Un felice inizio settimana a tutti conosco le regole "del parlar del tempo...." ma ditemi come è possibile non farne cenno, ieri nel pomeriggio penso di aver visto passare almeno tre [...]
La cucina tradizionale olandese è priva di fronzoli, sana e nutriente. Un esempio di ciò è il erwtensoep, una zuppa densa preparata con prosciutto o salsiccia che fornisce calore per [...]
La terrina di patate con piselli e pancetta oltre ad essere un ricco contorno è un ottimo piatto unico leggero e sfizioso. La bella stagione ci offre tantissimi ingredienti che si possono [...]
Lei si chiama Gabriella Buzzanca e si definisce una Food Selector, cioè una persona che gira assaggia e seleziona e si è specializzata in prodotti, preparazioni e [...]
E' primavera (anche se non si direbbe!) e per un po' abbiamo tutti goduto del sole che ha riscaldato le nostre terre e i nostri umori, ingrigiti da un lungo e freddo inverno! E anche se sembra [...]
E' si il freddo è tornato e con esso è tornata la voglia di cose calde.. l'altra sera piena di brividi mi sono accontentata di un the ma oggi ho preparato qualcosa di decisamente più [...]
Pasta con carciofi e pancetta con crema al mascarpone è un primo piatto facile e rapido. La delicatezza del mascarpone esalta il sapore del carciofo e della pancetta e rende il tutto più [...]
Circa due o tre settimane fa (come passa veloce il tempo) sono stata invitata a prendere parte ad una cena organizzata dall'ambasciata del Canada in collaborazione con il Gambero Rosso per [...]
Un altro classico della cucina tradizionale partenopea è la pasta e piselli. Prima dell'avvento dei surgelati, la pasta e piselli era un piatto tipico del periodo primavera/estate, [...]
Versatile e molto saporita: questa è una di quei piatti che si possono usare come antipasto, stuzzichino o secondo. Ovviamente se vi piacciono le cipolle! Tipica dell’Alsazia, [...]
Di GiorgiaL. Lotto : La Vergine ed il Bambino con San Girolamo e San Nicola da Tolentinodal sito ufficiale di Castel SismondoNella metà del 1400 Sigismondo Pandolfo Malatesta, nobile signore di [...]
Il viaggio continua con il nostro Abbecedario!!! Eccomi arrivata da Cindy! Mamma mia quanti chilometri sto macinando, e quanti libri sto studiando!!!! Speriamo di fare bene anche stavolta [...]
“Io ve lo dico, un risotto può cuocere in 6 minuti“. Se leggendo una ricetta in apparenza stravagante sentite insinuarsi il tarlo del dubbio –colpo di genio?, simpatica [...]
Il genere di questo film è detto spaghetti-western, ma in perfetto stile rancheros “Lo chiamavano Trinità” si apre con una scorpacciata di fagioli da parte proprio di Trinità [...]
Una famosissima canzone di Nada diceva così... e per chi la vuol sentire dalla sua splendida voce può andare qui."D'inverno il sole stancoa letto presto se ne vanon ce la fa piùnon ce la fa [...]
Καλο Πασχα σε ολους!Βαλτε κατα μερος τα προβληματα και τις εννοιες για μια μερα, καλεστε αυτους που [...]
...con salsiccia e pancetta coppataDue fette di questo rotolo risolvono la cena, accompagnate da un'insalatina di radicchio con un buon balsamico...Non ci vuole molto a prepararlo, basta avere [...]
Se riuscite a trovare degli asparagi selvatici per preparare questa pasta, sarà il non plus ultra. Ma anche dei buoni asparagi freschi e croccanti (qui indicazioni su come sceglierli) non [...]
mi piace molto la pasta veloce preparata in 10 minuti ma non per il tempo impiegato, anche perchè cucinare non mi pesa affatto, perchè spesso è molto più buona e appetitosa delle ricette di [...]
sbucciarle e con un coltellino fare dei tagli incidendo la patata per 3/4 di profondità a 1 cm di distanza l'uno dall'altro.Lavare i pomodori e tagliarli a fettine, tagliare a metà le fette di [...]
Intanto pulite i carciofi togliendo tutte le foglie, tagliatele a fettine sottilissime cuoceteli a vapore per 15 minuti.Lessate le carote tagliate precednetemente a rotelle sottili [...]
Ciao a tutti, ieri vi ho proposto una ricetta con la polenta. Se, come è successo a me, vi è avanzata...ecco il piatto che fa per voi! La polenta è uno degli alimenti più [...]
Il gattò di patate (detto anche gatò di patate, dal francese gâteau) è un tipico piatto della cucina napoletana e siciliana a base di patate.Ho cercato le origini di questo piatto sul web e [...]
La carne dei piccioni è magra, chiara, gustosa e di facile digestione e quasi priva di grassiGià apprezzato nel Medioevo, a quel tempo ogni castello aveva le sue colombaie, che garantivano una [...]
Basta una tovaglia a scacchi bianchi e rossi, dalla tela ruvida, per mettere allegria. So già che il suo destino è segnato: il cerchio perfetto disegnato dal fondo di un bicchiere di vino, [...]