L’Europa ha deciso di non decidere. Mesi di battaglia, di analisi, di studi sulle analisi, di proposte e di proteste hanno condotto a una decisione che per il momento scontenta tutti: sul [...]
Bello, bellissimo post! Pieno di consigli utili, ma anche fonte di dubbi e domande, tipo: 1- Hai detto che un tuo errore è stato prendere terra appena comprata dal vivaio…ma come fare [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier – ci aiutano a bere meglio, capire di vino, [...]
RIFLETTORI ACCESI SU TECNOLOGIA & RICERCA Ricco e articolato il programma di convegni e workshop tecnico-scientifici che animerà la manifestazione UIV- Veronafiere. In primo piano due convegni [...]
La stagione calda fa capolino e, finalmente, arrivano le ciliegie uno tra i frutti più amati di questo periodo dell’anno. Originaria dell’Asia Occidentale e introdotta migliaia di anni fa [...]
In Italia diventa obbligatorio segnalare l’origine del latte in etichetta. La decisione, che si preannuncia storica per allevatori e consumatori italiani, è stata comunicata da Matteo [...]
Ecco i produttori e le cantine che lo racconteranno a Villa Giusti di Bassano del Grappa i prossimi 4 e 5 giugno In ogni paese del Veneto esiste un negozio, un produttore o una bottega che [...]
Strepitosi abbinamenti sulla leggerissima Pizza di Farina di Agricoltura Biologica e Integrale Biologica. Con Terrinoni Pizza con seppioline , topinambur, olio alla menta , pecorino, polvere [...]
Lunedì 30 maggio, ore 17, sala Petruccioli, piazza delle Repubblica Pitigliano Pitigliano celebra i 50 anni della “Doc Bianco di Pitigliano”, cinquanta anni di denominazione di origine [...]
Cambia veste e nome il Concorso enologico del Cervim. Scadenza iscrizioni fissata per l’1 luglio 2016. Al via le iscrizioni per “Mondial des vins Extremes” il Concorso enologico [...]
Quando la passione per l’arte bianca diventa un eventoDopo il successo del primo evento in assoluto dedicato interamente alla degustazione guidata del pane con in abbinamento oli selezionati, [...]
Avevo promesso di parlare della tesi di laurea sull'uso del preparato 501 a La Distesa e così ho pensato di chiederne una sintesi direttamente all'autore, Giulio Masato. Giulio dopo la laurea [...]
Si avvicina l’edizione numero 24 di uno degli eventi enoturistici più attesi dell’anno dai wine lover italiani: Cantine Aperte 2016! Grazie al Movimento Turismo del Vino le Cantine più [...]
“Il caporalato è ormai strutturale. È un modello di potere che estende la sua rete di ricatto su tutto il territorio italiano”. Nord, centro, sud isole. Non c’è regione che non sia [...]
Il 2016 è stato decretato dall’ONU anno dei legumi e sono davvero tanti i motivi per accrescere produzione e consumo di fagioli, ceci, fave, roveja e lenticchie. Non solo hanno grandi [...]
Domenica 15 maggio la torrefazione artigianale Agust ha festeggiato i 60 anni di attività, con 3 generazione di uomini innamorati dei chicchi di caffè. Per l’occasione l’azienda [...]
Con un ritardo combinato sia di SINAB nel pubblicare i dati che mio nell’analizzarli pubblichiamo oggi i numeri sull’agricoltura biologica, purtroppo ancora fermi al 2014. Secondo il [...]
Grande successo giovedì 19 maggio 2016 per la 55° selezione del vino di Aquileia e della Riviera Friulana, svoltasi presso l'Hotel Ristorante Patriarchi di Aquileia, che mi ha vista tra i 60 [...]
di Enrico Malgi Azienda relativamente giovane quella di Colli della Murgia di Franco Ventricelli, che ha visto la luce agli inizi degli anni ’90 e che pratica un’agricoltura biologica. E’ [...]
Era il 2010: scrissi allora per la prima volta di un Asolo Prosecco Superiore e la mia percezione del “Mondo Prosecco”, che nel frattempo si allargava da [...]
La celiachia e le sue cause continuano a essere tema di studio. Negli ultimi anni si sta registrando un deciso aumento delle diagnosi di questa malattia. L’attenzione si concentra sempre [...]
Mentre tutta la penisola attende lo sblocco dei fondi Pac, c’è un’Italia che dei contributi comunitari si giova illecitamente. Provare ad entrarci equivale a scandagliare un qualsiasi ramo [...]
Marco Pannella "Probabilmente questa non è una notizia che vi aspettereste di leggere in un blog che si occupa di enogastronomia, agricoltura e sostenibilità, ma se riflettete un attimo, [...]
Nell’ambito della prima edizione di “Fruit & Veg System” – il nuovo appuntamento fieristico del settore ortofrutticolo svoltosi a Verona dal 4 al 6 maggio 2016 – si [...]
Il modo in cui beviamo il caffè al bar è cambiato, lo dicevamo nel post sulle 20 caffetterie artigianali migliori d’Italia. Non abbiamo appeso la Moka al chiodo, intendiamoci, ma [...]