Caldo e umidità [...]
Lo chef Fabio Ciervo in esclusiva al ristorante Acanto dell’Hotel Principe di Savoia Per allietare il rientro in città il ristorante Acanto ospita una serata esclusiva in cui il protagonista [...]
La Grande Festa del Vino ogni anno si ingrandisce e migliora, proponendo nuove realtà, anche fuori dai confini nazionali, e portando nel bicchiere sempre grandi vini fatti da grandi persone. [...]
Secondo piatto di sostanza ma non eccessivamente grasso (come in tutte le ricette, si sa, basta non abbondare), che ricorda il profumo della costa tirrenica, del pescato di giornata e la [...]
La Sardegna è uno dei paesi che possiede colture vinicole tra le più antiche in Italia, ma è anche la più vasta e la più ricca per la varietà dei vitigni e per la diversità degli stili [...]
Una "suppin", zuppetta antica nata probabilmente nel levante ligure, per utilizzare talvolta gli avanzi del pesce cotto al forno o bollito il giorno prima e il pane raffermo. Più che mai [...]
Non solo yacht e locali esclusivi, spiagge private e hotel carissimi. Una vacanza in Costa Smeralda, a patto che ci si ritagli il giusto itinerario e si facciano scelte ponderate, si può [...]
Ingredienti: per 4 persone Pasta corta (tipo trenette spezzettate, ditalini, pennette) Spinaci Bietole Zucchine Cavolo verza Patate Fagioli e piselli freschi Pomodori [...]
Il sole aveva raggiunto il suo punto più alto a mezzogiorno, in quel giorno sesto del mese dedicato ad Augusto, allorché, col mio carro rubino trainato da’ buoi dell’assai lontano Sol di [...]
GRONGO E CIUPPIN ALLA LERICINAdi Gabriella MolliI pesci che somigliano a pseudo-bisce non mi piacciono, ma devo riconoscere che faccio un’eccezione per il grongo, che mi faccio pulire e [...]
Si fa presto a dire vulcanico. Però c’è una zona della Toscana dove semplicemente non esistono altri termini per spiegare la particolarità dei vini che nascono qui. Si tratta di [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
Benjamin Buford Blue "Bubba" (Mykelti Williamson): "Sei stato su una vera barca per gamberi?" Forrest Gump (Tom Hanks): "No, ma sono stato su una per uomini." dal film Forrest Gump, 1994 [...]
E’ considerata dai liguri come l’uso più antico di cucinare il pesce. Nata da origini popolari e cucinata con il pesce avanzato o comunque con l’ultimo rimasto al pescivendolo prima della [...]
Cantina Coppola Uva: vermentino Fascia di prezzo: 6,50 in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 29/35 Nel vasto panorama [...]
Azienda storica a modo suo (1999) e protagonista della rinascita del vino lucchese sotto la bandiera della biodinamica: assieme all’impiego ortodosso di preparato 500 (cornoletame) per [...]
Avete mai provato l’insalata di coniglio? Se vi piace questa carne bianca, magra e delicata, in realtà non molto saporita di per sé ma piuttosto versatile, questa ricetta vi [...]