Qualche settimana fa, incuriosito dalla figura dello chef e dal suo menu stravagante, ho deciso di provare l’Alchimista. Situato in zona arena, questo luogo deve il suo nome alla figura [...]
La salsa meurette è uno dei grandi classici della cuisine de pays francese, un’essenza di vino rosso, brodo e verdure completata da erbe aromatiche. La profondità e untuosità di questa [...]
Rigatoni con carciofi e pancetta al gratin Un primo piatto un po’ rustico, che funge anche da piatto unico, che a me dà sempre grandi soddisfazioni: ogni volta che lo porto in tavola [...]
E se la pizza migliore non fosse quella italiana? OK, calma, riformulo. E se le variazioni internazionali della pizza non fossero così brutte come ci sentiremmo di dipingerle? Di certo sono [...]
Dopo la torta con broccoli e patate posto la ricetta di una crostata salata sempre a base di broccoli.Io ho fatto in casa anche la pasta brisée ma, se volete rendere la preparazione [...]
Ziti con ragù alla napoletana ziti con ragù alla napoletana INGREDIENTI 400 g di ziti 800 g di coscia di maiale (in alternativa scamone di manzo) 60 g di prosciutto cotto 70 g di pancetta [...]
Torta salata di verza e pancetta Torta salata di verza e pancetta Ingredienti 1 spicchio di aglio 20 g burro 1 cipolla 100 g grana 80 g pancetta di maiale 460 g pasta sfoglia qb pepe qb [...]
Carciofi farciti…di Adele Atzeni Carciofi farciti Ingredienti 5 carciofi 100g di pane grattugiato 100g di formaggio 1 cipolla 2 acciughe olio, sale, pepe, menta q.b. Preparazione Pulire i [...]
Filetto di maiale con bacon e mele Un altro piatto con la mia amata carne di maiale. Filetto di maiale avvolto nella pancetta, rosolato a fuoco vivo in padella e poi con una cottura in forno per [...]
Nella carbonara c’è un pò di Americano, anzi direi che è tutta Americana, se non fosse per gli spaghetti. Una ricetta probabilmente frutto di un errore e sicuramente di una necessità. [...]
Intendiamoci. Qui non vi si incita a fare come Gerard Depardieu, monumento del cinema francese che alle tante attività ha aggiunto quella di patrono dei piccoli commercianti. Non vi chiediamo [...]
Il risotto alla zucca è un piatto tradizionale dell'Italia settentrionale. Uno dei tanti piatti una volta considerati "poveri" ma che gode di una recente riscoperta, anche grazie al limitato [...]
Ingredienti: per 4 persone 450 g di salsicce fresche di maiale 300 g di bacon a cubetti 6 patate 2 cipolle 20 g di prezzemolo tritato 4 dl di brodo di carne [...]
Ogni occasione è buona per festeggiare e se siete come me, amanti della buona cucina, il posto migliore per farlo è a tavola, con un menù pensato per l’occasione. Per chi ami stupire i [...]
Buongiorno! oggi sono un pò delusa.. credevo di trovare ancora sole stamattina.. invece il cielo è grigio grigo.. mah!Intanto Rughetto anche ieri s'è fatto il suo solito giro di [...]
Menù Tartine fantasia Riso arlecchino Arrosto arlecchino all’austriaca Insalata arlecchino all’americana Torta arcobaleno Macedonia *** Tartine e panini fantasia Minini [...]
Sabato ho preparato gli spatzle agli spinaci. Vi confesso che dopo lo sbattimento per prepararli il gusto degli spinaci non faceva la differenza, se non fosse stato per il colore… Due [...]
Io, dello "strucolo in straza", non ne avevo mai sentito parlare, se non altro, non in questi "termini"... e sì che la sua terra di origine confina con la mia! Poi, leggendo, scopro che lo [...]
“La mafia se sienta a la mesa“, tradotto con “La mafia si siede a tavola”. E’ questo il nome di una catena di ristoranti italo-spagnolo-mediterraneo che spopola in [...]
Pizzocentrici di tutto lo stivale: troviamo un punto d’accordo. Che siate monogamicamente rivolti alla pizza classica napoletana o aperti alla più nordica “gourmet” (o [...]
Lasagna, piatto sontuoso, ricco, festaiolo, conviviale e per tradizione di carnevale. Bianca, rossa, con le verdure o il pesto, con diversi tipi di carne. Sono tante le variazioni delle [...]
La mia idea di comfort food è il ragù della nonna, due giorni di odori e mestoli di legno appoggiati alla pentola di coccio. Parlare qui e ora della ricetta del ragù, equivale a morte certa e [...]
Una ricetta con funghi perfetta da servire come antipasto: le sfogliatine, piccole torte salate monoporzione a base di funghi e bacon.
Si sa, l’Italia si ferma per solo due cose: i mondiali di calcio e il festival di Sanremo! Oggi comincia la competizione canora più amata e discussa e anche noi volevamo dare il nostro [...]
Dopo avere visto come si preparano quelle con prosciutto cotto oggi vi propongo la versione decisamente più rustica e saporita delle patate con besciamella e pancetta. Si tratta di un piatto [...]