Marianna è universitaria, studia scienze biologiche. Elena ha 18 anni e si immagina un futuro da genetista a New York. Giulia, figlia di un celebre avvocato, si dedica a giurisprudenza. Ma [...]
Uova in cocotte con bacon, robiola di Castelverano e tartufo Un uovo per antipasto, due per secondo: è il mio mantra quando decido di preparare le uova in cocotte, un piatto che amo molto [...]
Anche quest’anno siamo al Vinitaly dal 6 al 9 Aprile 2014. La nostra posizione e’ AREA D (Maremma Toscana) STAND E3, come si vede nella mappa. In degustazione ci saranno: - [...]
Carciofi e vino. I manuali di tecnica di degustazione danno per impossibile l’abbinamento. Ma nulla è impossibile. Soprattutto se il carciofo è quello di Niko Romito, lo chef tristellato [...]
Le zuppe di pesce sono piatti di origine popolare nati a bordo dei pescherecci e nelle case dei pescatori e poi rielaborate in una infinità di versioni e varianti. Per abbreviare i tempi di [...]
Questa settimana ho avuto occasione di testare, insieme a Daniela e Fabio del food blog Ideericette, la cucina del ristorante "Piazza del Vino" a Firenze.Il locale è situato in zona [...]
Il Bar Marmo di Genova Giovedì 20 Marzo 2014 alle ore 20:30, presenta una degustazione dedicata a “Toscana e Champagne“. Saranno presentati i vini della costa tirrenica e si [...]
di Paula Clarke Finalmente a Roma, presso l’Hotel Hilton, si è svolta una serata dedicata ad un vino passito piuttosto antico e raro, prodotto nelle Cinque Terre: lo Sciacchetrà, risultato [...]
Le linguine con asparagi e gamberi sono un primo piatto molto semplice da preparare ma di grande effetto, dal gusto delicato e raffinato Linguine asparagi e gamberi INGREDIENTI: 300 gr di [...]
Avverto aria di primavera, i primi tepori, la voglia di sole e di mare. Il mio menu di primavera deve avere gli spaghetti alle vongole. Non so voi, ma per me è un piatto irrinunciabile (e qui [...]
Siamo a Gragnano ma la pasta non c’entra. Questa è la Lucchesia, il paese è solo omonimo di quello campano, ed è qui che si trova Tenuta Lenzini, 24 ettari in un anfiteatro naturale [...]
RISOTTO ALLA MARINARA Risotto di mare INGREDIENTI: 400 gr. di riso, 500 gr. fra cozze e vongole, 300 gr. fra seppioline e calamaretti, 200 gr. di gamberetti, 3 cucchiai di olio, 1 trito di [...]
No, non è in carpione, in quanto la ricetta prevede la cottura delle verdure. Nella mia preparazione, invece, le verdure rimangono croccanti anche dopo qualche ora di marinatura. Ingredienti [...]
Ingredienti Cozze, Vongole, Seppioline, Polipi, Gamberetti sgusciati, Peperone Rosso, Peperone giallo sott’olio, Olive Verdi, Olive Nere, Cetrioli, olio d’oliva evo, limone, sale e [...]
LINGUINE COZZE VONGOLE E POMODORINI di Giacomo Pilisi linguine cozze e vongole e pomodorini linguine cozze vongole e pomodorini: per prima cosa bisogna mettere a spurgare le [...]
E così è arrivata anche la prima malattia infettiva.E per fortuna che esattamente il giorno prima che mi chiamassero dal nido perché la piccola aveva dei puntini sulla bocca, parlando con [...]
L’Azienda Agricola Poggi dell’Elmo di Giovanni Guglielmi produce Rossese di Dolceacqua e Vermentino, vini autoctoni di rango nobile espressione di questo territorio.La cantina e le [...]
FUSILLI BROCCOLI E SALSICCIA Fusilli broccoli e pancetta INGREDIENTI: fusilli 250gr, broccoli 250gr, 300 g salsiccia, vino bianco vermentino, peperoncino, sale, pepe, olio PREPARAZIONE: Lavate [...]
Il polpo cotto con vino, odori classici, poco pomodoro e servito con gli umori di cottura frullati a salsa e accompagnato da un piccola flan di ceci e bietola semplicemente lessata. Se [...]
Degustazione > La Ricolla Di Parma DanieleValutazione descrittiva del vino: Vermentino in divenire, ancora chiuso al naso ma già interessante, in bocca è ampio e fresco. Buone [...]
Ingredienti per 4 persone600 gr. di farina 0, 25 gr. di lievito di birra, acqua tiepida q. b., 20 gr. di passata di pomodoro, 1 uovo, 100 gr. di struttoo olio evo, sale, erbe aromatiche: [...]
Da quanto non assaggiate un rosso di Sardegna? Per anni imprigionati nello stereotipo di vini massicci e morbidoni, con un’eleganza tutta da dimostrare, oggi possiamo dire che per quei [...]
Ingredienti- 1/2 bic.ere di vino vermentino- 1/2 bic.ere di olio semi- 20 cuc.ai di farina- 1/2 bustina di lievito- 5 cuc.ai rasi di zucchero di canna integrale+ q.b. per decorarli- q.b. bacche [...]
Ingredienti per 4 persone 440 gr. di strozzapreti per il sugo: 500 kg. di di pesce (gamberoni, seppioline, cozze¹, vongole, gamberetti), 3 spicchi d’aglio, 1 bicchiere di olio, [...]
Vermentino di Sardegna Doc Enoteca – La ragion Pura – Wine Gallery - vendita vini online – visita il sito viale Azari, 79 28922 Verbania (VB) tel.: +39 0323 503907 fax: +39 [...]